MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Escavatori - analisi dei prezzi...

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • AwO
    ha risposto
    Ciao max

    tu hai detto che hanno risparmiato il 20% rispetto ha una pala Volvo,ma scusa,se costa il 20% in meno ci sara un motivo o è quel 20% con il quale ti fanno pagare il machio Volvo???non so se mi speigato bene

    Cioò se costa meno ci sara un motivo,secondo te dove puo essere questo motivo??ci sarà qualcosa in meno rispetto alla pala della Volvo...sbaglio??e questo punto che non mi è chiaro

    Grazie

    Lascia un commento:


  • Friz
    ha risposto
    ciao Max la ditta che dici che ha gli Hyundai è Abbiate di Sezzadio (AL)? loro han sicuro un 450 e un Cat 345....e vari Perlini DP705

    Lascia un commento:


  • E 485
    ha risposto
    Ciao AW02 , direi un pò complicato definirlo !!!
    Se si è un pò generici si fà in fretta , basta dire le 3 / 4 case più blasonate e il gioco è fatto !!
    Però se si ha l'opportunità di conoscere molte realtà diverse di tipologie di aziende e rispettivi macchinari , e si và ad analizzare con essi tutti i parametri e differenze diventa molto complicato .
    Io ti porto l'esempio di una azienda nell'alessandrino che utiizza Hyundai ed è molto soddisfatta , ha cambiato un escavatore Hyundai 450 con 18000 ore per un R 500-7A ed è molto soddisfatto, mentre sui piazzali ha una Volvo L180 E per i lavori di carico principali ed una Hyundai 757 -7 per lavori minori infatti in 1 anno ha 1200 ore , però se andiamo ad analizzare ha fatto una buona scelta nel prendere quel tipo di pala risparmiando un buon 20% rispetto a Volvo .
    Mentre sugli escavatori ha riscelto Hyundai sia per la bontà della macchina che per il risparmio rispetto la concorrenza.

    Lascia un commento:


  • AwO
    ha risposto
    Ciao Costa

    Su questo devo propio darti ragione, il marchio CAT è ancora oggi uno status-simbol per dare superiorita aziendale e poi che molti impreditori nascondo le bruciature è vero..infatti diffido sempre,io giudico sempre da quel che vedo con i miei occhi e poi anche da quel che sento dagli operatori..parlandoci in varie occasioni.
    Comuque Costa,io non sto difendendo Cat,dico solo,come hai detto pure tu,che loro si fanno pagare il nome,anche per i motivi che tu prima giustamente hai elencato.
    Grazie per il consiglio

    ma quindi secondo voi,qual è il mezzo migliore come qualita prezzo?????
    Per me Liebherr e Komat'su..anche se Komat'su in certe cose lascia un pò a desiderare,problemi che nella serie nuova sono stai risolti...un altro da prendere in considerazione è Hitachi anche se non tutti i modelli sono competitivi

    Lascia un commento:


  • Giorgio_Cat
    ha risposto
    Costa purtroppo ti confermo la stessa cosa che mi capita di vedere spesso ..la maggior parte di quelli che comprano cat lo fanno per dimostrare che hanno un mezzo superiore agli altri ....ma che poi sul campo ci hanno sbattuto la testa...

    Preferisco dei marchi minori ma che mi offrano macchine piu' "performanti" e "economiche"...

    Lascia un commento:


  • costantino
    ha risposto
    Caro Awo, ci sono tante cose che un operatore non sa e non deve sapere. Sono cose che rientrano nella gestione aziendale e che i proprietari, giustamente si tengono per se'.
    In azienda noi abbiamo come marchi New Holland, Bob-Cat, JCB, Liebherr e Caterpillar...penso (anzi credo) di sapere cosa dico quando parlo di macchine movimento terra. Ci sono cresciuto in mezzo, le vivo tutti i giorni sotto molti punti di vista e ho visto, nonostante la mia giovane età, la loro evoluzione sul campo con mezzi che erano pioneristici e che sono oggi arrivati a uno sviluppo che nessuno, nemmeno gli stessi addetti ai lavori, avrebbe mai immaginato.
    Il rapporto qualità/prezzo di CAT è oggi tra i più bassi in assoluto...per piacere non mi fare dire cose che non voglio esplicitare pubblicamente riguardo uno dei punti di vendita (spesso il principale) che i dealer CAT sfoggiano con orgoglio.
    Se ti rapporti alla situazione italiana ci sono altre macchine che ti offrono non molto....moltissimo....a prezzi decisamente più concorrenziali. Tieni conto che poi molti imprenditori sono particolarmente strani e il marchio CAT è ancora oggi uno status-simbol per dimostrare che si può spendere tanto e millantare una presunta superiorità. Ci sono persone che con i miniescavatori e i sollevatori telescopici, così come con i serie C e con le pale serie G si sono presi delle fregature che ancora oggi gli brucia dentro come non mai....ma non lo ammetteranno mai. Spesso poi le persone non sono così come sembrano....io dico sempre che ci sono alcuni impresari che sembrano tanto ma poi...prova un po' a girarli a testa in giù per vedere cosa gli esce dalle tasche...ad alcuni nemmeno gli 80 cents per il caffè al bar.
    Come ragazzo giovane che si affaccia a questo mondo dovresti dubitare di tutto e tutti e costruirti una tua personale coscienza critica fatta di esame delle macchine - partendo dai depliant - di esperienza diretta e di una analisi non solo dei mezzi e delle sensazioni riportate da alcuni operatori che, per quanto bravi, ti daranno una loro personale interpretazione delle cose.
    Guarda, noi in azienda abbiamo avuto problemi con tutte le macchine che ci sono capitate ma questo non ci ha mai impedito di tornare sulla stessa marca per opportunità di servizio così come di cambiare e trovarci benissimo con la nuova scelta (nelle cingolate abbiamo optato per Liebherr dopo aver usato CAT e Fiat e siamo contenti così...superando le diffidenze iniziali riguardo il servizio che invece si è dimostrato più che ottimo nelle due occasioni in cui ne abbiamo avuto necessità).
    Comunque non ti voglio tediare oltre....solo ascolta anche quello che non ti viene detto: spesso ha più importanza il ragionamento e l'intuizione personale che non il messaggio conclamato soprattutto da parte di chi vive l'azienda solo in una sua parte.

    Ciao!

    Lascia un commento:


  • AwO
    ha risposto
    beh messuno ha mai detto che i Komat'su siano mezzi scadenti,anzi,solo che per alcune cose lasciavano un pò a desiderare,ma basta leggere qualche Post più su e si puo leggere il mio parere sui Komat'su.
    Come detto da Riccardo ci sono delle diversita ma poi bisogna vedere quali di queste si tramutano in un reale vantaggio,infatti nella scelta bisogna valutare le migliorie realmente utili.
    Forse le mie parole sono state fraintese,io non dico che Cat sia il top indiscusso,però non si puo negare che come organizzazione è il top come presenza sul territorio idem,qui c'è poco da dire,sono i numeri che parlano..e quindi è ovvio che si facciano pagare questo!!!
    Come qualita dei mezzi,l ho detto più volte che su alcune cose lasciano a desiderare,però che vi devo dire alla gente il mezzo piace,non so perchè ,se perchè non hanno provato mai altri mezzi oppure se non hanno altra scelta,ma di Cat se ne vedono in giro molti...

    Io li ho osservati molto bene lavorare,nelle demolizioni lasciano a desiderare come idraulica,c'è gente che si è imbattuta in avventura da apocalisse con problemi assurdi,ma questo succede per tutte le marche è inutile negarlo...e succede nella stessa percentuale che succede alle altre case,è matematico che su 1000 esemplari 100 siano sfigati e abbiamo rotture assurde...però per me rimangono mezzi ottimi e robusti...mentre per le pale sono indistruttibili come le Volvo

    Rimane fuori discussione che Cat faccia pagare il suo nome..ma è cosi si vuole cat bisogna pagare il nome e tutta l organizzazione che ne deriva.

    Lascia un commento:


  • riccardo281063
    ha risposto
    ciao Pablo -
    concordo pienamente con quanto Tu e Costantino avete detto.... e porto la mia esperienza:
    per la taglia 180-190q.li ho in casa Cat, Liebherr e Komatsu.... difficile trovare il migliore in assoluto... tutti hanno le loro peculiarità che però devono essere sfruttate anche dall'operatore in riferimento al lavoro che viene svolto.
    Le differenze ci sono... anche grandi... ma non tutto ciò che sembra in prima analisi sfavorevole, deve essere annoverato tra le cose negative.

    Gli esempi si potrebbero sprecare....
    potrei dirvi, per esempio, che il motore del Komatsu PC 180 è un 4 cilindri 3950 cc, mentre quello del Libherr r900 è un 4 cilindri 6600 cc.!!!
    La differenza c'è! eccome!! ma quante volte riesco a tradurre questa differenza in un vantaggio vero? e invece quante volte questa cosa apparentemente migliorativa (davvero migliorativa se la sfrutto) si traduce invece solamente in un maggior consumo di gasolio?

    per ricollegarmi al discorso di Autocad potrei dire: si è vero .... meglio extracad o cose similari.... peccato che quando muovo la cartografia mi servano i pacchetti ArcWiev e Cadoverlay che su prodotti diversi da autocad non girano o girano male.

    Tutto dipende...! niente è assoluto!... e chi si fossilizza è perduto.
    Infatti il mio Kom180, nonostante le diversità costruttive si stà rivelando una gran macchina! proprio come Pablo mi aveva assicurato in fase di trattativa.

    Lascia un commento:


  • Pablo
    ha risposto
    Noto che in questo argomento si parla di CAT esclusivamente per gli escavatori .... chetra l'altro sono il prodotto per cui CAT gode di una triste fama (ovvero non è la punta di diamante della produzione di Peoria).
    Sul fronte escavatori CAT paga diversi scotti, specialmente con la serie C che ha dato alcuni problemi mica da poco .... per la serie D è ancora prematuro parlare. ....
    Certo è che CAT fa la differenza, a livello mondiale, per il servizio di assistenza e per il valore di rivendibilità del mezzo (ad esclusione dei serie C che non sono poi tanto digeriti rispetto ai vecchi modelli) questi sono i veri punti di forza di CAT !!
    Un CAT si vende ovunque ... all over the world ... un concorrente no !!
    Però, se si vede il prodotto in un'ottica di utilizzo nella sola Italia, beh mi spiace ma questa gran differenza di prezzo non dovrebbe esistere .... molte volte la concorrenza propone macchine superiori a prezzi inferiori !!!

    Lascia un commento:


  • AwO
    ha risposto
    Allora tua hai fatto l'esempio di Autocad che costa molto ma è quello che da anche molti problemi,vero e tu dici che con programmi simili meno popolari fai le stesse cose con meno problemi,però vedi se tu prendi un Extracad (per citarne uno a caso) fai si le stesse cose ma di per se cambiano molte cose molti comandi,molte migliorie che aiutano..lo stesso discorso va trasportato sui mezzi la scavo..

    Poi è vero io non li uso tutti i giorni,e non ne posso capire nulla, ma posso dire che un minimo di esperienza me la sono fatta,grazie ha tanti operatori che conosco e che mi hanno insegnato e mi insegnano ancora oggi tante cose,e daqueste cose posso dire che in certi settori di lavoro sono meglio certi marchi come in altri settori ce ne sono altri, non predico il monomarca,ma ritengo che
    rti mezzi si fanno pagare tanto e c'è una giustificazione,tu Costantino sicuro al 100% avrai provato un Liebherr da demolizione,e avrai sicuramente notato la bonta del mezzo come idraulica,fluidita dei movimenti elettronica di aiuto e di sicurezza dell operatore,ecco a questo punto c'è solo da domandarsi il prezzo,ma sinceramente un mezzo cosi se è caro secondo me ne vale la pena perchè come idraulica come motore ecc ha tante migliorie,e non parlo del sedile che si scalda o dell A.C,parlo di particolari costruttivi veri che servono a chi ci lavora sopra....

    Stesso discorso vale per altri marchi come Cat,è vero,sara' che tanta gente la prende per popolarita, ma non mi spiego allora come certe aziende possano avere 15 o 20 Cat nel loro parco mezzi....Forse un qualcosa di buono ci sara,anche se non uso un 330 tutti i giorni,mi basta vedere certe aziende quante cose ci fanno e quante ore di lavoro fanno con quest mezzi.

    Poi come ho gia detto certi mezzi fanno bene certe tipologie di lavoro e altri ne fanno altre,la sostanza del discorso non cambia però.
    Io giudico il mezzo da quel che vedo dai miei occhi,giudico che si sono Komat'su (signora marca a mio parere) che dopo 6000 ore hanno le boccole che ballano,imprecisone nei movimenti docvuti all usura e vedo a confronto 1 Cat che dopo 7000 ore di lavoro non ha nulla,perfetto,magari arriva a 8000 e poi si smonta tutto,però si potra dire che è arrivato a 8000 ore in maniera dignitosa...il confronto finale bisogna farlo dopo molte ore di lavoro,quando sono nuovi sono tutti belli e perfetti,aspettiamo di vedere quando le ore di lavoro salgono,quando inizia a prendere i primi colpi,quanto certi operatori ci fanno le prime ******* e alla fine giudichiamo..

    Vale sempre il solito discorso ognuno dice che il mezzo più bello è quello che ha in ditta e quello che usa,ma come detto da te Costantino bisogna avere visuali aperte verso altri marchi e valutare l investimento che si fa nell acquistare un mezzo,guardando nel futuro più lontano..quando la macchina iniziera sentire l usura,e li che si capisce la bonta dell investimento fatto nell acquisto del mezzo.

    Questo è il mio parere,ragionato da me,ognuno ovviamente è libero di pensare in modo diverso,sia chiaro,non do dello scemo a nessuno...esprimo una mia idea

    Ciao ragazzi ,ciao Costa
    Ultima modifica di Giorgio_Cat; 04/06/2007, 09:09.

    Lascia un commento:


  • costantino
    ha risposto
    Scusate tanto ma secondo me qui ci sono alcuni che scrivono le cose perchè le vivono in prima persona, altri che le scrivono perchè hanno le loro convinzioni (più che giustificate) e altri che invece ragionano solo per sentito dire.
    Sulla questione prezzi a mio parere ci sono molte, moltissime cose da dire e da puntualizzare.
    Dimensione dell'impresa, fedeltà al marchio, zona in cui si opera o in cui si ha la propria sede, tipo di macchina che si sceglie di acquistare con prezzi che possono essere o meno competitivi con la concorrenza anche a seconda del modello all'interno di una gamma.
    Sono questi i fattori che condizionano i prezzi di vendita di una macchina movimento terra. Girando l'Italia, e non solo, per vedere cantieri, cave e concessionarie di varie aziende ne sento di tutti i colori e tutti i marchi - e dico veramente tutti - ne escono in qualche modo bene o male a seconda della zona. Compresa CAT che dispone comunque e suo malgrado di enormi differenze a seconda del territorio che viene coperto da quella o quell'altra filiale con differenze di comportamento dei venditori e dell'assistenza che cambiano - ve lo assicuro - anche all'interno della stessa CGT.
    Di esempi in merito se ne possono portare a più non posso e citando tranquillamente nomi e cognomi vi posso assicurare che tutti quanti - e dico tutti quanti - ne escono vergognosamente con episodi che in certi casi hanno del grottesco. Così come tutti quanti - citando altri esempi - ne escono benissimo.
    Di fatto la classifica dei prezzi oggi può tranquillamente essere fatta con CAT in testa quale prodotto più caro in assoluto, Volvo, Liebherr, Komatsu e Case subito dopo, un gradino subito sotto New Holland, dietro ancora troviamo i coreani con macchine che, dove la concessionaria funziona, sono assolutamente da comprare.
    Di fatto ci sono poi situazioni in cui CAT si avvicina molto ai secondi e New Holland tende a salire verso gli stessi.
    Ritenere poi meno adeguati certi mezzi solo perchè hanno un marchio di un certo tipo sinceramente è un discorso che posso anche accettare (anche se mi fa rabbrividire) da alcuni ragazzini che frequentano il forum e riportano quei classici discorsi da "so tutto io" che sentono da certi operatori che tendono a non ragionare sulle cose ma parlano spesso a sproposito con la magnificenza di chi pensa di sapere tutto del settore solo perchè usa tutti i giorni una macchina movimento terra. Per completezza di argomentazione sarebbe questa la sede adatta a portare taluni esempi in quanto si capirebbero maggiormente certe problematiche legate ai pregiudizi e, quindi, alla enorme presa in giro che talune imprese, a mio parere, subiscono da parte di chi fa strapagare i propri mezzi e i propri fantomatici servizi tanto vantati ma che, spesso, non sono poi così efficienti come si vorrebbe fare credere. Però si rischia di finire OT e quindi meglio lasciare perdere e lasciare qualche dubbio in più nella testa di chi non preferisce ragionare in modo aperto.
    Di fatto non è giusto pagare un oggetto ne' troppo ne' tantomeno troppo poco. In entrambi i casi si prende una sonora fregatura. Ne' tantomeno si deve credere a chi pretende di farsi pagare molto una macchina solo perchè ti dice che il proprio servizio è impeccabile: meglio pagare come gli altri il mezzo e farsi pagare bene il servizio se, e nel caso in cui, io ne abbia veramente bisogno...perchè devo sborsare dei soldi in anticipo per una cosa che, oltretutto, una macchina così perfetta non dovrebbe avere necessità se non in casi del tutto eccezionali?...si tratta di un fattore di cui tenere estremo conto ma che in pochi pensano. Sei bravo nel servizio? Sei bravo nelle riparazioni?...bene!...sono anche disposto a pagare i tuoi meccanici 100 euro l'ora...ma solo nel momento in cui veramente ne avrò bisogno.
    Tanti, troppi falsi miti si devono ancora sfatare in un settore che dovrebbe vedere sulla piazza dei professionisiti che giudicano con un briciolo di accortezza i propri acquisti e non solo motivati dalla simpatia per quello o quell'altro marchio...pensando che il più diffuso sia per forza il migliore....è solo il più diffuso...e basta. Tutti coloro che lavorano in modo pesante con i computer sanno molto bene che Windows è una fonte inesauribile di problemi, così come Autocad (a cui anche io mi sono adeguato ma a cui ho forse finalmente trovato un alter ego meno costoso e più performante)....eppure sono i più diffusi...ma non sicuramente i migliori....peccato però che siano anche i più cari.
    Alla luce di questo forse converrebbe meditare un po'....

    Lascia un commento:


  • fabiocat
    ha risposto
    ciao,qualcuno saprebbe dirmi il prezzo del komatsu 230??? ciao grazie

    Lascia un commento:


  • caterperez
    ha risposto
    Ho visto che dai prezzi siamo passati alla affidabilita,assistenza ecc,ecc....Ia assistenza Cat la paghi per la copertura del territorio,CGT nord e Maia sud,CGT ha 26 filiali sparse per il nord Italia.Gli altri concessionari coprono zone più piccole,se ripari una macchina Cat ad Ancona e poi vai a Trento a riparala e sempre la stesso concessionario,le altre non e cosi,per quello costa di più ti garantiscono una copertura su una bella parte di territorio.Ciao a tutti.

    Lascia un commento:


  • bolla
    ha risposto
    Originalmente inviato da costantino Visualizza messaggio
    Bolla, ho letto una cosa che poi è sparita....forse pentito di averla scritta?....comunque sappi che sono d'accordissimo con te!!!...spesso è il principale argomento di vendita...il grande Bolla mi ha letto nel pensiero.

    Costa, solo tu................................

    Lascia un commento:


  • AwO
    ha risposto
    Sbagli..e non poco

    Nessuno dici che i cat non hanno problemi,se vai a leggere nel settore demolizioni ci sono 2 argomenti dove si parla di tutti i problemi di cat,nessuno lo nasconde...però se mi permetti unsare un NH e un Cat c'è un bel pò di differenza,ovvio possiamo ridurre l argomento a dire che "entrambi i mezzi scavno e fanno gli stessi medesimi lavori",vero,cambia solo il come "fanno i medesimi lavori"..se vogliamo dire i difetti dei Cat,posiamo parlare del tanto citato problema della priorita idraulica dei Cat330b/c oppure dei bulloni della ralla dei 345b/c..vedi i problemi ci sono e non sono da poco,caterperez le ha spiegati 100 volte..però rimane il fatto che che per i motivi detti da CAT320 Cat rimane il N1 nel settore...

    Vi faccio un esempio,se avessi un cava prederei solo Cat...se avessi un impresa di demolizione prederei solo Libherr per i mezzi HRD e Komat'su per la lavorazione secondaria,però vedete a Pavia chi è il rivenditore Liebherr??non c'è..quindi uno si trova costretto a comprare mezzi con assistenza vicina e comoda
    Ri facciamo la stessa domanda con Cat,risulta che arrivano ovunque con l assistenza...

    Stesso discorso vale per Volvo,gran bel marchio,peccato che a Pavia non c'è nessuno che lo rivende e fornisce assistenza,se mi chiamo Armofer o General Smontaggi non ci sono problemi ho i miei meccanici che fanno tutto,ma si chiamo Rossi Scavi???non ho i miei meccanici e quindi devo chiamare l assitenza della casa...con i problemi dovuti alla distanza che potete immaginare

    é sicuro che cat si faccia pagare l organizzazione..e fanno bene,loro come organizzazione sono i 1,se poi guardiamo nei vari reparti è un altro discorso,perchè nelle demolizioni è meglio Liebherr secondo me e negli scavi il top e Cat,nelle pale gommate il Top è volvo..ecc

    Lascia un commento:


  • Friz
    ha risposto
    Originalmente inviato da emiliano Visualizza messaggio
    Mi fate vedere dove ho scritto che CAT non ha rivali?????
    dove lo hai scritto?? eccoti accontentato......

    Originalmente inviato da emiliano
    X bolla anche se CAT costa di più rispetto agli altri io lo prendo lostesso perchè per me è una macchina senza rivali
    se non ti fidi è in uno dei primi messaggi tuoi di questa pagina

    Lascia un commento:


  • Allis Chamers
    ha risposto
    fatemi capire se costa di + è meglio ??? o si paga tutta l'asistenza che ce dietro ? mi sono trovato io stesso in cantiere a discutere e chiedere ha un collega cosa ha la mia n.h che non va rispetto al suo cat .... ditemi quando un cat ha un problema tutti zitti quando un fiat o volvo o altro è fermo ci sono i manifesti ..o sbaglio

    Lascia un commento:


  • CAT320
    ha risposto
    Se posso aggiungere la mia, direi che ognuno fa le sue scelte.... ho visto aziende che hanno inziato con Cat e sono finite a lavorare con i Daewoo trovandosi molto bene, altre che hanno lavorato sempre e solo con Cat, altre che sono passate a Liebherr e si sono visti fallire il concessionario dopo sei anni.... E vero, vendere un escavatore 20.000 € in più rispetto alla concorrenza non è giusto,soprattutto se come prestazioni siamo sullo stesso livello,ma è anche vero che questa è una spece di legge di mercato (quanto pagate in più per una maglietta della Nike - esempio- se la stessa maglietta, magari di qualità migliore, costa 4 volte di meno solo perchè ha un'altro marchio ????).
    Caterpillar, grazie alle sue strategie, che vanno molto oltre la sola qualità delle macchine, si è guadagnato il primo posto nella classifica di costruttori di mmt e motori diesel mondiale..... Perchè???? La rete dei concessionari Cat è l'unica ad avere una tale dispiegazioni di mezzi e uomini coordinati sotto la guida della casa madre..... è secondo voi nn è giusto che se lo facciano pagare di più questo servizio???? Sono stati i primi a credere nei concessonari (che sono gli stessi da più di 50 anni - sia in Italia che all'estero) a sviluppare tutti quei servizi che gli altri Brand mondiali stanno copiando a ruota libera per mettersi al passo; parlo di finanziamenti, punti noleggio, prodotti Reman, usato garantito ecc ecc....
    La CAT deve aver speso fior di quattrini per creare una tale organizzazione di concessionari, e secondo voi non si devono far pagare???
    Sulla qualità è vero è indiscutibile che altri brand offrono prodotti migliori a prezzi migliori, è anche vero che la qualità dei prodotti è calato rispetto al passato, dai componenti alle soluzioni costruttive..... fatto stà che difficilmente komatsu, o volvo o chicchessia riusciranno a spodestare il primato di Caterpillar....
    Morale della favola??? Ognuno è libero di scegliere e comprare la marca che più preferisce o ritiene più idonea, sempre se chi te la vende è in grado di offrirei servizi migliori, costanti nel tempo e nel minor tempo possibile.
    Io personalmente preferirei pagare di più pur di assicurarmi il servizi migliore, soprattutto in una regione come la mia dove i marchi ha cui ci si può davvero affidare si riducono a 3-4 sui tanti presenti..... che sia essa Cat, Komatsu, Volvo, NH o JCB...

    Lascia un commento:


  • AwO
    ha risposto
    Pienamente a favore di qaunto detto da caterperez!!!!

    é inutile girarci tanto attorno,ognuno spende quello che puo,certo che se spendo poco non posso aspettarmi un mezzo come Cat e Libherr perchè se hanno questo prezzo ci sono vari motivi che influiscono,parliamoci chiaramente,io se avessi una cava comprerei solo CAT perchè le macchine sono ottime,ma ci sono altri fattori,come assitenza ,che è ottima e per assistenza intendo velocità di consegna dei pezzi di ricambio velocita di intervento ecc..queste non sono cavolate,perchè se mi si ferma il mio 345b (ad esempio) mi girano gia le balle,ma se almeno la ssitenza è veloce ben fornita vi garantisco che è tutta un altra cosa...in cantiere il tempo è denaro!!

    Poi c'è chi preferisce Hyundai e Daewoo,case che io non amo per nulla,una grande impresa di demolizione ha preso quasi tutti Hyundai perchè costano molto meno dei cat...ma non ne sono contenti,hanno tutti mille problemi...allora cosa era meglio fare???
    Ho provato qualcosa della Hyundai e non mi hanno fatto per nulla impazzire...sinceramente

    sui mezzi trovi quello che spendi..è sempre cosi,nessuno regala le cose

    Lascia un commento:


  • caterperez
    ha risposto
    Ciao a tutti,ho conosciuto clienti soddisfattissimi di Caterpillar,Liebheer,Volvo e vari Fiat Allis e Hitachi,le altre marche npn ho ancora avuto la possibilita di conosciera qualcuno,di persona che mi abbia dato il suo parere,ma ho anche sentito clienti disperati pronti a vendere i marchi sopra citati.Allora?Vanno tutte bene e tutte hanno i problemi,per ricambi e assistenza,Cat nel nord Italia e seguita da un grosso concessionario con molte filiali,a differenza delle altre case che cambiano da regione a regione,addirittura c'era una trattativa di unire CGT e Maia in un unico concessionario,in più il centro usato di Carugate e uno dei più grandi in Europa.La differenza,come vedete,e nel concessionario.Se un altro marchi avrebbe la stessa copertura,penso riuscirebbe ad aquistare più fiducia.Ciao a tutti.

    Lascia un commento:


  • emiliano
    ha risposto
    Mi fate vedere dove ho scritto che CAT non ha rivali????? se pensavo questo non stavo qui a discutere certo ognuno si trova bene con una macchina io avendo sia CAT che daewoo mi trovo meglio con CAT come qualità di prodotto assistenza ricambi fermi macchina e finanziamenti

    Lascia un commento:


  • Friz
    ha risposto
    Originalmente inviato da costantino Visualizza messaggio
    Caterpillar senza rivali?.....siete proprio sicuri?.....

    quoto in pieno di rivali ne ha eccome, come tutti quanti d'altronde
    la macchina senza rivali non esisterà mai

    Lascia un commento:


  • costantino
    ha risposto
    Bolla, ho letto una cosa che poi è sparita....forse pentito di averla scritta?....comunque sappi che sono d'accordissimo con te!!!...spesso è il principale argomento di vendita...il grande Bolla mi ha letto nel pensiero.

    Lascia un commento:


  • bolla
    ha risposto
    appunto............................

    Lascia un commento:


  • costantino
    ha risposto
    Caterpillar senza rivali?.....siete proprio sicuri?.....

    Lascia un commento:


  • Giorgio_Cat
    ha risposto
    Emiliano anche molti miei amici e conoscenti hanno dei 320bs e vanno ancora benissimo e non danno problemi ...
    Naturalmente le grandi cave puntano su CAT (con parchi mezzi anche di 40 macchine) per tutta l'assistenza programmata che gli viene offerta ...
    Vedendo un po' in giro dalle mie parti in cava si incominciano ad utilizzare doosan-daewoo 500 e qualche hyundai e chi li prende ne e' molto contento dato che risparmia molto in costo d'acquisto e consumi e hanno un assistenza ottima...

    Lascia un commento:


  • emiliano
    ha risposto
    X bolla anche se CAT costa di più rispetto agli altri io lo prendo lostesso perchè per me è una macchina senza rivali come LIEBHERR riguardo l'usura si devono prendere in considerazione tanti fattori la manutenzione in primis l'operatore etc etc etc riguardo ai consumi tutti lo sappiamo che CAT è un pò altino. X riccardo ed aldo concordo pienamente con voi per i LIEBHERR.

    Lascia un commento:


  • riccardo281063
    ha risposto
    Originalmente inviato da Aldo Visualizza messaggio
    Sopra si parlava di Liebherr.
    Io dopo aver lavorato con queste macchine me ne sono pienamente innamorato...e i prezzi comunque non sono così lontani dagli altri, in più si può contare su un assistenza(per quel che ho potuto provare fino ad ora con le mie esperienze) ottima.
    chi si siede su liebherr (degli ultimi tipi) per almeno un mesetto non scenderebbe piu'.
    liebherr e' una macchina che si apprezza nel tempo. coppia, forza idraulica, robustezza, soluzioni tecniche.....

    non e' una questione che puo' essere valutata a vista... per esempio hai apprezzato i freni di fine corsa dei pistoni?

    certo che il R900C con triplice ed impianti me l'hanno sparato a 130.000.......
    .... e ALCUNE assistenze fanno pena!!!!

    Lascia un commento:


  • bolla
    ha risposto
    Ritorno sull'argomento:

    1) La differenza di prezzo NON e' 5/10/15 mila ma molto di piu', chiunque li ha trattati lo sa.

    2) La "famosa" assistenza CAT la paghi e strapaghi.

    3) La differenza di 40 lt l'ho vista nel MIO cantiere, tra due macchine di un contoterzista che lavora per noi, nessun lavoro strano, scavo di sbancamento a sezione aperta, materiale: terra, ore di lavoro effettive 9, differenza di consumo litri 40.

    4)Il ns. O&K rh6 del 2000 con 13.000 ore di lavoro ha ancora il sottocarro in perfette condizioni, il braccio, motore ed idraulica idem, l'unica magagna: la necessita' di mettere due rasamenti sulla benna (non originale) che ha preso gioco.......i 320 pari eta' anche condotti da operatori eccellenti li vedo inevitabilmente giu' di carro, con la ralla con gochi eccessivi e il braccio ballerino, li vedo solo io?

    Lascia un commento:


  • Aldo
    ha risposto
    Sopra si parlava di Liebherr.
    Liebherr R313 Litronic con lama, posizionatore, valvole di blocco, impianto martellone, pinza + rotazione viene 105mila euro.
    Liebherr R 904 C Litronic, braccio mono, impianto come sopra, cabina con protezione per demolizioni 134mila euro.

    Io dopo aver lavorato con queste macchine me ne sono pienamente innamorato...e i prezzi comunque non sono così lontani dagli altri, in più si può contare su un assistenza(per quel che ho potuto provare fino ad ora con le mie esperienze) ottima.

    Lascia un commento:

Caricamento...
X