MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

quanto puo'costare liebherr lr13000

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • quanto puo'costare liebherr lr13000

    salve a tutti mi piacerebbe sapere quanto puo' costare la liebherr cingolata lr13000, magari anche quella acquistata dalla societa' Fagioli grazie

  • #2
    Fagioli ha acquistato una LR 13000....?????
    The Best Never Rest...

    Commenta


    • #3
      la ditta Mammoet ha acquistato la liebherr LR 13000 la Fagioli LR 11350 e una LR 1750

      Commenta


      • #4
        Ormai è qualche anno che Fagioli ha la LR11350!!!

        Commenta


        • #5
          Originalmente inviato da k359 Visualizza messaggio
          salve a tutti mi piacerebbe sapere quanto puo' costare la liebherr cingolata lr13000, magari anche quella acquistata dalla societa' Fagioli grazie
          Sinceramente sembrava che da come hai scritto il post Fagioli avesse ordinato una LR13000.....che avesse una 11350 è risaputo...
          Cmq calcolando che avevo letto da qualche parte che Mammoet aveva preso accordi con Liebherr per il trasporto negli stati uniti per il primo lavoro della 13000 al costo di 1 milione di euro...solo per il trasporto....credo che la macchina ne costerà almeno 30....
          Ultima modifica di petedanumberone; 28/11/2012, 22:32.
          The Best Never Rest...

          Commenta


          • #6
            Avevo letto da qualche parte che una ditta cinese aveva ordinato la Demag CC8800 twin alla modica cifra di 33000000 di euro e si diceva che era stato un affare in quanto scontatissima!! Poi considerate che macchine di questo calibro non hanno un listino prezzi, dipende molto da come la macchina è configurata e dagli accessori che si prendono. Comunque sono trattative private (e credo coperte da riserbo)

            Commenta


            • #7
              Per nessuna macchina c'è un listino. Il preventivo te lo fanno di persona, seduti a un tavolo. Certamente che la trattativa è coperta da riserbo... E poi dipende anche da chi la acquista. Informatevi di quello che serve ad acquistare una Ferrari oltre ai soldi e capirete. Non basta avere i soldi per comprarla. Bisogna anche avere certe qualità morali. Ovvio che se la prendete usata o da un concessionario in pronta consegna è diverso...
              http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

              Commenta


              • #8
                Scusa Nico, cosa intendi per <<Bisogna anche avere certe qualità morali>>??
                Dici che se io ho una ditta con una pessima reputazione, la casa costruttrice non mi vende la macchina?
                Sicuramente è indispensabile SAPER GESTIRE macchine del genere, con tutta la logistica e l’esperienza che serve. Inoltre spesso per non dire sempre nel costo della macchina è compresa anche l’assistenza tecnica perché se ho un problema non posso portare la gru dal primo meccanico che trovo!!

                Commenta


                • #9
                  Se rileggi, era un esempio legato alle Ferrari. Una LR13000 o la compri cash alla mano o con il leasing diretto della Liebherr, e prima di concederti un leasing fanno un'indagine molto approfondita su di te e sulla tua azienda.
                  Il fatto che assistenza e manutenzione è contemplato nel contratto è quantomeno palese che tecnici e meccanici Liebherr seguano la macchina nei vari cantieri sia subito dopo l'acquisto che nel tempo.
                  http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                  Commenta


                  • #10
                    Originalmente inviato da SIKUMEGALIFTER Visualizza messaggio
                    Avevo letto da qualche parte che una ditta cinese aveva ordinato la Demag CC8800 twin alla modica cifra di 33000000 di euro e si diceva che era stato un affare in quanto scontatissima!! Poi considerate che macchine di questo calibro non hanno un listino prezzi, dipende molto da come la macchina è configurata e dagli accessori che si prendono. Comunque sono trattative private (e credo coperte da riserbo)
                    A proposito di CC8800 ma quella normale...no so se hai visto quel documentario su sky mi sembra dove ce n'era una impegnata in un lavoro di un ponte a Abu Dhabi...quello tutto "strambo" per intenderci...li dicevano che il nolleggio della cingolata ammontava a 20000 dollari al giorno....che fosse ferma o che fosse utilizzata...
                    Comunque se la CC8800 twin ha come prezzo 33 milioni di euro credo che la mia stima di 30 per la LR13000 non sia andata lontana....
                    The Best Never Rest...

                    Commenta


                    • #11
                      Se è per questo, so da fonti affidabili che il noleggio di una AC500-2 per 5 giorni (di cui 2 giorni se ne sono andati solo per montaggio e smontaggio) è costato 25000 euro per sostituire 2 condizionatori su un tetto.
                      Diciamo che sono giocattolini piuttosto costosi ma per certi lavori non se ne può fare a meno...

                      Invece avrei una domanda: secondo voi quanto costa all’azienda la gestione in cantiere di una macchina del genere?

                      Commenta


                      • #12
                        Gestione in cantiere in che senso...?Dal punto di vista assicurativo...?
                        The Best Never Rest...

                        Commenta


                        • #13
                          Intendo carburante, olio, pneumatici, assicurazioni, costi di trasporto, ecc.

                          Commenta


                          • #14
                            Non essendo nel settore in prima persona credo sia impossibile quantificare quel tipo di costi...e credo sia molto difficile formulare anche delle ipotesi....
                            The Best Never Rest...

                            Commenta

                            Caricamento...
                            X