qui a demolire gli stabilimenti ex benfra c'e 1 js 220 con pinza
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Escavatori JCB [2003-2005]
Collapse
Questo argomento è stato chiuso.
X
X
-
Salve ragazzi, mi associo all'amico che afferma che le macchine JCB vanno bene per le imprese edili in quanto ne fanno un uso temporaneo e non estremo, ma le cose cambiano quando si va sui lavori dei cottimisti. In Campania il territorio è abbastanza roccioso quindi le macchine per certi versi vengono messe in condizione di dire tutta la verità e in questo contesto gli escavatori in oggetto non hanno brillato come carpenterie, gestione elettronica ( sensori posizione acceleratore che fanno sempre i capricci ) e i punti di incernieramento che sono fatti con materiale molto molle, acquistano un gioco spaventoso dopo neanche 1.000 ore, mentre le macchine della concorrenza arrivano a 8.000, 9.000 ore con i giochi pressocchè invariato.
Commenta
-
escavatori JCB
Ciao ragazzi,
mi permetto di dissentire sul fatto che gli escavatori JCB non sono per grandi produzioni o cava. Le macchine hanno potenza di scavo e di traino al pari dei migliori escavatori sulla piazza.
Per quanto riguarda i problemi di acceleratore, JCB ha rilasciato un nuovo software (da più di un anno) che permette di risolvere completamente il problema.
Invece per quanto concerne perni e boccole, se questi sono adeguatamente ingrassati con il grasso prescritto da JCB hanno una durata onorevole.
Mi permetto di non essere d'accordo sulle boccole che dopo 8/9000 ore sono ancora senza gioco, anche i migliori costruttori non hanno queste durate.
Sono nel campo da 17 anni e di escavatori ne ho visti un pò.....
Ciao
Peppo
Commenta
-
Jz 140
Ho avuto modo di provare il JZ 140 all'open house del concessionario JCb di Sondrio. E' una macchina semplicemente fantastica.
grande forza di strappo, stabilità, sensibile ai comandi e con una gran bella forza di traino.
La cabina è quella standard, quindi trovi lo stesso comfort delle machine già conosciute.
PROVATELA!!!
Ciao
Nathan
Commenta
-
X Peppo ti riferisci al sistema AMS?
.....il bello è che JCB ha anche una gamma impressionantemente vasta.Mi sono documentato un po' e ho scoperto alcune cosette:
movimentatori telescopici, gamma high lift, modelli533-535-540, con sistema di livellamento sway del telaio, motore jcb da 74,6 kw...è possibile?
telescopici Farm Special 530-70 540-70.........
micro escavatori da 1138 kg e da 1312 kg
minipale gommate 160-160HF 170-170HF 190-190HF 1110-1110HF
robot cingolati 190T-190T HF 110T-1110T HF
escavatori:
JS 130LC
JZ 140 nuovo
LS 160NLC e LC
JS 200 SC, NC e LC
JS 220 SC, NC e LC
JS 235 HD
Mi sono dimenticato qualcosa?Ah si le pale gommate.....non me ne intendo, se qualcuno le conosce....Cmq complimenti alla JCB!!!!!!
Commenta
-
gioco perni
per tuono blu : ho appena tagliandato un js 180 con 22500 ore e non mi è caduto il braccio in testa e ho due 160 con 13000 ore di lavoro vario ( dal martello al trincia allo scavo e alla pinza ) eppure stanno ancora insieme.Sarà che si usa molto quella cosa unta e appicicosa (e di qualità) che si applica con una pompetta? Seguo personalmente altre 80 macchine ma sinceramente non ho questi grossi problemi di carpenteria.
Commenta
-
Js AMS
Per TEX. Si, mi riferisco ai JS con sistema AMS. I problemi di acceleratore erano dovutad un software non perfetto.
Ora tutto è risolto.
Per quanto riguarda le pale, maxmecc mi ha preceduto, posso dirti che segue una 456 (tra le tante) che ha accumulato 9600 ore di lavoro in 4 anni e sembra ancora come nuova.
Per inciso la macchina lavora nel morenico con una lama senza denti in quanto viene impiegata anche per alimentare un frantoio e caricare camion.
Ciao
Peppo
Commenta
-
....avanced management system.....con i quattro modi di lavoro, auto, eco,precision e lift, se non ricordo male.....bel sistema.Cmq sarà il tempo a confermare queste positivissime innovazioni.
X max mecc....stai parlando di colla vero?
A parte gli scherzi la manutenzione ordinaria alle macchine, garantisce una vita media piu' lunga alla macchina stessa, e non dico niente di nuovo, lo so, però dopo il post dell' amico campano qualche dubbio viene.Inoltre generalizzare sulla gamma JSB, dicendo che le macchine non sono adatte per certi tipi di lavori, credo sia un po' azzardato.Non so perchè ma questa marca mi piace sempre di piu'....!
Commenta
-
Ho parlato oggi con uno scavatorista..sta usando un jcb 200 e rotti quintali (mi sembra 240 o 250, non mi ricordo che modello mi ha detto). fattostà che dice di non aver mai usato un'escavatore più veloce e preciso, pur avendo usato molti fiat-hitachi, cat, e chi più ne ha più ne metta...
La velocità è la sua dote migliore ma anche la forza ed il comfort non sono da meno; anche come manutenzione dice che gli interventi sono nella norma se non addirittura più rari...
Commenta
-
Simo..io ti posso riportare esperienze su JS 235 e come dici tu è veramente molto rapido, l'unico problemino che ha avuto sinora è che le altre macchine in cantiere non gli stavano dietro!!
Quella macchina credo non faccia testo perchè non ha nemmeno mille ore, quindi per fare certe valutazioni penso sia un po' troppo presto, tuttavia le prestazioni, come dici anche tu, sono sicuramente invidiabili.......vediamo di ravvivare la discussione....e a costi come si posizionano i JCB?
Commenta
-
Per maxmecc: è proprio vero, Tex aveva scordato le macchine con cui si è fatta conoscere la JCB...le terne, non dico le vecchie JCB monvcalvi (Ehhh max????), ma le piu recenti 3 e 4CX .... Mi ci son divertita da matti... solo una cosa.. con la 4CX.. se sbagliavi a mettere dritte le ruote.. camminavi un po di traverso...
Commenta
-
Acc...vedo che non vi sfugge niente...è vero le terne!!!Avete ragione, ma le terne fanno parte, per me, della categorie "poi ci penso", nel senso che, riconoscendo l' importanza della tipologia delle macchine, non mi esaltano molto...sarà perchè non avranno mai il fascino degli escavatori, spesso tendo, erroneamente, ad accantonarle un po'!Tuttavia ammetto che JCB si fa rispettare sicuramente anche su questa tipologia di mmt.....bravi!!!!!
Commenta
-
Js 330
Mi risulta esserci un 330 da demolizione a Napoli o Caserta per il momento. Da quanto ne so non ha ancora dato problemi dopo più di un anno dalla consegna.
Lo posso dire perchè sono molto amico con il tecnico di Caserta che segue quella macchina.
Per qunato riguarda le valutazioni sul 235 HD, Vi posso dire che parte dalla base del 220 Auto con un bel carro da roccia o alpino se preferite. Ne ho diversi da seguire e vanno tutti molto bene.
Ciao
Peppo
Commenta
-
Js 235
Ciao Ca, non mi sembra mi aver mai detto una cosa simile, anche perchè di 235 HD in valtellina ce ne sono almeno 5. Così come fino a poco tempo fa ce n'era uno che stazionava in piazzale in attesa di consegna presso la VMC di Albizzate che sono sicuro conoscerai in quanto sono delle tue parti.
Anche in un post precedente affermo di averne diversi da seguire.
In ogni caso mi scuso per aver detto una cosa sbagliata (se l'ho detta).
Ciao
PeppoUltima modifica di Peppo; 21/04/2005, 16:16.
Commenta
-
456 e 4cx
per PEPPO : io non oso andare oltre la 436 , ne ho tre , oltre a 3 426 e le 456 Te le lascio volentieri perchè so che Ti piacciono molto.
per TRAKKER : le ruote della 4 cx , per andare diritte , devono solo avere i sensori di sterzo registrati bene e poi , teoricamente , fanno tutto da sole.
per TEX : i costi di gestione dei JS sono in linea con le altre macchine
CIAO A TUTTI MAX
Commenta
Commenta