MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Affidabilità Bobine Ac Dc Elettrovalvole Oleodinamiche

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Affidabilità Bobine Ac Dc Elettrovalvole Oleodinamiche

    Saluti a tutti !!
    Curiosando tra mini centraline oleodinamiche (per compattatori) ho notato che alcune montano bobine AC ed altre DC. Controllando il quadretto elettrico mi aspettavo di trovare internamente per le valvole in DC un bel raddrizzatore diciamo di potenza, invece i tecnici mi hanno specificato che i raddrizzatori sono montati direttamente (ponte a diodi) sul connettore dove arriva una tensione AC.

    Ora la mia domanda da profano è relativa all' affidabilità delle tre soluzioni.
    a) elettrovalvole AC
    elettrovalvole DC raddrizzato nel quadro
    c) elettrovalvole DC raddrizzato nel connettore

    Qual'è la più affidabile ?? (numero di guasti, surriscaldamento)
    Qual'è la più performante in termini di tempi di risposta ?? (Delta t tra impulso e apertura o chiusura della valvola)

    Grazie per l'aiuto

  • #2
    non è NE' una questione di affidabilità, NE' una questione di tempi di risposta.... o almeno non è quello il principale parametro a variare cambiando tipo di alimentazione.

    Il fatto di alimentare un solenoide in DC piuttosto che in AC dipende dallo sforzo di stacco della valvola da pilotare.
    Il solenoide alimentato in AC sviluppa, a parità di tensione applicata, un forza molto minore di quelli alimentati in DC.

    provare per credere... prendete un solenoide che pilota una valvola idraulica qualsiasi alimentato per esempio a 12 o 24V DC.... se togliete il connettore che ingloba il ponte diodi e andate direttamente con l'uscita del trasformatore aux sul solenoide vedrete che la valvola probabilmente non si muoverà perchè il campo di forze generato è insufficiente.

    I tempi di risposta invece mi risulta che dipendano più dal tipo di costruzione del meccanismo meccanico pilotato ed eventualmente dall'architettura del solenoide

    Commenta


    • #3
      La domanda che ho posto è probabilmente banale, ma sentivo da manutentori di esperienza tante di quelle "sentenze" legate alla presenza "nefasta" dei diodi, che ho preferito capire meglio la questione.

      Le lamentele che ricevo di solito sono, si bruciano sempre i diodi, si bruciano le bobine a causa dei diodi, si surriscaldano troppo le bobine a causa dei diodi, perchè non si possono usare solo le valvole in AC così non ci sono i diodi ....blah blah blah

      Commenta


      • #4
        boh..... io ne ho un pò dappertutto.... mai avuto problemi particolari.....

        Commenta

        Caricamento...
        X