Perfetto Peppo trovato smontato senza di te non ce' l'avrei fatta ti ringrazio per la tua sincera disponibilita'
Grazie...
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
olio idraulico nel circuito di raffreddamento di una terna jcb 3cx turbo italia
Collapse
X
-
Originalmente inviato da annilevi Visualizza messaggiograzie x avermi risposto volevo una foto della posizione in cui si trova lo scambiatore xche' non riesco a trovarlo
Ecco un disegno schematico di dove si trova lo scambiatore
Lascia un commento:
-
grazie x avermi risposto volevo una foto della posizione in cui si trova lo scambiatore xche' non riesco a trovarlo
Lascia un commento:
-
Come riportato nel mio precedente post, c'è lo scambiatore olio trasmissione che usa l'acqua motore per il raffreddamento del cambio. si trova sotto al radiatore acqua motore.
Attenzione devi trovare anche il liquido di raffreddamento motore contaminato. Se l'acqua motore è "pulita" potresti avere un problema di condensa all'interno del cambio o ingresso di acqua per qualsiasi motivo.
Lascia un commento:
-
ho lo stesso problema su terna jcb cx3 turbo italia anno 1992
finisce acqua nel'olio rosso cioe' nella trasmissione aumentando il livello fuori esce
dall'asticina qualcuno sa se su questa terna ce' uno scambiatore?
grazie a chi mi rispondera' sto impazzendo
Lascia un commento:
-
nell' 89 le macchine non avevano il radiatore dell'idraulico. Ci sono però lo scambiatore dell'olio della trasmissione che usa l'acqua motore per il raffreddamento e lo scambiatore dell'olio motore che usa anch'esso la stessa acqua. Verifica il colore dell'olio della trasmissione e la sua consistenza così come quello del motore.
Lascia un commento:
-
Perché deve essere olio idraulico e non olio motore?
la termostatica funziona?
Hai verificato le temperature reali nei vari punti del circuito?
Lascia un commento:
-
prebeppe ha iniziato un argomento olio idraulico nel circuito di raffreddamento di una terna jcb 3cx turbo italiaolio idraulico nel circuito di raffreddamento di una terna jcb 3cx turbo italia
Salve a tutti, ringrazio anticipatamente chi può aiutarmi con un problema alla mia terna del '89, da un po' di tempo la macchina ad un certo punto comincia a scaldare in quanto nel radiatore va in circolo dell'olio idraulico che evidentemente rallenta il flusso nelle cannette e di conseguenza il raffreddamento; non avendo uno schema del motore e degli impianti, non si capisce come possa entrare l'olio, ci può qualche scambiatore da qualche parte?Tag: Niente
Lascia un commento: