MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Atlas

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • cvt
    ha risposto
    mi sembrava era abbastanza lontano

    pero sono sicuro che era 1 atlas

    Lascia un commento:


  • Aldo
    ha risposto
    Un 1704....mi sà che è l'unico in Italia.

    Vorrei capiure che differenze ci sono fra il braccio tipo l'Atlas e quello classico??
    Come sono le distribuzioni degli sforzi??
    Gli angoli di lavoro e i raggi??
    Che vantaggi-svantaggi porta l'una e l'altra soluzione??

    Grazie.

    Lascia un commento:


  • ca
    ha risposto
    dove l'hai visto era nuovo

    Lascia un commento:


  • cvt
    ha risposto
    evviva oggi ho visto 1 atlas ara lontano mi sembrava 1 1704 era arancione

    Lascia un commento:


  • Aldo
    ha risposto
    Sì...la soluzione del bilancere che abbraccia il mono l'ho notata anch'io e effettivamente mi ha lasicato qualche perplessità...perchè uan scelta simile??
    Quali i punti forti e quali quelli deboli??
    Certo c'è da dire che è la soluzine usata sulle macchine strada-rotaia e sui caricatori.

    Lascia un commento:


  • costantino
    ha risposto
    Non conosco bene queste macchine e quindi non posso esprimere pareri sul loro comportamento in fase di lavoro. Devo però dire che, a prima vista, mi lasciano perplessi i disegni del braccio. Se hanno adottato il carro a X nei cingolati, non riesco a capire come mai abbiano dei disegni delle carpenterie che ricordano molti alcuni modelli PMI con il penetratore che abbraccia il mono. Se non ricordo male questo tipo di carpenteria era stato abbandonato per soluzioni più collaudate e che non davano problemi.
    Sui tubi in gomma ci sono diverse filosofie e diversi pensieri...ognuno dice la sua. L'unica ocsa certa è che se il tubo è molto lungo nell'utilizzo subisce un notevole movimento/accorciamento/allungamento dovuto ai movimenti dell'olio all'interno....diciamo che non è il massimo.

    Lascia un commento:


  • ca
    ha risposto
    vi faccio vedere anche queste foto che spettacolo
    Attached Files

    Lascia un commento:


  • ca
    ha risposto
    quello che ho messo è il 1704 di peso 26ton.
    spero di vederne uno anche se dubito

    Lascia un commento:


  • Teo81
    ha risposto
    io uso un 1404 Awe4 in cascina e non mi tovo male per niente. Ha una buona maneggevolezza e un'ottima stabilità. L'idraulica mi sembra ben fatta e ha un buon compromesso forza e velocità di esercizio! se non mi sbaglio monta una trasmisione Linder e motore Deutz( qst per certo!) In altre discussioni mi veniva chiesto se il freno torretta non era scomodo e di impiccio, ma come tutte le cose dopo qlc ora di pratica ci prendi la mano

    Lascia un commento:


  • Aldo
    ha risposto
    Eeeeee....vedete quale potere ho sul popolo del forum??

    Comunque dovrebbe essere sì una bella macchina...l'impianto ausiliario però sarebbe da rivedere....quei tubi così esposti e tutti in flessibile di gomma.

    Lascia un commento:


  • cvt
    ha risposto
    hai ragione dopo che ne ha parlato aldo ogni tanto mi girano x la testa

    Lascia un commento:


  • ca
    ha iniziato un argomento Atlas

    Atlas

    mi permetto di fare questo qrgomento su gli escavatori terex atlas che ultimamente aldo me ne ha parlato e queste macchine mi hanno intrippato su specialmente mi piace un casino il 1704 ma anche i gommatti ,pero di colore bianco mi fanno impazzire

    qualcuno gli ha mai provati o altro

    ho inviato questa foto di questo modello chi mi intrippa
    Attached Files
Caricamento...
X