Saluti a tutti !!
Curiosando tra mini centraline oleodinamiche (per compattatori) ho notato che alcune montano bobine AC ed altre DC. Controllando il quadretto elettrico mi aspettavo di trovare internamente per le valvole in DC un bel raddrizzatore diciamo di potenza, invece i tecnici mi hanno specificato che i raddrizzatori sono montati direttamente (ponte a diodi) sul connettore dove arriva una tensione AC.
Ora la mia domanda da profano è relativa all' affidabilità delle tre soluzioni.
a) elettrovalvole AC
elettrovalvole DC raddrizzato nel quadro
c) elettrovalvole DC raddrizzato nel connettore
Qual'è la più affidabile ?? (numero di guasti, surriscaldamento)
Qual'è la più performante in termini di tempi di risposta ?? (Delta t tra impulso e apertura o chiusura della valvola)
Grazie per l'aiuto
Curiosando tra mini centraline oleodinamiche (per compattatori) ho notato che alcune montano bobine AC ed altre DC. Controllando il quadretto elettrico mi aspettavo di trovare internamente per le valvole in DC un bel raddrizzatore diciamo di potenza, invece i tecnici mi hanno specificato che i raddrizzatori sono montati direttamente (ponte a diodi) sul connettore dove arriva una tensione AC.
Ora la mia domanda da profano è relativa all' affidabilità delle tre soluzioni.
a) elettrovalvole AC
elettrovalvole DC raddrizzato nel quadro
c) elettrovalvole DC raddrizzato nel connettore
Qual'è la più affidabile ?? (numero di guasti, surriscaldamento)
Qual'è la più performante in termini di tempi di risposta ?? (Delta t tra impulso e apertura o chiusura della valvola)
Grazie per l'aiuto
Commenta