MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Escavatori Komatsu Serie 8 [2008-2010]

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Mpower
    ha risposto
    A parer mio Komatsu al momento è superiore ad Hitachi senza tirare in ballo i CAT che ormai sono un gradino sotto alla concorrenza.

    Lascia un commento:


  • FABIO BENNA
    ha risposto
    ciao ragazzi io devo dire la verita i primi komatsu serie 8 esattamente il 210 triplice lo provato appena era uscita la nuova gamma e nn mi e sembrata una macchina molto elastica ..servocomandi duri tanta velocita nel sollevamento e rotazione ma x il resto ......niente la forza di trappo tanta davvero ..poi ognuno di noi a le nostre preferenze

    Lascia un commento:


  • Matteo.diluca
    ha risposto
    Risposta

    Ciao dei komatsu serie 8 sono macchine veloci confortevoli con gran forza,ma hanno trascurato la carpenteria si sboccolano dopo poco
    Ultima modifica di Gianni Palma; 20/06/2012, 16:05.

    Lascia un commento:


  • tappo 091
    ha risposto
    sentendo il mio collega che con l'hitachi c'ha lavorato poco, non si lamenta della macchina, anche lui ha notato che comunque il pc 230 beve parecchio, l'ultima rivelazione fatta dal capo dopo che alle 17 scende dall'escavatore "dopo 2 settimane che ci sono in cima mi ci sto abituando e mi sembra quasi che funzioni"
    Comunque qua nella mia zona si vedono molti komatzu, poi volvo, poi cat, parlando di macchine nuove, e proprio ieri ho avvistato uno hyunday nuovo di zecca

    Lascia un commento:


  • almelin
    ha risposto
    leggo dai vostri messaggi che di kumatsu siete soddisfatti come me io penso che unamarca diquesta importanza dovrebbe migliorarsi molto e migliorare le proprie macchine sia normali sia compat io non ho mai provato volvo non so come va certo che in giro non se ne vedono molti

    Lascia un commento:


  • tappo 091
    ha risposto
    riprenendo un po il discorso dei komatsu, è poco che lavoro con la ditta che vi ho detto nei messaggi precedenti quindi non c'è stato modo ancora di provarlo, ma proprio sta mattina ero col capo in presenza del k 230, e a parte il discorso che lui era abituato all'hitachi, ma di persona ho notato che beve esageratamente, consuma 200 litri di gasolio al giorno, e quando lavora di traverso è particolarmente instabile, mi spiego, quando lavora perpendicolare al carro, a benna vuota e braccio allungato se tiri in dietro il penetratore per tirarti la roba vicino e dai la contromanovra a riaprire il penetratore succede spesso che questo si alzi in una maniera piuttosto considerevole, tornando poi subito giu, non sono io che posso giudicare in quanto non l'ho mai provato, però volevo sapere voi come vi trovavate, peccato perchè ha 8 mesi e poco più di 300 ore e il fratello più piccolo il 160 sul quale sono attualmente va veramente bene......
    P.s. il capo sta pensando di darlo via e al suo posto prendere o volvo ec 235 o pari peso di cat anke se dall'ultimo preventivo che si è fatto fare tra i due c'è una differenza di 40 000 euro a favore di volvo, e di questi ultimi ne girano molti....

    Lascia un commento:


  • almelin
    ha risposto
    Salve a tutti bello sto forum sono nuovo scusate se sbalio

    Lascia un commento:


  • tappo 091
    ha risposto
    si il 160 è sempre un komatsu serie 8 ed è veramente ottimo!!!!! dello zaxis non so dirti molto, anche perchè appunto qua nella mia citta gli hitachi o son tutti fiat-hitachi ancora o se no sono dei 210 in su. Questo qui dei komatsu prima aveva uno zaxis 240 penultima serie ed era contentissimo, poi mi ha fatto un discorso strano di tasse e robe varie e mi ha detto che ha dovuto cambiarlo per forza, con il K 230

    Lascia un commento:


  • pacelladamiano
    ha risposto
    è proprio vero......il nostro 210 KOM. anche serve solo per martellare.........,ma non credere......un animele cosi porta solo un italdem piccolino e non di più....mi aspettavo di montare un mertello piu grande.comunque se devi martellare di fino ti da un po di noia perche i comandi sono quell che sono.....
    Ma per quanto riguarda il 160,è sempre della komatsu? o altro?.......se puoi mi interesserebbero informazioni del 160 zaxis forse se la crisi va a quel paese lo vorremmo prendere.....cmqe grazie tante

    Lascia un commento:


  • tappo 091
    ha risposto
    ciao a tutti, a proposito del 230 ne ho parlato un po con il proprietario e ha detto che come macchina è buona ha un bel braccio ottima cabina e tutto quello che vuoi, ma l'idraulica lascia un pò a desiderare, testuali parole "va bene solo per il martellone", invece del 160 ne è più che soddisfatto

    Lascia un commento:


  • tappo 091
    ha risposto
    Qua nella mia zona di cat ne girano pochi...... ci sono due o tre ditte che hanno dei cat tipo 320C 321C 318C ma di D niente... qua a spezia mercato di escavatori di grosse dimensioni c'è poco.... ti dico solo che questo qua vcon i komatsu li ha comprati a parma. A proposito del Komatsu 230 oggi dovevo andarlo a vedere lavorare perchè dovevo parlere con il futuro datore di lavoro, ma causa brutto tempo non era a lavorare in quel cantiere.

    Lascia un commento:


  • pacelladamiano
    ha risposto
    ciao tappo 091,noi il nostro kom.ci ha portati all'esasperazione.........peccato ke è nuovo nuovo ma lo stiamo dando via per un cat323D dice ke è buono.....conosci per caso qualcuno che ce l'ha????? fatti dire come vanno......e come bevono.......grazie....

    Lascia un commento:


  • tappo 091
    ha risposto
    Grazie mille per la rispsta tempestiva. Io non uso il komatsu, però un mio amico con il quale forse dovrei andare a lavorare prossimamente possiede un 230 e un 160 ed è per quello che chiedevo, volevo conoscere un pò meglio la macchina.
    Ho visto lavorare il 160 per una settimana di fila nello stesso cantiere dov'ero io e devo dire che va molto bene, me l'ha fatto provare per poco e sono rimasto molto stupito, sia in lavori di precisione che di sollevamento,non da assolutamente strappi, nel 230 non so gliel'ho visto solo sul carrellone ma mai lavorare.... non so cosa dire....

    Lascia un commento:


  • pacelladamiano
    ha risposto
    ciao...al nostro 210-8 con i tasti F1 F2 ecc. servono per impostare le varie funzioni a partire dalle mod di lavoro fino alla retrocamera.ma mi dici se il tuo Komatsu per caso ha rei problemi idraulici ai comandi????parchè il nostro è nuovo ma fa veramente pena......si muove a strappi.....e per i lavori di fino....ci fa dire tante tante parolacce e pure dice che gli altri si trovano bene

    Lascia un commento:


  • tappo 091
    ha risposto
    salve a tutti, è molto che non scrivo sul forum, volevo farvi una domanda
    nel computer dell komatsu i tasti F1 F2 F3 ecc. a cosa servono?? Grazie a tutti e buon week end

    Lascia un commento:


  • pacelladamiano
    ha risposto
    meno male.....grazie....proveremo......ma mi sapresti dire come vanno per caso i323D della cat?????il rappresentante non ci molla mai.........vorremmo comprarlo ma???????????? bo'?

    Lascia un commento:


  • Roberto Geminia
    ha risposto
    puoi visitare il sito Di.pa sport e troverai le centraline aggiuntive pronte per i motori Cummins.
    Noi abbiamo già fatto più di 3000 ore su due escavatori senza nessun problema.

    Lascia un commento:


  • pacelladamiano
    ha risposto
    Originalmente inviato da Roberto Geminia Visualizza messaggio
    Un consiglio per i possessori di escavatori Komatsu .8
    La Di.Pa. Sport fornisce una centralina aggiuntiva predisposta per i motori montati sulla serie 8. Si migliorano le prestazioni e si abbassano i consumi,
    Con la centralina montata, si anno nella funzione E le stesse prestazioni che std si hanno nella funzione P con consumi notevolmente ridotti.
    comunque,c'è da dire che si ha un po' di paura mettere mano su quei congegni elettronici.........però mi ferebbe piacere avere altre informazioni su questa DI.PA per parlare direttamente con loro e risolvere il problema.....perche la macchina è nuova ed e un vero peccato non usarla in modo migliore.....fatemi sapere........ciao

    Lascia un commento:


  • Roberto Geminia
    ha risposto
    Un consiglio per i possessori di escavatori Komatsu .8
    La Di.Pa. Sport fornisce una centralina aggiuntiva predisposta per i motori montati sulla serie 8. Si migliorano le prestazioni e si abbassano i consumi,
    Con la centralina montata, si anno nella funzione E le stesse prestazioni che std si hanno nella funzione P con consumi notevolmente ridotti.

    Lascia un commento:


  • pacelladamiano
    ha risposto
    noi il KOnatsu 210 lo abbiamo da un anno. è bello di tutto ma non è facile da seguire con i comandi,è una macchina forte e robusta,ben stabile na come consumi...................beve,beve,beve

    Lascia un commento:


  • pacelladamiano
    ha risposto
    ciao...sn damiano. noi il 210 comatsu lo abbiamo.è nuovo ha lavorato pokissimo ma,lo vogliamo dare via xke beve come un mulo.xo come macchina è massiccio e bel stabile e molto forte come strappo,ma a lavorarci ti stanca un po' xkè i comandi sono un po' "strapposi"......

    Lascia un commento:


  • pacelladamiano
    ha risposto
    ciao,sono damiano....noi vorremmo comprare un 323come il tuo per toglierci un Komatsu....che beve tanto e come comandi fa davvero pietà......il323 consuma anche lui,cime dicona??? abbiamo paura.....

    Lascia un commento:


  • loadsensing
    ha risposto
    Komatsu PC210-8

    Salve.
    Qualcuno sa dirmi come vanno davvero i PC210-8 della Komatsu?
    Come sono come forza di strappo, come tempi di ciclo, produttività, stabilità, consumo, ecc.?
    Grazie

    Lascia un commento:


  • piecat320cl
    ha risposto
    a kme sembra che i nuovi komatsu siano molto sicuri!!!!!!!!!! o mi sbaglio????

    niente in confronto a cat e liebherr

    Lascia un commento:


  • Cittadino70
    ha risposto
    Ciao,
    dall'estate 2007 della serie 8 abbiamo 2 PC138 ed un Pc210.... le prime due hanno integrato il parco macchine di quel segmento che era già composto da un PC138US2 ed un CAT 314, mentre il 20 ton. ha sostituito un Case CX210.
    Le nostre impressioni sono state molto positive per i 138 che a parte il discorso comfort cabina, comune a tutte le serie 8, assolutamente ad altissimi livelli, hanno avuto un reale beneficio a livello di prestazioni, gestione dei consumi e manegevolezza rispetto ai loro precedessori. Mentre in confontro al CAT 314 LCR, i Komatsu si sono allineati alle sue prestazioni, anche se quest'ultimo resta un pelino più veloce ma sicuramente meno parco nei consumi ed avendo il carro leggermente più lungo lo trovo un pò più stabile....per il resto comfort (la cabina del 314 è poco appagante esteticamente e scomodissima per chi è alto più di 1.75 mt) ed allestimento di base non ci sono proprio paragoni, la versione 8, come ormai tutti sanno, e veramente "full optional".
    Il PC 210 NLC ricalca tutto quello detto in merito a comfort ed allestimenti dei 138 US8, tuttavia anche se prestazionalmente migliorato rispetto alla serie 7 non è ancora ai livelli di manegevolezza dei comandi e precisione che avevamo riscontrato sul CASE CX210 che ha sostituito.... per il resto forza e consumi più che soddisfacenti.
    Se mi permettete, e lo dico per condividere le vostre opinioni, l'unico vero difetto di questa serie è quello di aver confermato la scelta delle benne senza la boccola regolabile, quindi di solito, arrivano con quel fastidioso "gioco", che poi tocca recuperare con qualche rondella a spessore.
    Visto che se ne è parlato, sul discorso ricambi, noi in qualche modo abbiamo risolto aderendo al programma P.T.C. (programma tutto compreso) offerto dalla Komatsu.


    Originalmente inviato da costantino Visualizza messaggio
    Giovedì e venerdì scorsi sono andato in Inghilterra (New Castle) per il lancio della nuova serie 8 di Komatsu.
    bella coincidenza....ci sarei dovuto essere pure io in quel periodo... poi è venuto mio padre... era con il gruppo della Campania
    Saluti

    Lascia un commento:


  • fh455lch
    ha risposto
    ho potuto provare per tre sabati consecutivi il komatsu pc 230 nhd e posso dire che è una macchina veloce e precisa.....con qualche difettino sulla rotazione e sulle forze in gioco rispetto a concorrenti di pari peso..... comunque mi ha dato un impressione ottima

    Lascia un commento:


  • IDP
    ha risposto
    Buon giorno e buon Natale! Quindi due allestimenti di braccio, presumo che ci siano dei bei costi per mantenere le due soluzioni, segno di attenzione al cliente ed hai mercati da parte di Komatsù, in fondo volere è potere. Saluti.

    Lascia un commento:


  • davefuma
    ha risposto
    se non sbaglio, era stato detto in un altro topic, è per una questione di gusti italiani, dove si preferisce il triplice con pistone posteriore, però dovrebbero essere disponibili tutte e due le soluzioni a scelta dell'acquirente

    Lascia un commento:


  • MarcoR
    ha risposto
    Il Komatsu PC 350 NLC serie 8 di Despe però monta ancora il pistone sotto al braccio posizionatore...

    Lascia un commento:


  • paulì
    ha risposto
    Nel braccio posizionatore (triplice)

    i serie 7 li montavano sotto...i serie 8 li montano dietro.....

    Lascia un commento:

Caricamento...
X