MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Rd lift&raimondi

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • ag1963
    ha risposto
    Qualcuno ha trattato la RdLift Grd53B? ho bisogno del libro uso e manutenzione. Se qualcuno è disponibile ci mettiamo d'accordo per il compenso.

    Lascia un commento:


  • Grugnista
    ha risposto
    Cacchio hai ragione solo che la mia mente associa sempre il marchio raimondi con sime è stata la prima realta' che ho conosciuto percui la mente mi frega . . .pardon

    Lascia un commento:


  • comedil gts
    ha risposto
    la Sime è fallita da tanti anni... vendeva le Raimondi con il marchio Sime...

    Lascia un commento:


  • Grugnista
    ha risposto
    Buone notizie allora, fa piacere, pure perche la raimondi è stata la prima gru che ho guidato, e poi cmq la S.I.M.E group (societa' italiana macchine edile) e la M.S.G. (montaggio smontaggio gru) che in realta sono il braccio e la mente sono di zona percui puo far solo che piacere.

    Lascia un commento:


  • comedil gts
    ha risposto
    Buongiorno, ci sono aggiornamenti oggi nel 2012:

    Raimondi è ancora in attività, hanno aggiornato il sito, hanno rimesso in produzione la serie mr (gru a rotazione alta con cuspide):


    Eng cranes, quella che una volta si chiamava Rd Lift, oggi produce ancora:


    infine, ho scoperto un nuovo marchio, Raymondi, da quanto ho letto sul sito, il fondatore della classica Raimondi, ha fondato un' altra azienda che produce gru:
    i modelli sono indentici alle Tgm:


    ciao, e spero di essere stato utile...

    Lascia un commento:


  • bigmeu
    ha risposto
    A quanto ne so io, lo stabilimenyo di legnano della Raimondi è in smantellamento e stanno trasferendo la produzione...

    Lascia un commento:


  • SaBlu
    ha risposto
    La mia affermazione va ben al di là ... Ma di certo è meglio avere un centro assistenza che ti dia certezze che piuttosto improvvisare una riparazione e magari con ricambi non originali che ruisultano essere non adatti . Quindi non smettero MAI di affermare che un centro assistenza è fatto da prosessioinisti che sono diventati tali grazie alle loro esperienze ma sopratutto grazie alla collaborazione attiva con aziende che ti formano e informano continuamente sul prodotto, e questo non è da tutti e tu lo sai molto bene ...

    Lascia un commento:


  • jumpo
    ha risposto
    SaBlu,per potain ho lavorato anch'io e so' benissimo come funziona,ma non ho lavorato solo per potain....precedentemente raimondi e comedil.....ora mi sono accasato in un'azienda che ha varie tipologie di gru e le gestisco in tutto e per tutto....quindi le differenze le ho viste e vissute,quindi non e' difficile capire l'affermzazione visto che in altri dialoghi l'hanno gia' citata.

    Lascia un commento:


  • SaBlu
    ha risposto
    Originalmente inviato da jumpo Visualizza messaggio
    .... ,volendo ed in tutti i casi si ripara benissimo non come certi tipi di gru che hanno l'esclusiva su ricambi quindi con assistenza fatta direttamente dal loro personale.....
    Non capisco la tua affermazione ???
    Ci sono aziende che spendono parecchi soldi per fare formazione adeguata ai tecnici , e non vedo perchè la ricambistica non debba essere gestita da quei tecnici che hanno investito nel proprio lavoro attraverso corsi e investimenti in termini di magazzino .
    Pensa a cosa sarebbe la Mercedes se avesse i suoi ricambi disponibili al "brico center" ... certo ho estremizzato ma è solo un esempio per fare capire che alcune aziende vengono riconosciute leader nel mercato non solo per la tecnologia sviluppata ma anche per la qualità servizio post vendita che non è improvvisata ...

    Lascia un commento:


  • jumpo
    ha risposto
    ciao a tutti,come promesso prima eccomi qua'.....raimondi e' stata risollevata da qualche debito dagli arabi in poche parole la societa' ramco l'ha acquistata!!la produzione rimane sempre nello stabilimento originale con in programma qualche succursale all'estero.....secondo me' con un gruppo cosi' grosso alle spalle non esitera' a tornare sul mercato in maniera violenta,d'altronde basta notare gli ultimi modelli che a parte la bellezza il rapporto qualita' prezzo con tecnologie all'avanguardia secondo me non ha paragoni.In fatto di assistenza:nessun problema..... e se la devi riparare personalmente si puo' avere una assistenza telefonica rapida,volendo ed in tutti i casi si ripara benissimo non come certi tipi di gru che hanno l'esclusiva su ricambi quindi con assistenza fatta direttamente dal loro personale.....

    Lascia un commento:


  • jumpo
    ha risposto
    PER PISTACCHIO
    Se hai pazienza fra poco vedo un mio vecchio collega che ne sa molto piu' di quanto scrivete perche' lavora/va nel gruppo raimondi/sime....a breve mi faccio vivo

    Lascia un commento:


  • La Ticino
    ha risposto
    Buon giorno, Raimondi come dice il tecnico Liebherr, non è fallita è in concordato.

    Lascia un commento:


  • CORSO
    ha risposto
    Io sapevo che era fallita,poi invece un tecnico Liebherr mi ha detto ancora no...

    Lascia un commento:


  • La Ticino
    ha risposto
    Originalmente inviato da Pistacchio Visualizza messaggio
    Qualcuno mi sa dire la situazione attuale di Raimondi?
    Buon giorno a tutti, che dire si aspetta il responso del giudice e dei maggiori creditori. Si rimane in attesa

    Lascia un commento:


  • Pistacchio
    ha risposto
    Qualcuno mi sa dire la situazione attuale di Raimondi?

    Lascia un commento:


  • siciliagru
    ha risposto
    mevi presenta a roma gg13 giugno una 70 metri e il 6o7 giugno a bergamo una 50 e 60 di costruzione mevi rd lif.miracoli ieri soci oggi grandi gru

    Lascia un commento:


  • CORSO
    ha risposto
    infatti ho usato il condizionale appunto per non farla sembrare una sentenza,io l'avrei presa come consiglio,inoltre si parlava di probabili sabbiature infatti ho parlato si sole (fregature) e tu te la prendi,io non capisco perchè ti sei sentito così tirato dentro ho cercato di far capire che si era presa (secondo me)una strada sbagliata nell'affrontare l'argomento.

    Lascia un commento:


  • SaBlu
    ha risposto
    mi sembra esagerata la parola diffamazione . io non sto diffamando nessuno . riporto solo ciò che ho sentito. Infatti ho scritto :
    " non so se tali informazioni rispiechiano la verità . ma mi piacerebbe sapere se voi ne sapete qualcosa e cosa ne pensate .... "
    Se questo è diffamare ....

    Lascia un commento:


  • CORSO
    ha risposto
    Direi che non sia proprio corretto ragionare con il sentito dire giusto? Qui stiamo parlando di sole belle e buone,vi ricordo che ci sono persone che investono denaro,e persone che leggono il forum,potremmo chiamare il tutto diffamazione,quindi parliamo di cose certe o meglio provate...

    Lascia un commento:


  • SaBlu
    ha risposto
    ho sentito delle voci in giro questa settimana la quali dicono che la società RD-Lift e MEVI si siano messe in società per costruire e distribuire gru .... non so se tali informazioni rispiechiano la verità . ma mi piacerebbe sapere se voi ne sapete qualcosa e cosa ne pensate ....

    Lascia un commento:


  • pico
    ha risposto
    In che senso un bluff? Dici che scappano?

    Lascia un commento:


  • siciliagru
    ha risposto
    "radio cemento"dice che sia un "BLUFF"

    Lascia un commento:


  • La Ticino
    ha risposto
    Ciao Pico, che dire stiamo a guardare cosa succede

    Lascia un commento:


  • pico
    ha risposto
    Ciao La Ticino. E che mi dici della nuova Raimondi?

    Lascia un commento:


  • La Ticino
    ha risposto
    Buon giorno, circa le ditte RDlift che T.G.M. la mia ditta ha aperto il fascicolo in tribunale per crediti a noi dovuti mai corrisposti.

    Lascia un commento:


  • siciliagru
    ha risposto
    non sarà legale,ma non sono i soli a farlo

    Lascia un commento:


  • pico
    ha risposto
    Originalmente inviato da siciliagru Visualizza messaggio
    circola voce che intanto stiano sabbiando e ripristinando vecchio per nuovo.fonte certa da trasportatori
    Daiii non ci posso credere. Ma è legale?

    Lascia un commento:


  • siciliagru
    ha risposto
    esatto.rd lift è già al secondo amm.unico.sime ha inchiap.......ato parecchi montatori con cifre pesanti

    Lascia un commento:


  • algame
    ha risposto
    intendi raimondi per caso? non ne sarei sorpreso.

    Lascia un commento:


  • siciliagru
    ha risposto
    circola voce che intanto stiano sabbiando e ripristinando vecchio per nuovo.fonte certa da trasportatori

    Lascia un commento:

Caricamento...
X