MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Decreto tariffe verifiche periodiche

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Django
    ha risposto
    Allora hai capito perchè ho aperto il forum con !
    (pensalo in percentuale!)

    Lascia un commento:


  • Marateo
    ha risposto
    Arrivati i bollettini delle verifiche effettuate a metà marzo da un ente abilitato su 2 mie piattaforme autocarrate................quasi € 300 al pezzo.............orco boia!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    Lascia un commento:


  • deggio
    ha risposto
    Originalmente inviato da Django Visualizza messaggio
    non è così. Le asl, in attesa delle determine, non hanno effettuato le fatturazioni. non appena è stato possibile hanno fatturato con gli importi del decreto. Da noi le fatture di Novembre 2012 sono arrivate a gennaio 2013, con riferimento ai servizi di novembre. Mi risulta che anche Ferrara abbia fatto così, non so Modena.
    Fino a qualche tempo fa arrivavano fatture di interventi fatti fino a tre o quattro mesi prima. Non tutte le asl sono uguali, anche se dovrebbero esserlo
    Questo l'ho ben inteso.
    Resta il fatto che se l'intervento è fatto in un determinato periodo a tariffa X, in qualsiasi momento io vado ad emettere la fattura non posso applicare una tariffa Y, sarà comunque X.
    Non solo, se riporto un listino con un determinato prezzo la fattura deve essere emessa con quel prezzo

    Lascia un commento:


  • Django
    ha risposto
    non è così. Le asl, in attesa delle determine, non hanno effettuato le fatturazioni. non appena è stato possibile hanno fatturato con gli importi del decreto. Da noi le fatture di Novembre 2012 sono arrivate a gennaio 2013, con riferimento ai servizi di novembre. Mi risulta che anche Ferrara abbia fatto così, non so Modena.
    Fino a qualche tempo fa arrivavano fatture di interventi fatti fino a tre o quattro mesi prima. Non tutte le asl sono uguali, anche se dovrebbero esserlo

    Lascia un commento:


  • deggio
    ha risposto
    Originalmente inviato da Django Visualizza messaggio
    Confermo che Bologna ha tenuto ferma la fatturazione dal mese di novembre perchè in attesa di una determina dirigenziale. Se applicassero tariffe diverse la Corte dei Conti gliene chiederebbe ragione.
    Se ha tenuto ferme le fatturazioni, all'atto dell'emissione del documento con tariffe diverse da quelle espresse dai listini nel mese di eseguzione dei lavori si va a creare un illecito fiscale.

    Io compro oggi un servizio e tu me lo fatturi quando ti conviene perchè dopo un po' aumentano le tariffe?? ma si scherza o cosa??

    Le verifiche fatte in un qualsiasi mese me le fatturi in quel mese, come previsto dal fisco.

    Lascia un commento:


  • Django
    ha risposto
    Originalmente inviato da gipo12 Visualizza messaggio
    con l'entrata i vigore del DM tariffe, su espressa dichiarazione dello stesso "si disapplicano i tarifari regionali in vigore. Pertanto non e' necessario neanche aspettare alcuna "determina" di recepimento da parte delle ASL.
    perfettamente d'accordo, infatti ora sono arrivate le fatture con il tariffario del decreto, a seguito determina dirigenziale (un semplice impiegato non può applicare tariffe diverse dalle precedenti su fatture dell'ASL se qualcuno non glielo comanda)

    Lascia un commento:


  • gipo12
    ha risposto
    con l'entrata i vigore del DM tariffe, su espressa dichiarazione dello stesso "si disapplicano i tarifari regionali in vigore. Pertanto non e' necessario neanche aspettare alcuna "determina" di recepimento da parte delle ASL.

    Lascia un commento:


  • Django
    ha risposto
    Confermo che Bologna ha tenuto ferma la fatturazione dal mese di novembre perchè in attesa di una determina dirigenziale. Se applicassero tariffe diverse la Corte dei Conti gliene chiederebbe ragione.

    Lascia un commento:


  • deggio
    ha risposto
    Originalmente inviato da Luca8484 Visualizza messaggio
    I tariffari presenti sui siti possono essere in fase di aggiornamento, il tariffario nazionale è arrivato a fine anno e ha creato non pochi problemi, tutti i sistemi informatici devono essere aggiornati!
    Ok, questo è chiaro ed ovvio.
    Ma dato che la legge non ammette ignoranza, se una tariffa è chiaramente scritta e non vi sono indicazioni di modifica, deve essere rispettata.
    E' come se tu andassi in un negozio e ti facessero pagare un prezzo maggiore di quello scritto sul cartellino.
    Se domani le tariffe subiranno una variazione scritta, da domani si pagherà quanto indicato ....... oggi ancora no.

    Lascia un commento:


  • Luca8484
    ha risposto
    Originalmente inviato da deggio Visualizza messaggio
    Citeremo l'azienda sanitaria in giudizio .....
    Mi pare strano che una azienda statale non appliche le corrette tariffe ed anzi le mantenga al ribasso.
    Ed anche se fosse, i prezzi sono pubblicamente visibili sul sito e consultabili da chiunque, quindi sono quelli di riferimento.

    I tariffari presenti sui siti possono essere in fase di aggiornamento, il tariffario nazionale è arrivato a fine anno e ha creato non pochi problemi, tutti i sistemi informatici devono essere aggiornati!

    Lascia un commento:


  • deggio
    ha risposto
    Originalmente inviato da Luca8484 Visualizza messaggio
    Si saranno sbagliati...le tariffe da applicare sono quelle nazionali
    Citeremo l'azienda sanitaria in giudizio .....
    Mi pare strano che una azienda statale non appliche le corrette tariffe ed anzi le mantenga al ribasso.
    Ed anche se fosse, i prezzi sono pubblicamente visibili sul sito e consultabili da chiunque, quindi sono quelli di riferimento.

    Lascia un commento:


  • Luca8484
    ha risposto
    Originalmente inviato da deggio Visualizza messaggio
    Ho tirato fuori una fattura, ho errato in parte.
    135 sc 10% per ragni ed autocarrate
    114 sc 10% per le verticali

    L'ultima, cioè 2013, mi deve ancora rrivare, ma le tariffe sul sito sono quelle e per essere sicuro ho telefonato e me lo hanno confermato.
    Si saranno sbagliati...le tariffe da applicare sono quelle nazionali

    Lascia un commento:


  • deggio
    ha risposto
    Originalmente inviato da Luca8484 Visualizza messaggio
    Non è così, fidati.
    Tariffe "vecchie": 135 euro, +iva a partire da maggio 2012 (entrata in vigore del DM11/04/2011), tariffario regionale.
    Tariffe "nuove", valido su tutto il territorio nazionale, in vigore dal 30 novembre 2012, per piattaforme elevabili ad azionamento motorizzato: 247 euro+iva.
    Il tariffario nazionale è reperibile qui:

    http://www.lavoro.gov.it/NR/rdonlyre...r_23112012.pdf
    Ho tirato fuori una fattura, ho errato in parte.
    135 sc 10% per ragni ed autocarrate
    114 sc 10% per le verticali

    L'ultima, cioè 2013, mi deve ancora rrivare, ma le tariffe sul sito sono quelle e per essere sicuro ho telefonato e me lo hanno confermato.
    Ultima modifica di deggio; 24/01/2013, 10:05. Motivo: Modifica + aggiunta

    Lascia un commento:


  • Django
    ha risposto
    era già allegato al mio primo post, sto verificando sulle fatture emesse dal'ASL

    Lascia un commento:


  • Luca8484
    ha risposto
    Originalmente inviato da deggio Visualizza messaggio
    Tariffe vecchie € 120.00 + iva a macchina, - sconto in % a seconda del numero di mezzi.
    Tariffe nuove € 135.00 + iva a macchina, lo sconto non so se c'è ancora.

    Metto il link con tariffe.


    L'esenzione dall'aumento per i territori terremotati non riguarda le verifiche.
    Non è così, fidati.
    Tariffe "vecchie": 135 euro, +iva a partire da maggio 2012 (entrata in vigore del DM11/04/2011), tariffario regionale.
    Tariffe "nuove", valido su tutto il territorio nazionale, in vigore dal 30 novembre 2012, per piattaforme elevabili ad azionamento motorizzato: 247 euro+iva.
    Il tariffario nazionale è reperibile qui:

    Lascia un commento:


  • deggio
    ha risposto
    Tariffe vecchie € 120.00 + iva a macchina, - sconto in % a seconda del numero di mezzi.
    Tariffe nuove € 135.00 + iva a macchina, lo sconto non so se c'è ancora.

    Metto il link con tariffe.


    L'esenzione dall'aumento per i territori terremotati non riguarda le verifiche.

    Lascia un commento:


  • Luca8484
    ha risposto
    Originalmente inviato da deggio Visualizza messaggio
    Fatte le verifiche l'altra settimana, 4 di tipo periodiche, € 135.00 + iva cad, fatta da ausl qui sempre puntualissima.
    Rispetto agli altri anni + 15€ cad.
    Sicuro che le fatture che hai ricevuto non siano di verifiche precedenti al 29/11/2012??
    Perchè da quella data in poi il costo per le PLE ad azionamento motorizzato è 247 euro +IVA.
    135 euro era la tariffa vecchia, in Emilia Romagna.

    Lascia un commento:


  • deggio
    ha risposto
    Fatte le verifiche l'altra settimana, 4 di tipo periodiche, € 135.00 + iva cad, fatta da ausl qui sempre puntualissima.
    Rispetto agli altri anni + 15€ cad.

    Lascia un commento:


  • Marateo
    ha risposto
    Come vedi,anche nella politica economica del nostro paese,più c'è crisi più alzano le tasse!!!Vacci a capire qualcosa!!

    Lascia un commento:


  • Django
    ha risposto
    vecchia tariffa INAIL 320 euro oltre trasferta, nuova tariffa 332 trasferta inclusa: sulla prima verifica ci guadagni. Sulle verifiche successive annuali (247 euro) ci rimetti. In Toscana le tariffe erano abbastanza care. In Emilia Romagna sia le gru per autocarro indipendentemente dalla portata sia le piattaforme aeree motorizzate (ponti sviluppabili su carro) pagavano la prima verifica uguale alla tua ma le verifiche successive costavano 135 euro, in Liguria 145 euro, insomma per noi una grande differenza (giusto per darci un contentino hanno differenziato le gru inferiori e superiori alle 3 ton (6txm). La differenza è circa del doppio. Tariffe di altre regioni le puoi vedere in allegato. Secondo me, in momenti come questi congiunturalmente negativi, non può essere visto bene questo incremento. Oltretutto, a differenza di quanto succedeva spesso prima, la verifica dovrebbe essere svolta rigorosamente alla scadenza.
    Attached Files

    Lascia un commento:


  • Marateo
    ha risposto
    Qui in Toscana io ho sempre pagato € 400.00 per la prima verifica dell'INAIl ex ISPESL e € 181.00 poi diventati dal 2012 € 221.00 per quella della ASL.

    Lascia un commento:


  • Django
    ha iniziato un argomento [Altro] Decreto tariffe verifiche periodiche

    Decreto tariffe verifiche periodiche

    Ciao a tutti,
    come dovrebbe già essere noto quest'anno è uscito il cosidetto "decreto verifiche" (per chiarimenti vedi post http://www.forum-macchine.it/showpos...1&postcount=11)
    Oggi è stato pubblicato sulla G.U. il decreto interdirettoriale che stabilisce le nuove tariffe delle prime verifiche (INAIL titolare di funzione con potere di delega a soggetti incaricati) e delle verifiche successive (ASL. ARPA etc titolare di funzione con potere di delega).
    Gli utenti dell' Emilia Romagna, dove risiedo, vedono pressochè raddopiati gli importi sino ad ora applicati dalla Regione. Questo per quale motivo???
    in allegato il decreto
    Attached Files
    Ultima modifica di Django; 29/11/2012, 23:20. Motivo: completamento
Caricamento...
X