MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

FAI 235 non gira

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Bruno Calearo
    ha risposto
    Risolto

    Originalmente inviato da Bruno Calearo
    ho cambiato le guarnizioni del giunto rotante, non ho ancora provato la macchina, vi faro sapere. Comunque, no, non perdeva all'esterno, mentre all'interno spero di si.
    Si sembra proprio risolto il problema che denunciavo sul fatto che aveva poca forza nel muoversi su fondo morbido, posso quindi dire che il problema erano le guarnizioni del giunto rotante! Ora spero di non trovarmi altre sorprese. Alla prossima.
    Bruno

    Lascia un commento:


  • Bruno Calearo
    ha risposto
    ho cambiato le guarnizioni del giunto rotante, non ho ancora provato la macchina, vi faro sapere. Comunque, no, non perdeva all'esterno, mentre all'interno spero di si.

    Lascia un commento:


  • Michele
    ha risposto
    Cioè...facci capere cambi le guarnizioni del distributore o del giunto rotante?
    perdeva olio? mmmmm...

    Lascia un commento:


  • Bruno Calearo
    ha risposto
    Cingoli

    Ora sto aspettando le guarnizioni nuove del "gruppo " che manda l'olio ai servizi del carro. Sinceramente le sto sostituendo ma non mi sembravano compromesse, forse un po troppo facili da estrarre, come se si fossero ridotte di diametro. Vedrò quelle nuove e poi, dopo montate se non ho risolto il problema passerò a controllare le pressioni. Intanto grazie a tutti
    Bruno.

    Lascia un commento:


  • Peppo
    ha risposto
    tensione cingoli

    L'eccessiva tensione dei cingoli irrigidisce eccessivamente i cingoli stessi (che italiano) richiedendo più forza per farli strisciare.
    La giusta tensione genera una pancia centrale del cingolo di circa 50-70 mm dal bordo inferiore del sottocarro al cingolo.

    Lascia un commento:


  • Michele
    ha risposto
    Originalmente inviato da Bruno Calearo
    é cosi importante la tensione dei cingoli? Quanto devono essere tesi? Devono fare un pò di pancia sotto? Grazie dell' interessamento a tutti.
    Bruno

    nuuuuu...non penso sia la tensione dei cingoli anche perchè se fossero lenti ti uscirebbero o farebbero un brutto rumore...prima di far quello che a te ti accade...un po' di pancia si ma mica poi tanta....

    Lascia un commento:


  • Michele
    ha risposto
    E se fosse semplicemente che ha le pressioni basse??

    falle controllare....

    Lascia un commento:


  • Bruno Calearo
    ha risposto
    é cosi importante la tensione dei cingoli? Quanto devono essere tesi? Devono fare un pò di pancia sotto? Grazie dell' interessamento a tutti.
    Bruno
    Originalmente inviato da Peppo
    Sono d'accordo con maxmecc, a questo punto però verifica le pressioni idrauliche e la corretta tensione dei cingoli.
    Ciao
    Peppo

    Lascia un commento:


  • Peppo
    ha risposto
    Sono d'accordo con maxmecc, a questo punto però verifica le pressioni idrauliche e la corretta tensione dei cingoli.
    Ciao
    Peppo

    Lascia un commento:


  • gian373
    ha risposto
    x Bruno in certi casi su terreni molli il carro riempendosi di materiale fà

    mettere in tensione i cingoli ,in questo modo la pompa idraulica va sotto
    sforzo e la macchina tende a non muoversi .

    Lascia un commento:


  • maxmecc
    ha risposto
    giunto rotante

    Se fosse il giunto rotante avresti poca forza anche in marcia rettilinea con uso del dozer o in salita.

    Lascia un commento:


  • Trakker
    ha risposto
    Non credo sia un difetto, infatti oggi, mi è successo nello spostare un mini Neuson da 1.6 ton, per farlo girare, mi è toccato puntare la benna e mi diceva il proprieztario, che molte volte gli si punta... quante volte deve sollevare un lato e far girare un cingolo per pulirsi...

    Lascia un commento:


  • Bruno Calearo
    ha risposto
    Alternativa

    e se fosse il giunto di rotazione, cioè quel supporto che smista l'olio dai distributori ai servizi del carro? Secondo me anchesso è soggetto ad usura e potrebbe dare dei problemi; comunque no, non ha due velocità di traslazione. Grazie e alla prossima.

    Lascia un commento:


  • Peppo
    ha risposto
    fai 235

    Non so se il tuo mini ha due velocità di traslazione. Se così fosse sul soffice inserisci la prima, è abbastanza normale che i mini a "due marce" non sterzino in seconda.
    Puoi far fare un controllo delle pressioni, ma questo non lo considererei un difetto ma una caratteristica.
    Ciao
    Peppo

    Lascia un commento:


  • Trakker
    ha risposto
    Ti ringrazio io, invece. Comunque tienimi informata...

    Lascia un commento:


  • Bruno Calearo
    ha risposto
    Grazie

    Ti ringrazio di avere risposto a questo mio messaggio, spero di risolvere questo problema, forse è come dici tu, ma ,sai io l'ho appena acquistato e non ho esperienza in materia. Grazie ancora.
    Bruno
    Originalmente inviato da Trakker
    Non conosco il tuo mini, ma da quello che ne so, non sarebbe il primo che su tereno soffice fa cosi... se su terreno normale, ruota normalmente, e su terreno sofice te lo ha fatto a sempre, non credo ci siano problemi... semplicemente, non ha la capacità il circuito idraulico, se vedi bene, molte volte, anche gli ecavatori grandi, per girare, si aiutano con il braccio e la rotazione toretta...

    Lascia un commento:


  • Trakker
    ha risposto
    Non conosco il tuo mini, ma da quello che ne so, non sarebbe il primo che su tereno soffice fa cosi... se su terreno normale, ruota normalmente, e su terreno sofice te lo ha fatto a sempre, non credo ci siano problemi... semplicemente, non ha la capacità il circuito idraulico, se vedi bene, molte volte, anche gli ecavatori grandi, per girare, si aiutano con il braccio e la rotazione toretta...

    Lascia un commento:


  • Bruno Calearo
    ha iniziato un argomento FAI 235 non gira

    FAI 235 non gira

    Ciao a tutti sono Bruno, vi scrivo perchè ho un problema con un miniescavatore FAI che quando si trova su terreno soffice non vuole girare, cioè facendo la manovra incrociata con i cingoli, il motore va sotto sforzo, ma non si muove nulla, mentre in avanti e indietro anche con la lama apripista abassata non si fa problemi. Cosa può avere? Sarà un problema di pompa o altro? Se siete in grado di darmi una risposta o un consiglio sarebbe grande! Grazie ancora, attendo qualche notizia.
    Bruno da Vicenza.
Caricamento...
X