Concordo con Friz nel pensare che anche Cat ha le sue pecche .
Magari qualcosa meno degli altri ma le ha.
Di rotture ne capitano e l'assistenza fa del suo meglio ( e non sempre ci riesce ).
Nella bontà delle macchine molto spesso entra in scena una quota dovuta alla bontà degli operatori.
Anche i consumi di cui tanto si parla penso che siano difficilmente raffrontabili.
Ho provato a pensare al consumo delle macchine che gravitano negli ambienti che frequento e non sono riuscito a fare un confronto serio.
Personalmente non ho mai avuto occasione di avere due escavatori di marca diversa sullo stesso banco a caricare nelle medesime condizioni con lo stesso numero di bennate lo stesso numeri di dumper con lo stesso operatore.
Entrano in scena troppe variabili ed una differenza di 40 litri ( su 200 ) non sai più a cosa è dovuta.
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Escavatori - analisi dei prezzi...
Collapse
X
-
X friz hai ragione il 365 era di general smontaggi il volvo456/60 era grigio poi io non ho nessun fastidio da parte dei coreani nei confronti di CAT a me non viene niente in tasca dico solo che il prodotto CAT secondo me ha un'ottima qualità certo se dovro fare un investimento su una macchina nuova non guardo di certo ai 5/ 10/15mila euro in più tra CAT e DAEWOO o CASE o ALTRO sono nel ballo e ballo,io mi sono trovato e mi trovo benissimo con CAT e prenderò sempre CAT perchè so chi è CAT so che posso contare su una ricambistica senza eguali forme di finanziamento assistenza impeccabile e una buona rivendibilità negli anni e nei luoghi delle macchine.
Dalle mie parti ce un detto:chi lascia la via vecchia per la nuova sa quello che perde e non sa quello che trova vediamo tra una decina d'anni chi ha un solar 220 i ricambi dove li prenderà. Li ordinerà direttamente dalla corea.Poi se CAT costa di più qualcosa in più ci sarà.P.S. chi poco vuol spendere assai spende. Altra cosa qualità prezzo ho due amici che lavorano presso un'impresa in abruzzo hanno un vecchio 320 b e montava un martello krupp e andava alla grande lo visto anche io poi questi amici mi hanno detto che l'impresa aveva preso un 240 hitachi avevano provato a montargli il krupp regolate le pressioni e alla fine l'escavatore(hitachi) non ce la faceva a portare il martello che il 320 usava quotidianamente.Ultima modifica di emiliano; 02/06/2007, 18:29.
Lascia un commento:
-
inoltre non mi sembra che cat sia mai stata una macchina che consuma poco...quindi ricapitolando costa quasi il 25 per cento in piu degli altri...ad affidabilita' e qualita di macchina non ha molto di piu' degli altri....
pero oggi sono sceso a perugia da bologna e vi giuro che lungo l'autostrada e' una distesa interminabile di cat ...solo caterpillar e qualche new holland di tanto in tanto.
costeranno anche una follia...ma si vede che le grandi aziende non gli interessa molto risparmiare...
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da emiliano Visualizza messaggioX giorgio io non voglio dire che daewoo o hiunday sono delle macchinacce sia ben chiaro però paragonare un daewoo a un CAT c'è differenza il CAT è molto più robusto le cave sono piene di CAT e KOMATSU io non ho mai visto ne daewoo ne hiundai ne case lavorare nelle cave poi CAT è un full-line nel campo edilizio estrattivo e stradale non c'è nessuno come lei.DESPE a si daewoo ma anche volvo queste sono scelte aziendalila cantieri moderni ha un CAT 365 con braccio da demolizione una macchinetta che supera le 100 ton di peso e se non andava bene la CM era più fessa a non passare a daewoo o hiunday???????
sulla robustezza i cat si rompono tanto quanto gli altri (non son orari i bracci Cat partiti al pari di altre marche)
l'affidabilità dei vari coreani è al pari di Cat e tutte le altre marche più blasonate, così come l'affidabilità e i consumi (su quello Cat non ha mai brillato molto).
CM che io sappia non ha nessun Cat 365....ce l'hanno General Smontaggi e Despe. e soprattutto se mi dici che modello fa Hyundai con braccio da demolizione da 40m......
sulle macchine da scavo anche CM ha Daewoo e forse anche Hyundai al pari di CM e GS......
Despe di Volvo non ne ha mai avuto nessuno,così come GS. CM ne ha 2 o 3
dai tuoi messaggi mi sembra che trapeli un certo fastidio nei confronti dell'avanzata delle case coreane nei confronti di Cat, ma missà che, che ti piaccia o no, dovrai rassegnarti a vederne sempre di più.
la passione è un conto, ma bisogna essere realistici e valutare il lato economico/pratico dato che parliamo di giocattolini da 100-200.000€ di prezzo di acquisto.
Lascia un commento:
-
Per la cronaca il gruppo Hyundai ha una capitalizzazione di borso doppia della Caterpillar, e' una azienda leader mondiale nel settore navale, delle grandi infrastrutture e lo sta' diventando in quello delle auto, dove recentemente e' entrato nella top ten.
Quindi non parliamo di quaquaraqua'.
Il passaggio di Daewoo a Dosaan e' dipeso da uno casino finanziario.....se e' capitato alla Enron puo' capitare a tutti.
Sulla macchina Hyundai, io l'ho vista lavorare in cava al fianco di una macchina molto piu' blasonata, con INCREDIBILI risultati in termini di differenza consumi (40 LITRI!!!!!!).
Nel mio caso, chi ne cura l'assistenza in zona e' persona che conosco da 20 anni, ed e' nel settore da 40 di cui mi fido, inoltre con questi sui costi di manutenzione si tratta, mentre alla CAT (sia nord che sud) sembra di essere nello studio medico di un luminare!!
e potrei continuare.....
p.s. gli apprezzamenti che ho fatto a Hyundai valgono anche x le marche che ho citato prima (volvo, case e dosaan), tutte accumunate da ottima assistenza, competente ed onesta.......per l'acquisto rimane da vedere il prezzo e i gusti.
Lascia un commento:
-
X giorgio io non voglio dire che daewoo o hiunday sono delle macchinacce sia ben chiaro però paragonare un daewoo a un CAT c'è differenza il CAT è molto più robusto le cave sono piene di CAT e KOMATSU io non ho mai visto ne daewoo ne hiundai ne case lavorare nelle cave poi CAT è un full-line nel campo edilizio estrattivo e stradale non c'è nessuno come lei.DESPE a si daewoo ma anche volvo queste sono scelte aziendalila cantieri moderni ha un CAT 365 con braccio da demolizione una macchinetta che supera le 100 ton di peso e se non andava bene la CM era più fessa a non passare a daewoo o hiunday???????Ultima modifica di Friz; 02/06/2007, 15:42.
Lascia un commento:
-
Sia doosan-daewoo che hyundai non hanno molto da invidiare a cat ....e lo dimostrano le grandi aziende (despe ad esempio) che nel suo parco mezzi ha molti doosan e daewoo e ne e' molto soddisfatta ormai le differenze tra le macchine sono minime e tutto quello che trovi sul mercato e' un buon prodotto ...
Anche se sono un grande appassionato di cat (che su alcune macchine non ha rivali) pagare 20-25 mila euro di piu' un escavatore che e' come gli altri non mi sembra conveniente ....naturalmente con cat trovi tutti i ricambi ma li paghi come l'oro ...
Lascia un commento:
-
X bolla bhè secondo me il valore di CAT è giustificabile hai macchine eccezionali affidabilissime assistenza senza pari ricambi a disposizione tutti e in breve tempo valore di rivendita delle macchine marchio storico e fondato su solide basi etc.......... riguardo ai ricambi fiat bhè se non trovassimo i ricambi fiat qui in italia !!!!!!!!!!!! poi questi coreani che affidabilità danno???????? il marchio samsung che fine ha fatto??????? daewoo non esiste più come marchio se non sbaglio e hiunday che fine farà la case è proprietà fiat come lo era benati che fine ha fatto????? Io se dovrò acquistare qualche altra macchina in futuro andrò sui mitici 4 : CAT LIEBHERR JCB KOMATSU.
Lascia un commento:
-
gli escavatori cat costano nella categoria 200-240 q.li, 20-25 mila euri in piu' della concorrenza europeo/jap, 35-45 mila in piu' dei coreani, se non sbaglio.
Li vale tutti questi soldi in piu'?
Quanto consuma CAT rispetto agli altri?
Ad affidabilita'?
Per me le macchine oggi sono buone tutte, fatta questA premessa, per i miei prossimi acquisti i requisiti fondamentali saranno:
prezzo valido, consumo di gasolio basso, macchina full optional, assistenza di mia fiducia.
Per queste ragioni, in ballottaggio avro':
CASE
VOLVO
HYUNDAI
DOOSAN
Lascia un commento:
-
Buonasera a tutti.
Quali sono i prezzi del nuovo sui mini da 30-35q.li?
Noi come impresa edile, prendiamo a noleggio i mini sui 30-35q.li (sufficientemente compatto e potente, inoltre comodo da spostare con la gru edile al'interno del cantiere)
Lo usiamo poco...... ma la comodità di averlo senza dover perder tempo nel noleggio ce lo fara usare anche di piu.......
Ho valutato che tra le macchine a noleggio il Neuson 35q.li è piu "veloce" e leggermente piu potente del volvo 35q.li altri non ho mai usato.....
Come considerate il Komatsu pc30 anni metà '90?
Voi cosa prendereste sul 'usato, sapendo che viene usato relativamente poco?
Ciao
Lascia un commento:
-
ciao emiliano ... io con fiat non ho mai avuto problemi a trovare i ricambi sia originali e nazionali ( sono fuori argomento pero D6R 3 nuovo 250.000 euri nh D 180 nuova 190.000 .... se mi viene a fianco meglio che si nasconda come spinta precisione della lama in livellamento usura dei carri ecc ecc )
Lascia un commento:
-
Ma sapete la qualità si paga per me CAT ha un'ottima qualità poi si parla sempre di CAT ma i prezzi dei LIEBHERR come sono??????? non mi sembrano più leggeri di CAT:
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da emiliano Visualizza messaggioNon voglio accendere una polemica ma quando si acquista una macchina bisogna vedere anche chi c'è dietro noi abbiamo vari marchi CAT DAEWOO BOBCAT FAI ma la soddisfazione che ci da CAT per qualità ricambi puntualità nonl'abbiamo trovata da nessuno certo sono un pò cari ma dormi sonni tranquilli io preferisco pagare es. 30 euro in più un pezzo CAT perchè CAT mi garantisce un fermo macchina minore rispetto ad altri marchi e poi ho la certezza di trovare tutti i ricambi cosa un pò difficile con gli altri.Un mio conoscente ha acquistato di recente un D 7(mi pare ) anni 60-70 stava a pezzi ora lo harimesso a nuovo con tutti i ricambi originali CAT e glieli hanno consegnati anche in breve tempo Provate con altri marchi .
e a parita' di escavatore li giustifichi 25000 euro in piu?
ammettendo che in cat siano piu' rapidi nei fermi macchina.....quanti giorni ci copri con 25000 euro?
Lascia un commento:
-
Non voglio accendere una polemica ma quando si acquista una macchina bisogna vedere anche chi c'è dietro noi abbiamo vari marchi CAT DAEWOO BOBCAT FAI ma la soddisfazione che ci da CAT per qualità ricambi puntualità nonl'abbiamo trovata da nessuno certo sono un pò cari ma dormi sonni tranquilli io preferisco pagare es. 30 euro in più un pezzo CAT perchè CAT mi garantisce un fermo macchina minore rispetto ad altri marchi e poi ho la certezza di trovare tutti i ricambi cosa un pò difficile con gli altri.Un mio conoscente ha acquistato di recente un D 7(mi pare ) anni 60-70 stava a pezzi ora lo harimesso a nuovo con tutti i ricambi originali CAT e glieli hanno consegnati anche in breve tempo Provate con altri marchi .
Lascia un commento:
-
Ma non è possibile avere dei listini prezzi nazionali del nuovo?
Vincenzo
Lascia un commento:
-
beh sarebbe interessante sapere i prezzi dei mini escavatori che tutto sommato sono quelli che hanno piu mercato e spesso ci buttiamo a capofitto nell usato mentre magari ci avviciniamo molto al prezzo del nuovo quindi vediamo se qlcuno ci mette i prezzi dai 15 qt ai 50 qt
saluti a tutti Stefano C.
Lascia un commento:
-
.....io ho trattato l'acquisto di un 210 quintali ad ottobre ...visionando confrontando provando e mettendo in concorrenza le seguenti marche...
case
new holland
volvo
cat
jcb
hitachi
komatsu
tutti con il braccio monoblocco...del resto completamente accessoriati ma carro standard e pattini da 500.
be i prezzi che ho sono tutti al di sotto TRANNE CATERPILLAR ai 120000 euro iva esclusa.... komatsu mi ha offerto un 210 triplice serie 7 full optional....non so se faccio bene a dirlo....sotto i 110000 euro....alla fina ho preso il jcb pagandolo piu' del komatsu..esattamente uguale al case...prezzo preciso ai 10 euro...2000 euro meno di volvo....6 mila euro meno di hitachi 4 mila euro meno di new holland e meglio che non vi dico quanto meno di caterpillar....quelli per il 319 nemmeno il 320 volevano 140000 euro..al che li ho salutati subito.quasi 25000 euro piu' di case jcb e volvo che.....secondo me...non temono nessun confronto con il 320.cat e' una macchina ottima sicuramente....ma non si giustificano 25000 euro...sono quasi 4 mesi mesi di lavoro e 500 ore di macchina che risparmi.....
per ora soddisfatto dell'acquisto jcb js 210 nc spero di poter dire lo stesso quando rileggero' questo post in futuro!
la zona dell'acquisto e' bologna e i prezzi sono di settembre ottobre 2006
Lascia un commento:
-
Cerchiamo di non andare OT ... si parla di prezzi e non di rotture dei bracci
Piuttosto postaci qualche prezzo di quelle macchine ... così aggiorniamo la banca dati di MMTITALIA
Lascia un commento:
-
ciao,io ho soltanto detto quello che ho visto e continuo a vedere con i miei occhi!cioe non e una questione di colore;!ho visto macchine che dopo 600 700 ore di lacoro in cava aveveno il braccio completamente da saldare!poi e logico tutti hanno le proprie simpatie
Lascia un commento:
-
ciao fabiocat e benvenuto in questo forum di appasionati delle macchine movimento terra ed affini, .........
purtroppo ritengo che la tua affermazione sia molto superficiale e generica da tenere poco in considerazione...... in quanto dire:
-dire che una macchina e buona ed indistruttibile solo perche è verniciata una determinata maniera non mi sembra corretto.....
-dire che una macchina è al top in quanto nessuno osa andare a comprare altrove, è peggio che andare di notte.......
-dire a prescindere che le altre sono deboli, lasciano il tempo che trovano........ sai cosa ne è venuto fuori ? è che tutte le macchine chi piu chi meno possono avere difetti o di fabricazione o progettuali......
questa parte del forum è piena di discussioni su questo argomento ,abbiamo fotto innumerevoli sondaggi,abbiamo sentito lamentele di questo o quel marchio a prescindere......
dalla mia posso dire che quello che in una determinata posizione geografica, un marchio abbia maggiore penetrazione ,dal punto di vista delle vendite , è dovuto dal fatto che la struttura di assistenza che vi è alle spalle di quel determinato marchio è sviluppata e situata in maniera opportuna per poter far fronte in qualsiasi momento alle problematiche del cliente........
aprirei volentieri una nuova discussione su questo tema purtroppo si parlava di prezzi di escavatori .........
comunque mi scordavo di augurarti piacevoli momenti in questo forum.....
Lascia un commento:
-
ciao,guardate qua da noi nelle cave vedi solo macchine cat,gli altri non riescono a reggere il passo!sono troppo deboli,si spaccano i bracci
Lascia un commento:
-
ho gia fatto alcune di queste domande in altri forum ma per esser sicuro di ricevere una risposta lo chiedo anche qua. avrei bisogno di sapere il prezzo di vari miniescavatori: il kubota k008-3 e il takeuchi tb 108 sono quelli che mi interessano di più; mentre poi mi interesserebbe sapere anche il prezzo del minidig gr 700A3 e l'euromach es 90
Lascia un commento:
-
Sono sicuro che il Komatsu ti darà un sacco di soddisfazioni ( .... poi me lo farai provare ehhhh) ...peccato solo che non sei riuscito a prendere la serie 8 per mancanza di tempo !!! Mi rammarico molto per l'atteggiamento della concorrenza, che pur disponendo di otiime macchine, non è riuscita a rapportarsi nel modo giusto con il vostro ente
Lascia un commento:
-
Ciao a tutti!
rispolvero il post per comunicarvi che finalmente ho definito l'acquisto dell'escavatore che dovrà essermi consegnato entro il 24 aprile.
ho deciso per il KOMATSU PC 180 -7nlc
alla fine ho ottenuto tutti gli accessori che avevo richiesto + collaudo e certificazione delle attrezzature in modo che possano messere montate anche su liebherr che ho già (valore della certificaz + collaudo circa 5.000 euro) e collaudo Ispels del Komatsu (valore circa 3000 euro).
il cumulo degli accessori e delle certificazioni è quindi (euro +, euro -) 50.000 + IVA.
Abbiamo pagato il pacchetto completo 145.000 + IVA.
Ringrazio sentitamente Pablo che ha seguito con interesse questo acquisto, aiutandomi a spuntare un prezzo migliore.
esprimo inoltre il mio rammarico sul fatto che il post dei prezzi non riesca a decollare ; se siamo i primi a non divulgare le info, ci meritiamo l'omertà e la reticenza delle case costruttrici
Lascia un commento:
-
sembrano solo a me un po' cari i preventivi proposti a riccardo?
ok il 38 mila euri di accessori, ma sono escavatori abbondantemente sotto i 200q.li!!
Lascia un commento:
-
sono prezzi IVA esclusa - il CAT è un 315 LVA ("LVA" scritto in minuscolo sembra "IVA")
sono a conoscenza degli aggiornamenti sui modelli proposti.... taluni si adatteranno alle tier III altri addirittura (come Kom) cambieranno radicalmente.
sto continuando a trattare..... chiuderò sicuramente entro natale.. e poi vi aggiorno
Lascia un commento:
-
PER RICCARDO:
Ma i prezzi sono con o senza IVA? Lo specifichi solo per il CAT 315...
Io ho trattato un HITACHI ZX180 Triplice più o meno come il tuo: l'ho provato da un altro cliente che ce l'ha e mi è sembrato un escavatore molto buono.
Veniamo al prezzo: considerando i 38.000€ di accessori come dici tu forse potresti trovare una sorpresa positiva in rapporto alla qualità...
Domanda: qualcuno degli offerenti ti ha detto che entro metà 2007 tutti questi bei modelli cambieranno come minimo il motore che dovrà diventare per legge "Euro 4"?
Lascia un commento:
-
Sempre in tema di prezzi vi posto questo argomento del forum francese con alcuni prezzi di varie macchine e gru http://photostp.free.fr./phpbb/viewt...644...:vabene:
Lascia un commento:
-
la vicinanza delll'assistenza di quelli presi in considerazione è analoga;
per Volvo e Case invece l'assistenza è latitante.
La prova delle macchine non è un problema.
i prezzi sono trattabili sulle poche migliaia di euro (1-3.000 ... forse JCB e NH si possono tirare a 155)
Lascia un commento:
Lascia un commento: