MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Escavatori - analisi dei prezzi...

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • geos
    ha risposto
    cavoli liebherr ha fatto un aumento veramente cospicuo,gli altri sono abbastanza vicini tra loro,ma questi sono prezzi del preventivo definitivo o sono trattabili ancora?la vicinanza dell'assistenza è uguale per tutti o varia?qualcuno di questi,ti ha proposto in prova il mezzo?come mai non hai tenuto in cosiderazione volvo?

    Lascia un commento:


  • riccardo281063
    ha risposto
    Eccomi qua...
    Devo acquistare un escavatore da 185 – 195 q.li e quindi posso dirvi i prezzi migliori che mi sono stati proposti. Prima però devo fare alcune premesse ed un confronto con prezzi del 2003 quando ho fatto una gara analoga, altrimenti la cosa non avrebbe senso.

    1) gli escavatori proposti nel 2003 erano richiesti con l’aria condizionata, il braccio triplice e tutte le valvole di blocco (anche sul cilindro benna);
    2) erano richiesti con 3 impianti supplementari specifici: impianto pinza doppio effetto, impianto trincio semplice effetto, impianto bassa pressione doppio effetto;
    3) gli accessori (richiesti uguali per tutti) formati da attacco rapido idraulico e benne varie per un ammontare di circa euro 16.000.

    Gli escavatori proposti oggi sono sempre uguali per i primi due punti, ma ho richiesto accessori (sempre uguali per tutti e dalla stessa ditta) formati da attacco rapido idraulico e benne varie per un ammontare di circa euro 38.000.

    Spariamo i prezzi della fornitura globale del 2003 (li avevo già pubblicati ma li ripropongo per confronto:

    Liebherr r 900 c euro 139.000
    Komatsu pc 160-6 euro 134.200
    CAT 318 cln euro 148.000
    Fiat Kobelco ex 215 euro 135.000
    JCB Js 220 tab euro 134.200

    E ora quelli di ieri (ricordate che ci sono 22.000 euro di accessori in più…)

    Liebherr r 900 c euro 188.000
    Komatsu pc 180-7 euro 145.000
    CAT 315 lva euro 144.000 ma non ha voluto proporre alcuni accessori per circa euro 10.000
    New Holland E195 euro 158.500
    JCB Js 190 nlc euro 159.500

    Dico le mie e vi passo la palla per la discussione:
    Liebherr sembra aver rincarato brutalmente, tant’è che l’altra volta lo acquistai ad occhi chiusi e stavolta devo rinunciare a malincuore (è la miglior macchina che abbia mai avuto);
    Komatsu ha tirato al massimo;
    Cat è un discorso a parte (non ha la taglia giusta per questa gara – il 319 sarebbe stato troppo pesante per me);
    NH e JCB hanno fatto la loro offerta dignitosa.

    NEL FARE LE CONSIDERAZIONI TENETE BEN PRESENTE IL COSTO DEGLI ACCESSORI (ricordatevi delle valvole di blocco e dispositivo acustico, clima, impianti idraulici e benne)

    A voi!!!

    Lascia un commento:


  • tg
    ha risposto
    quanto può venire a costare un Liebherr 309 gommato nuovo?

    Lascia un commento:


  • Ruspa
    ha risposto
    Se intendi ai vari dettagli che ho messo io era un pò per vedere se qualcuno si faceva avanti più volentieri!ma vedo che nessuno va avanti!

    Lascia un commento:


  • Belinone
    ha risposto
    Originalmente inviato da bolla Visualizza messaggio
    Discorso morto? Mamma mia che fifoni!!!
    bolla perdonami ma questo non è prroprio il modo migliore per "rianimare" una discussione ....

    Anche se trovo strano che ci sia una sorta di omertà ..... penso più al fatto che ogniuno potrebbe dire il prezzo di acquisto senza fare riferimenti specifici a dove come e quando ha comprato tale mezzo ...

    che ne dite ? un colpo al cerchio e uno alla botte ...

    Lascia un commento:


  • Ruspa
    ha risposto
    Beh io la mia parte si può dire che l'ho anche fatta!poi se c'è da intervenire lo faccio!

    Lascia un commento:


  • bolla
    ha risposto
    Discorso morto? Mamma mia che fifoni!!!

    Lascia un commento:


  • Ruspa
    ha risposto
    Io recentemente ho comperate l'nh 215 con posizionatore.Ero in trattativa tar l'nh 215(maie) e il zaxis 210(comac).Di listino il zaxis 210 con posizionatore sgancio rapido vtn, benna da 1500 vtn, e ripper vtn mi facevano 126.000€ e sono riuscito a tirarli fino a 124.000€. Invece l'nh 215 con posizionatore sgancio rapido vtn, benna da 1500 vtn e ripper vtn partivano da 116.000€ e l'ho portato a casa con 110.000€.Come macchina è migliore l'hitachi però la differenza era troppa:il fatto è che il rappresentante era pronto ad abbassarsi fino a 120.000€ ma assieme a lui c'era il suo capo che non toglieva neanche 500€, andati in sede il capo con il rappresentante ne hanno parlato con il figlio (del capo) che gli ha detto di abbassare pur di piazzare la macchina. Ma il capo niente e ha detto" se la macchina gli piace non guardano i soldi!"ma si sbagliava. Giorno dopo chiama il rappresenante dell'hitachi e dice di aspettare che potrebbe essere arrivato 120.000€.Però era troppo tardi noi avevamo già firmato il contratto con nh.Fatto stà che dopo di noi altre 2 ditte hanno comperato l'nh 215 e l'hitachi ha perso tre escavatori. Così il rappresentante hitachiha detto con il suo capo:" dopo un anno che mi lavoravo quelle 3 ditte tu per 4.000€ ha mandato tutto all'aria!". E gli ha sbattuto la porta in faccia.Ora il rappresentante lavora alla Liebher nolleggi e prende di più ma senza esaurirsi come prima.Oggi ho trovato in fiera il capo dell'Hitachi il quale si pente e ci ha chiesto se compriamo il suo escavatore!e in più è da quando che è cominciata la fiera che continua a chiedere al rappresentante di tornare.Ma sia da noi che dal rappresentante ha preso un bel NO.Cmq dell'nh 215 sono contento perchè consuma pochissimo e fà molta produzione

    Se qualcuno c'era al ponte della priula 2006, l'nh 215 che c'era in prova è quello mio.Mi è arrivato che aveva 107 ore di lavoro!!!Però guardando l'album MMT nella parte di fiere ed eventi su open house takeuchi (montebello vicentino ) c'ero anch'io! non sono sulle foto ma non c'ero neanc'ora sul forum.Io abito a San Bonifacio VR che sarà all'incirca a 15/20km da montebello.
    Ultima modifica di Gianni Palma; 04/11/2006, 02:06. Motivo: Ciao Ruspa, la parte in cui citavi Emanuele l'abbiamo rimossa per motivi di Privacy

    Lascia un commento:


  • bolla
    ha risposto
    ultimamente non ho trattato direttamente macchine, ma mi dicono di differenze tra i piu cari e i meno cari di 35-40 mila euro...

    Lascia un commento:


  • kxmet
    ha risposto
    Oooh, ora la discussione pare entrare veramente "in vivo"!
    Curioso di vederne gli sviluppi...

    Lascia un commento:


  • Gianni Palma
    ha risposto
    Originalmente inviato da bolla
    Io dico la mia pronto ad essere smentito a livello di prezzi:
    CAT
    LIEBHERR
    KOMATSU
    HITACHI
    VOLVO
    NH
    JCB
    CASE
    DAEWOO & HYUNDAI
    Mi sono limitato a riportare quanto scritto... ad ogni modo... a qualcosa è servito Bolla... quanto meno ci hai indicato una "classifica" prezzi.
    Ci sarebbe da capire adesso quanta differenza ci può stare tra i "primi" e gli "ultimi"... 20.000 Euro?

    Lascia un commento:


  • pietro
    ha risposto
    Avere un Cat è come avere un assegno circolare..............quindi concordo anche io con Cat al 1° posto!

    Lascia un commento:


  • bolla
    ha risposto
    Originalmente inviato da Gianni Palma
    Un controbuto provo a darlo, anche se indiretto. Ecco alcune quotazioni di macchine 190-210




    Q.li seminuove (anno 2005 con 400-500 ore). Sono dati ricavati dalla guida Remarket Index, i prezzi sono stimati globalmente nel mercato europeo e non solo in quello italiano.

    Case CX 210 ............................. 111.000 Euro
    CAT 320 C ................................. 119.000 Euro
    Doosan Daewoo Solar 225-V...... 101.000 Euro
    Komatsu PC 210-7.................... 98.000 Euro
    Liebherr R904 ............................. 112.000 Euro
    Hitachi Zaxis 210 ........................ 124.000 Euro
    JCB 220 ..................................... 82.000 Euro
    Hyunday Robex 210-7................. 81.200 Euro
    Magari possono aiutarci un po'... ovviamente questi prezzi non sono la bibbia... anzi... se c'è qualcosa che non quadra segnalatelo!

    Scusa non quadra niente!

    Che hitachi sia la piu' cara non mi pare, che daewoo costi piu di komatsu nemmeno, che tra daewoo E hyunday ci siano 20.000 euri di differenza non esiste, che poi jcb costi come hyundai men che meno.


    Io dico la mia pronto ad essere smentito a livello di prezzi:

    CAT
    LIEBHERR
    KOMATSU
    HITACHI
    VOLVO
    NH
    JCB
    CASE
    DAEWOO & HYUNDAI

    Lascia un commento:


  • Gianni Palma
    ha risposto
    Un controbuto provo a darlo, anche se indiretto. Ecco alcune quotazioni di macchine 190-210 Q.li seminuove (anno 2005 con 400-500 ore). Sono dati ricavati dalla guida Remarket Index, i prezzi sono stimati globalmente nel mercato europeo e non solo in quello italiano.

    Case CX 210 ............................. 111.000 Euro
    CAT 320 C ................................. 119.000 Euro
    Doosan Daewoo Solar 225-V...... 101.000 Euro
    Komatsu PC 210-7.................... 98.000 Euro
    Liebherr R904 ............................. 112.000 Euro
    Hitachi Zaxis 210 ........................ 124.000 Euro
    JCB 220 ..................................... 82.000 Euro
    Hyunday Robex 210-7................. 81.200 Euro
    Magari possono aiutarci un po'... ovviamente questi prezzi non sono la bibbia... anzi... se c'è qualcosa che non quadra segnalatelo!
    Ultima modifica di Gianni Palma; 26/10/2006, 15:27.

    Lascia un commento:


  • Belinone
    ha risposto
    ciao riccardo

    il problema è solo che ...se un utente come jcb ( è un venditore di mmt) segnala dei prezzi ...è come se si facesse pubblicità .....

    Lascia un commento:


  • riccardo281063
    ha risposto
    Originalmente inviato da JCB-CA
    Se mi mandi un messaggio privato ti do i prezzi di vendita della macchina. saluti
    scusate.... che senso ha questo post e tutte le disquisizioni che abbiamo fatto fino ad ora se i prezzi vengono riferiti soltanto in PVT?

    Lascia un commento:


  • JCB-CA
    ha risposto
    Originalmente inviato da tappo 091
    qualcuno mi sa dire il prezzodi un fk 215 con il braccio posizionatore?
    Se mi mandi un messaggio privato ti do i prezzi di vendita della macchina. saluti

    Lascia un commento:


  • bolla
    ha risposto
    Nessuno parla, cazzarola sull'argomenti prezzi sembra di essere a corleone.........

    Lascia un commento:


  • medoro1958
    ha risposto
    ciao Pablo,del mio preventivo hyundai cosa ne pensi? A me sembra un pò alto per una macchina coreana.

    Lascia un commento:


  • Friz
    ha risposto
    X Tappo: l' FK215 non esiste più da un paio di anni.....

    Lascia un commento:


  • tappo 091
    ha risposto
    qualcuno mi sa dire il prezzodi un fk 215 con il braccio posizionatore?

    Lascia un commento:


  • Pablo
    ha risposto
    Giusto ... l'argomento prezzi è il fulcro della discussione !!!
    Purtroppo pochi e quasi nessuno posta in merito ... c'è stata una fuga di massa
    Per Paolo61 ... in genere non perdo commissioni in quanto ho poca concorrenza nel settore e chi si rivolge a me paga la consulenza e basta, con accordi chiari in partenza. Ovviamente quanto hai detto corrisponde a verità ma se le cose non cambiano è perchè la gente non le vuole far cambiare ed ognuno guarda solo nel suo cortile ..... un grande stratega disse DIVIDI ET IMPERA ....
    Per Riccardo ... se vuoi sottopormi via PVT le tue ultime offerte ti ci posso dare un'occhiata, senza nessun onere visto che sei del Forum

    Lascia un commento:


  • riccardo281063
    ha risposto
    sto acquistando un 180/190 q.li.
    quando ho concluso la trattativa, publicherò i prezzi come già fatto qualche mese fa. CONTACI!

    Lascia un commento:


  • pederz_
    ha risposto
    Bla bla bla bla.

    E di prezzi manco l'ombra.
    Moderatori, non mi sembra che il titolo sia "opportunitá di scrivere i prezzi delle MMT"

    Lascia un commento:


  • Paolo 61
    ha risposto
    Prezzi Escavatori

    X Pablo, punto primo non mi è mai passato nell' anticamera del cervello di inneggiare l' omertà, ti garantisco per esperienza personale non sono il tipo.
    Per quanto riguarda il discorso che sarebbe meglio non divulgare il prezzo di acquisto delle macchine MMT, e mi riferisco alla parola intelligenza, proprio perchè sono successi dei fatti spiacevoli, di contestazioni verso i venditori,( giusto o sbagliato che sia ) e ciò mi ha portato a pensare quello che ho scritto nel precedente intervento.
    Queste cose succedono solo tra alcuni piccoli imprenditori, che tra loro subentra una sorta di gara a chi è più furbo, e ciò mi porta a pensare che: possibile che la gente non ha ancora capito che in contrattazione l' affare lo fa uno solo e cioè chi vende?.
    Dico questo perchè il prezzo della macchina spesso e volentieri lo fa lo stesso cliente, vuoi per motivi inaspettati di tipologie di lavoro o per altro, ti piombano lì determinati ad acquistare quel prodotto, e non si accorgono che il venditore ( siccome non sta li per cambiare l'aria) si liscia già i baffi, e spara il prezzo.
    Questa è solamente una delle tante situazioni che portano a queste discussioni, con questo sò benissimo che non spetta a me giudicare se è giusto o sbagliato ma è la vita o chiamalo spirito di sopravvivenza.
    Questo mio pensiero non vale naturalmente per le grandi imprese, vuoi perchè ditte importanti o già clienti, sò benissimo che con loro non puoi scherzare, anche se clienti affezionati al marchio o per amicizia con il venditore, la concorrenza pur di entrare con le proprie macchine fà i salti mortali, e le offerte ricevute te le sbattono davanti al naso, e ti mettono in una situazione scomoda, e questo ti porta a un ulteriore sconto pur di non perdere il cliente, in questo caso te la giochi con il post vendita.
    A differenza del piccolo imprenditore che una volta scaduta la garanzia ( fortunatamente non succede con tutti ) si rivolge a una qualsiasi officina dove possono risparmiare sul costo della manodopera, tutto questo non succede con l' impresa di rilievo, con cui il rapporto non si conclude solo con la vendita ma continua obbligatoriamente con il contratto di assistenza.
    E' naturale che se subentrano dei contrasti il cliente si rivolge altrove e ciò non è difficile che succeda.
    Per quanto riguarda i listini delle MMT, io credo che a tutti gli addetti ai lavori vada bene così, e poi se in tutti questi anni non si sono messi ad un tavolo per discutere vuol dire che un motivo ci sarà.
    Non sò che interessi nel mondo del lavoro hai, ma se ti occupi di consulenza, ti faccio una domanda, quante volte ti è successo di perdere un affare ( e non dirmi mai ) perchè qualcuno è molto più economico di te, ciò non ti fa pensare, come fà a campare uno che và in giro con certi prezzi con le spese che ci sono.
    Non credi che in ogni settore sia la domanda più ricorrente.
    Che nessuno me ne voglia, ma il mondo del lavoro è come la giungla per gli animali, dove per salvarsi da morte certa bisogna stare sempre con gli occhi bene aperti e pronti a scappare e rifugiarsi in un posto più tranquillo.
    Ciao a tutti

    Lascia un commento:


  • medoro1958
    ha risposto
    si tratta di un escavatore nuovo

    Lascia un commento:


  • pietro
    ha risposto
    Caro Pablo che il mercato abbia bisogno di una regola concordo con te! Ma oggi tu lo sai meglio di me che nonostante molte marche siano scomparse, quelle che sono rimaste fanno di tutto per accaparrarsi nuovi e tenersi stretti i vecchi clienti! Ho visto vendere mezzi e guadagnarci i soldi per una cena per non dire un caffè! questo perchè come dici tu, non esiste una regola precisa!

    Lascia un commento:


  • Pablo
    ha risposto
    Siamo concordi sul fatto delle disparità di prezzi ... ma è proprio su questa disparità che non mi trovi d'accordo !!!
    In un'ottica di trasparenza dei mercati è ancora giustificato questa incognita dei prezzi .... una base deve esistere!!
    Ma come sarebbe .... compro una Mercedes a Milano e la pago X e se la prendo a Roma la 2X ??? Una minima differenza ci sta ... ma non così evidenti come al giorno d'oggi ... il mercato ha bisogno di una regola !!
    E allora ben vengano listini delle macchine e degli accessori per quantificare ... sia sul nuovo che sull'usato ... il reale valore del bene !!!

    Lascia un commento:


  • pietro
    ha risposto
    io penso che abbiamo tralasciato un pò di cose da analizzare attentamente!
    1° Il cliente è un piccolo,medio o grande imprenditore? Sulla stessa macchina si avranno tre prezzi diversi!
    2° Localizzazione geografica..........ogni rivenditore ha i suoi prezzi a volte ache da provincia a provincia nella stessa Regione!!!! (8.000,00euro di differenza per un escavatore tra due concessionarie nella mia stessa regione).
    Penso che siano cose da non sottovalutare!
    3° Ogni concessionaria anche se trattano la stessa marca hanno un proprio margine di movimento!

    Lascia un commento:


  • riccardo281063
    ha risposto
    personalmente, sono d'accordo con Pablo ... e secondo me sarebbe proprio bello avere un listino prezzi veritiero da consultare... magari in questo forum.
    sono però convinto che dichiarare dei prezzi non sia cosa facile: se ricordate, in passato ho pubblicato il prezzo ultimo di una gara pubblica per l'acquisto di un escavatore da 180/190 q.li e, a causa di questo, ho ricevuto critiche sulla mia capacità di trattativa, in quanto secondo alcuni, i prezzi offerti dalle diverse case costruttrici sarebbero stati alti ...
    e dire che avevo premesso tutti gli optionals e le attrezzature aggiuntive che erano comprese nel pacchetto ... ed in ogni caso, quelli erano i prezzi con cui le case si erano proposte, ben consapevoli di partecipare ad una gara. Non credo che avessero costituito un cartello.
    In sostanza: se decidiamo di publicare dei prezzi, dobbiamo farlo in modo corretto, dettagliando opzionals, attrezzature ed eventuali ricertificazioni. altrimenti sarà tutto inutile.

    Lascia un commento:

Caricamento...
X