MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Miniscavatore 70 q.li - 11.000 mc di scavo... è fattibile?

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Miniscavatore 70 q.li - 11.000 mc di scavo... è fattibile?

    salve a tutti,
    sono il titolare di una azienda agricola, intenzionato ad effettuare dei lavori tipo:
    estirpazione vigneti e formazione di laghetti da 5000mc.

    Visto la spesa ho intenzione di comprare un' escavatore usato da 70 q.li (in particolare il Jcb JZ70) e fare il tutto con calma e per conto proprio.
    Chiedo, visto la mia inesperienza, se tale mezzo possa corrispondere alle mie esigenze. Ovviamente il dubbio maggiore e' per la creazione dei bacini.
    Quanto tempo puo' impiegare (se puo') un 70q per scavare 5000mc con un tre assi? espresso in giorni. il camion fara' max 500mt di spostamento.
    Come vi sembra l'escavatore scelto?
    Datemi una mano per favore, ciao
    Ultima modifica di Gianni Palma; 10/04/2013, 12:11.

  • #2
    mi sbaglio oppure e il girosagoma???

    Commenta


    • #3
      si, e' un girosagoma senza brandeggio.
      che ne pensi?

      Commenta


      • #4
        un girosagoma in agricoltura a che serve???
        meglio tradizionale piu bilanciato per i lavori agricoli

        Commenta


        • #5
          Credo che questo modello con i suoi 75q.li sia stabile.
          il mio dubbio e' che non riesca a fare i bacini. altrimenti prendo
          un mini da 50q.li per i lavori piu' piccoli e per il resto pago a terzi.

          Commenta


          • #6
            il girosagoma e utile nei lavori stradali , per il dietro ridotto, in agricoltura dove devi arrangiarti a fare cose diverse , e meglio secondo me una macchina NON girosagoma

            Commenta


            • #7
              capisco...
              allora che mezzo consigli?

              Commenta


              • #8
                Ciao MT-77,per bacino idrico che intendi, o meglio profondità e dimensioni?.
                Se non hai problemi di spazio tempo e comodità, come suggerisce Mckowalsky è preferibile una macchina tradizionale.
                Marco B

                Commenta


                • #9
                  Originalmente inviato da _MT-77_ Visualizza messaggio
                  capisco...
                  allora che mezzo consigli?

                  tutto va bene ma non girosagoma

                  Commenta


                  • #10
                    I bacini saranno di 5000 mc ciascuno,
                    con una profondita al centro di 5mt.un 1600mq di superfice circa.
                    la terra dello scavo verra' in parte messa attorno e il resto
                    spostata con un tre assi.

                    Commenta


                    • #11
                      Originalmente inviato da _MT-77_ Visualizza messaggio
                      I bacini saranno di 5000 mc ciascuno,
                      con una profondita al centro di 5mt.un 1600mq di superfice circa.
                      la terra dello scavo verra' in parte messa attorno e il resto
                      spostata con un tre assi.
                      Scusa la domanda MT 77, quanti bacini dovrai fare? che tipo di materiale devi andare a muovere e inoltre se hai una cognizione del lavoro in generale, perchè va bene che il tre assi ti sposti il materiale a 500 mt, ma dopo ricordati che quel materiale lo devi pur sistemare dove lo vuoti, insomma, da pazzi pensare di fare un lavoro del genere con un 70 quintali... hai mai pensato di noleggiarti un escavatore tipo 200 quintali per il tempo necessario a svolgere la maggior parte del lavoro?
                      In seguito puoi prendere il 50 quintali da te prima citato per lavoretti vari di sistemazione e finitura, magari con deportè classico alla base del braccio che serve per gli scavi in generale per le condutture

                      Commenta


                      • #12
                        Giustissima la risposta di aleEX 235, un bacino di dette dimensioni è abbastanza impegnativo come lavoro e come tempo.
                        Marco B

                        Commenta


                        • #13
                          grazie ragazzi,
                          avevo anch'io il dubbio che l'escavatore poteva essere un po' piccolo. ma pensavo che era solo questione di tempo, alla fine per uso proprio....
                          comunque i bacini sono uno di 5000mc due di 3000mc e
                          uno gia' esistente di 2500mc da ripulire.

                          Decido quindi di andare a chiedere da un terzista un preventivo per la costruzione di un bacino e rimango ancor piu' confuso da quello che mi ha detto.

                          Lui afferma che due anni fa e' riuscito con il suo vio55 a scavare in 10 ore un laghetto
                          di 600mc.
                          Ora la domanda che mi pongo e': PUO' ESSERE?
                          Io credo che sia una bagianata, ma non sono del mestiere.

                          VOI CHE NE PENSATE?
                          Ultima modifica di _MT-77_; 14/01/2011, 20:07.

                          Commenta


                          • #14
                            mah........................lo vorrei vedere ...............

                            Commenta


                            • #15
                              Originalmente inviato da _MT-77_ Visualizza messaggio
                              grazie ragazzi,
                              avevo anch'io il dubbio che l'escavatore poteva essere un po' piccolo. ma pensavo che era solo questione di tempo, alla fine per uso proprio....
                              comunque i bacini sono uno di 5000mc due di 3000mc e
                              uno gia' esistente di 2500mc da ripulire.

                              Decido quindi di andare a chiedere da un terzista un preventivo per la costruzione di un bacino e rimango ancor piu' confuso da quello che mi ha detto.

                              Lui afferma che due anni fa e' riuscito con il suo vio55 a scavare in 10 ore un laghetto
                              di 600mc.
                              Ora la domanda che mi pongo e': PUO' ESSERE?
                              Io credo che sia una bagianata, ma non sono del mestiere.

                              VOI CHE NE PENSATE?
                              Per 11.000 metri cubi di bacini, calcolando di fare tutte le scarpate ed inoltre pulire quello esistente io non starei neppure e chiedermi se usare un 70 q.li o un 200... passerei da incompetente se dovessi presentarmi da un cliente per un lavoro simile col mio 80... poi il prezzo lieviterebbe sicuramente per una miriade di fattori, se poi ci aggiungi avversità meteorologiche rischi di finire il lavoro a rate...
                              Quoto il discorso di prendere un terzista, magari fai più preventivi, con la fiacca che c'è ti trovi l'impresa che ti fa il prezzaccio ( brutto a dirsi ma ormai è così) poi mi ripeto ti finisci il lavoro con una macchinetta.
                              Sinceramente io col mio VIO 75 avrei dei dubbi grossi su una produzione giornaliera di 600 mc, figuriamoci col VIO 55... poi dipende come ha misurato lo scavo, se per terra o contando i camion... se conti i camion lo scavo rende sempre un 20-30% in più per una ragione logica... se poi li carichi all' 80% del carico e lo calcoli pieno i metri aumentano ancora...

                              Commenta

                              Caricamento...
                              X