MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Liebherr 926C o Cat 325D [2008-2009]

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Liebherr 926C o Cat 325D [2008-2009]

    Secondo voi... quale è la macchina migliore?

    Caterpillar 325D oppure
    Liebherr 926C ?
    Ultima modifica di Gianni Palma; 12/04/2013, 14:33.
    [B]STEFANO[/B]

  • #2
    Perchè non l'Hitachi ZX280?
    Comunque ho avuto occasione di provare il 325D e posso garantirti che è una bella macchina, stabile e veloce, pecca un pelino sulla forza.
    Sul Liebherr 926 non saprei che dirti: la mia esperienza con i LIEBHERR è molto limitata
    Ultima modifica di Gianni Palma; 12/04/2013, 14:34.

    Commenta


    • #3
      Il CAT 325D l'ho provato a pescantina all'open house.
      Stiamo per prendere 2 escavatori, il 926C mi arriva a dicembre.
      E volevamo prendere anche il 325D
      oppure 2 Liebherr 926 visto che abbiamo tutto il parco macchine Liebherr
      Ultima modifica di Gianni Palma; 12/04/2013, 14:35.
      [B]STEFANO[/B]

      Commenta


      • #4
        Ciao a tutti, non o molta esperienza con le macchine Liebherr, ma con i Caterpillar ci lavoro tutti i giorni.
        Il 325D forse è la macchina più completa ed equilibrata che io abbia mai provato in ditta.
        Ne abbiamo 3, 2 della serie C ed una della serie D e posso garantire che la serie D e tutto un altro pianeta come sensibilità e velocità dei movimenti.
        Insomma io ti consiglio Cat, o se non ti piace Cat vai su un Hitachi.
        Ultima modifica di Gianni Palma; 12/04/2013, 14:37.

        Commenta


        • #5
          concordo in pieno con antonino poi valuta assistenza concessionario e preferenze

          Commenta


          • #6
            anche secondo me non c'è macchina affidabile quanto un CAT 325D
            Ultima modifica di Gianni Palma; 12/04/2013, 14:37.

            Commenta


            • #7
              con un concessionario come la comac (sempre se ti piace il prodotto) valuta bene anche HITACHI

              Commenta


              • #8
                Di hitachi ho provato solo la pala gommata ZW310.
                Gli escavatori non li ho mai provati a parte L'hitachi ZX 280 al Gemi.
                Il Liebherr 926 lo prendiamo di sicuro poi siamo indecisi se prenderne 2 uguali o cambiare.
                Quattro anni fa abbiamo cambiato con komatsù però siamo ritornati su Liebherr (avevamo il Komatsu PC240 e il PC290 serie 7 ed avevano parecchi problemi all'idraulica)
                Ultima modifica di Gianni Palma; 12/04/2013, 14:39.
                [B]STEFANO[/B]

                Commenta


                • #9
                  ma come fai a paragonare hitachi a komatsu leggi un pò questo..................

                  Commenta


                  • #10
                    sono tutte ottime macchine almeno credo però anche la Hitachi se non è meglio del 325D peggio non è ma però il Komatsu non mi piace molto questa è la foto del mio caro Fiat Hitachi 215 triplice

                    Ultima modifica di Gianni Palma; 12/04/2013, 14:41.

                    Commenta


                    • #11
                      Caro Stefano924 se la scelta è tra CAT325D o Liebherr 926C la cosa effettivamente si fa complicata. Stiamo ovviamente parlando di due macchine di fascia molto alta. Da tecnico sezionerei entrambe le macchine e poi chi vorrà esplorare i vari argomenti dirà la sua...
                      MOTORE: Caterpillar monta il C7 con tecnologia ACERT da 7,2l con 140Kw(190cv) a 1800g/min [potenza netta], mentre Liebherr monta il suo D 934 S da 6,36l con 130Kw(177cv) a 1800 g/min [potenza netta]. Entrambi hanno già recepito la normativa Stage3/Tier III.
                      IDRAULICA: La portata idraulica del 325D è di 2x235l/min con una pressione che varia dai 350-360bar, mentre il 926C ha una portata leggermente superiore con 2x238l/min a 365bar. Ovviamente entrambe le macchine sono molto complete dal punto di vista dei modi di utilizzo, da quello per i lavori di precisione a quello heavy.
                      COMFORT:
                      Anche in questo caso la battaglia è ardua perchè le cabine sono super accessoriate ed il comfort per l'operatore è ai massimi livelli.
                      MISURE: Il Cat pesa in configurazione 325LN con braccio principale da 6150 mm, stick da 2650 mm e pattino da 600 mm attorno alle 28T, mentre il 926C nella configurazione LC più vicina a questa con braccio monolitico da 5900 mm, stick da 2700 mm e pattini da 600 mm pesa 27T. Massima profondità di scavo, per Cat 6630 mm, per Liebherr 6800 mm. Massimo sbaccio, per Cat 10130 mm, per Liebherr 10050 mm. Altezza di scarico, per il 325D è 6870 mm mentre è 6550 mm per il 926 Classic. Capacità di carico della benna std, 1,5mc per Cat, 1,4mc per Liebherr.
                      FORZE : L’escavatore Cat 325D ha dalla sua una capacità di sollevamento a massimo sbaccio e a livello suolo di 5940Kg su dritto e 3410Kg sul fianco. Per Liebherr abbiamo a massimo sbaccio e sul dritto una capacità di sollevamento di 4100Kg e 3300Kg sul fianco.
                      Va fatta una precisazione sui valori che spesso si trovano a corredo delle macchine alla voce “Capacità di sollevamento”. Le misurazioni eseguite per soddisfare i criteri ISO 10586 prevedono comunque forti tolleranze. Sicchè questi ultimi valori vanno sempre presi con le dovute cautele.

                      Ah, alla domanda cosa sia meglio? Sicuramente sapendo che sono due macchine degne del nome che portano potrai prendere la tua decisione in base alle vere esperienze oltre alle loro doti tecnologiche. Secondo me servirebbero dei consigli. Tu Stefano924 che hai Liebherr di la tua. E chi ha Cat dica la sua. E’ vero che gli ultimi Cat hanno tutti questi problemi con l’elettronica? Come è l’idraulica Liebherr? Come sono i consumi delle due macchine in litri/ora? Queste sono le cose che fanno pendere l'ago della bilancia tra due macchine del genere...

                      Commenta


                      • #12
                        per quanto mi riguarda liebherr non consuma tanto parlo del 924C e per l idraulica secondo mè è una tra le migliori mi piacerebbe sapere come si trovano gli operatori cat con il martello e come lavorano se danno problemi visto che il lavoro è in cava di roccia liebherr ormai lo so com è ma cat non li conosco
                        [B]STEFANO[/B]

                        Commenta


                        • #13
                          Ciao a tutti, non mi risultano tanti problemi sull'eletronica Cat.
                          Se qualcuno ne può citare qualcuno in particolare riscontrato sui propri escavatori, se ne può parlare.
                          Se parliamo di aggiormenti sulle centraline, si ci sono ma non sono problemi solo delle migliorie.

                          Ciao a tutti e buona serata.
                          Ultima modifica di Gianni Palma; 12/04/2013, 14:42.

                          Commenta


                          • #14
                            Il Liebherr 926 Classic o Advanced, può montare una benna da 1550 mm tipo HDL con capacità SAE di 1700 l. Non è riportata nel depliant ma solamente nel listino concessionari. La versione Advanced sarà disponibile in Italia a partire da giugno-luglio 2009 con tre varianti di carro HDSL con carreggiata da 2000 - 2400 - 2600, quindi raggiunge una larghezza operativa di 2500mm (versione 2000 con pattini 500mm) o 3000mm (nella versione 2400 con pattini da 600mm) L'ultima versione dovrebbe essere chiamata EW ed essere utilizzata soprattutto per i bracci industriali. Ho saputo che monta di serie le catene tipo CAT 325 ma è possibile averlo anche con catene di tipo pesante (D6C). Quando reperisco nuove informazioni le comunicherò

                            Commenta


                            • #15
                              La scelta erà tra queste due macchine ma ora vedendo la serie classic e advanced penso prendiamo un classic da usare con il martellone e un advanced per scavi in genere e la cava oltre a queste due macchine siamo indecisi su un cat o volvo ma visto che conce volvo non sono tanto presenti la scelta è tra provare con cat o affidarsi a un altro liebherr
                              [B]STEFANO[/B]

                              Commenta


                              • #16
                                Salve ragazzi, se vi chiedete se sono nuovo membro, vi dico di no, è da qualche anno che scrivo sul forum ma sopratutto in quello del modellismo.
                                leggendo i vari interventi sul 325D Cat e sul 926C Liebherr penso che la cosa è soggettiva. Comunque vorrei un vostro consiglio su escavatori Cat e Liebherr.
                                Devo iniziare dei grossi lavori di mov. terra, devo acquistare tre escavatori medio grandi ma non so se sciegliere Cat o Liebherr per me sono entrambi marchi validi.
                                Sono orientato verso le seguenti macchine: per quanto riguarda Cat sono orientato su
                                320D, 325D, 330D.
                                Per la Liebherr sono orientato su R906 Advanced, R916Advanced, o R926 Advanced, R954C
                                cosa mi consigliate Cat o Liebherr

                                Commenta


                                • #17
                                  Liebherr 926c o Cat 325d

                                  Ciao pFrancesco87 sono Sarda Liebherr off. autt. per la Sardegna sulle macchine che ai chiesto il consiglio sono due marchi stupendi bisogna che tu li provi per renderti conto delle due macchine per prestazioni e specialmente per i consumi,che cat purtroppo sempre eccessivo anche con i nuovi motori,devi anche considerare l'assistenza che sono coperte bene tutte e due sul movimento terra l'avans e un ottima macchina io l'ho provata a colmar durante un aggiornamento e ti dico che abituato ai Cat sono stato meravigliato sia per la velocita che per la stabilita e precisione,sul 954c e un ottima macchina per grossi movimenti terra senza sotto valutare il Cat330 ,sono un Cat da 40 anni lasciai Liebherr come escavatori per motivi di assistenza in Sardegna ciao

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Grazie sarda liebherr per il consiglio, sono del parere che forse faccio un mix sia cat che Liebherr, perchè sono entrambi belle macchine, ciao a tutti Francesco.

                                    Commenta


                                    • #19
                                      i CATsono delle ottime macchine almeno i miei non hanno dato alcun problema di elettronica e hanno un'idraulica molto sensibile e precisa. di contro hanno consumi e costi di gestione elevati...

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Ciao a tutti volevo avere dei pareri sui consumi dei liebherr...riguardo al 926 di sicuro non sò ma riguardo ai 924C parlando l'altro giorno con uno degli operatori non pare proprio che consumi così poco come dicono...

                                        Commenta


                                        • #21
                                          se lo tieni alle strette e carichi camion tutto il giorni consuma ma come penso gli altri escavatori di questa categoria son quasi tutti li in fatto di consumi
                                          [B]STEFANO[/B]

                                          Commenta


                                          • #22
                                            si infatti stefano. forse newhollad è leggermete inferiore alla media...

                                            Commenta


                                            • #23
                                              pfrancesco67 il 320d te lo sconsiglio e lo sostituisco con il 323 d che monta pero il motore acert (323d all'inizio montavano motore mitubishi che cavolata!!!!!) e di sagoma per il trasporto e sicuramente lavora bene sia in cava che fuori....

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Ragazzi aspettate la seri advance e poi mi direte come vanno e con che cosa compararle.Sono stato al corso questa settimana e sono sicuro che ci sbalordiranno.Ciao a tuuti e scusate se e da un pezzo che non mi faccio sentire.Problema cause maggiori.Alla prossima

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Hyundai 290 Nlc-7A il meglio, basso consumo, idraulica senza problemi, sensibilità migliore dei vari Cat Hiatchi New Holland o Liehebehrr. Komatsu, Jcb Ecc...Cabina spaziosa e con una visuale da paura... Ormai Hyundai è meglio di Ca e varie...E il bello è che costa meno...

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    da cosa le deduci tutte queste cose? hai avuto modo di utilizzare per lungo periodo mezzi di tutte le marche che hai citato?

                                                    poi ti ricordo che qui si fa il paragone tra il Cat 325D e il Liebherr R926, quindi le tue considerazioni sono fuori luogo
                                                    Fede, BID Division Member

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      sicuramente 926 ad occhi chiusi

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        apparte che si parla di cat e liebherr ma se su queste macchine ci lavori difficile sali su hyundai e provando i nuovi liebherr classic e advanced è tutto un altro mondo ne a hyundai di strada per arrivare ai livelli di cat e liebherr perfino 2 che conosco operati cat uno su un 345 e l altro sul 330D sono rimasti colpiti dal 926 advanced
                                                        [B]STEFANO[/B]

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          sinceramente non c'è bisogno di provare la nuova serie advanced per restare stupefatti... per la mia esperienza posso dire che provando liebherr ho capito cos'è un'escavatore... valide tutte le altre macchine, ma si apprezza la sensibilità idraulica, la robustezza e sopratutto la cura con la quale le macchine sono progettate e costruite!

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            sono d'accordo con tè ma per chi lavora tutti i giorni su liebherr come mè provando la nuova serie, senti ancora di più la differenza tra la serie B e la serie C
                                                            Ultima modifica di CAT320; 04/07/2009, 13:10. Motivo: occhio all'ortografia!!!!!
                                                            [B]STEFANO[/B]

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X