Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Ruote sterzanti e corone
Collapse
X
-
no sono gia belli che montati e hanno anche il telaio molto robusto per lavorarlo e si modificano molto meglio
-
Scusami Manuscania .. ma la emek fa kit di montaggio come la italeri ? o sono già montati ?
Francesco
Lascia un commento:
-
ciao,io sono un appassionato di camion rc e quindi ho deciso di costruirne uno,ma in scala 1:24,della emek.
siccome neanche la emek fa le ruote sterzanti l'ho costruito da solo un asse sterzante raccimolando un po di pezzi quà e là che si trovano dappertutto.se vuoi ti mando una foto con delle indicazioni su come l'ho fatto.il camion è uno scania musone 2 assi della emek.
comunque se prendi quelli della emek sono più robusti di quelli della italeri e quindi gli puoi apportare più modifiche.
se vuoi la foto con le indicazioni famelo sapere.
by manuelUltima modifica di
Lascia un commento:
-
Le corone proteggi bulloni su quei cerchi non riesci a metterle, mentre su questi della MGMouldings sì: http://www.mgmouldings.co.uk/images/...wheels/w10.gif
Lascia un commento:
-
Ho trovato un kit per assi sterzanti per tutti i modelli di truck 1/24, unico problema è che è di metallo. Il codice è TQ-MT-4 ed è questo:
Mentre per le ruote, mi piacciono più il modello TQ 20 B anche se sono senza corone
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da sirxenos Visualizza messaggioPolaris, hai altri link di siti che propongono un pò di workbench ?Grassie :P
http://igorweb.org/truckmodelkits/ anche se il sito non è aggiornato da diverso tempo. Sull'altro pc ho memorizzato vari siti relativi ai camion, per lo più forum o siti di club di modellismo europei.
Riguardo alle ruote: http://www.kitformservices.com/tq.html (art TQ 20 A). Secondo me sono le migliori (tipo Alcoa). Ci sono anche in metallo, ma costano molto di più.
Lascia un commento:
-
anche io avevo il problema delle ruote nn sterzanti... mi sono arrangiato e ho fatto così:
http://img231.imageshack.us/my.php?i...tralis4he9.jpg
è in scala 1:32, quindi in 1:24 dovrebbe essere + facile, però se nn capisci dalla foto te ne posso mandare altre un pò più grandi oppure qualche disegno x spiegarti.. la logica è semplice, però è farlo che è un pò più complicato!!
Lascia un commento:
-
Polaris, hai altri link di siti che propongono un pò di workbench ?Grassie :P
Lascia un commento:
-
Alcuni modelli Italeri (i più recenti: man tga, daf 95XF, Volvo VN), hanno l'assale stampato in pezzo unico.
Non è un problema particolare modificarli per renderli sterzanti:
Se capisci l' inglese, o il tedesco, dai un' occhiata a questo sito:
http://www.gb-scaletrucks.de/werksta...0/m_page02.htm
Lascia un commento:
-
Il mio Scania 144 ce le ha sterzanti di default.. l'unica cosa che il "collegamento" ( non mi viene il termine) ruota a ruota era leggermente più lungo e ora le ruote da sterzate non sono perfettamente perpendicolari con terreno..però girano.. (ovviamente non dallo sterzo eh)
Lascia un commento:
-
Quindi deduco che tutti i kit, sia Italeri che Revell, hanno le ruote fisse e non sterzanti, o sbaglio? Per gli interni dei cerchi immaginavo di limare però non riesco a trovare una limetta tonda così piccola...continuerò a cercare.
Lascia un commento:
-
Su http://www.kitformservices.com/ sicuramente trovi qualcosa...aspettiamo l'aiuto di MPJ che conosce a menadito quel sito...
ciao
P.S. per i residui di stampo bastano delle limette...fossero solo quelli i problemi...
Lascia un commento:
-
Ruote sterzanti e corone
Procedendo col montaggio del mio Man, ho notato che l'asse anteriore ha le ruote fisse e non sterzanti, ma pensavo che questa cosa fosse ormai superata dalla Italeri, e invece, anche a distanza di anni, le ruote son sempre fisse. Sapete indicarmi dovre potrei trovstre un asse sterzante, oppure indicarmi come potrei fare?
Inoltre, ho visto che i cerchi della Italeri non sono poi spettacolari, in quanto ci sono tutti i residui dello stampo nei fori, avete idea di come recuperare dei nuovi cerchi con le relative corone proteggi bulloni, oppure i cerchi con la ghiera interna come nella foto
Tag: Niente
Lascia un commento: