io sono possessore di una fl4c con inverter idraulico. il problema di questa paletta è : a motore freddo non risponde quasi per nulla l'inverter, si sposta a fatica. dopo che si è scaldata un po, funziona tutto perfettamente .Premetto che ho pulito il filtro che sta sotto la pedaliera dx e cambiato l'olio con olio motore, e come risultato non ho notato nessun miglioramento. Spero mi sappiate dare dei consigli utili ,vi ringrazio anticipatamente.
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
inverter fl4c
Collapse
X
-
Originalmente inviato da 662n2 Visualizza messaggioio sono possessore di una fl4c con inverter idraulico. il problema di questa paletta è : a motore freddo non risponde quasi per nulla l'inverter, si sposta a fatica. dopo che si è scaldata un po, funziona tutto perfettamente .Premetto che ho pulito il filtro che sta sotto la pedaliera dx e cambiato l'olio con olio motore, e come risultato non ho notato nessun miglioramento. Spero mi sappiate dare dei consigli utili ,vi ringrazio anticipatamente., da quel che mi ricordo nella mia vecchia fl4c ci mettevo l' 80-90 come olio, quello adatto per cambi e non per i ponti,però sto andando a memoria visto che su una fl4 non ci salgo da 10 anni e l' ultima era una fl4m. Ricordo bene che era una prerogative di queste macchine non funzionare molto con il freddo sia in avanti e indietro, poi appena erano calde
, ma calcola anche gli inverni a -5 o -10 che vengono qui da me.Ma per finire, anche l' anno scorso faceva così o solo da quest'anno?
Commenta
-
Originalmente inviato da aleEX 235 Visualizza messaggionella mia vecchia fl4c ci mettevo l' 80-90 come olio, quello adatto per cambi e non per i ponti,
Per analogia con l'fl8, l'olio motore dovrebbe essere buono, meglio però verificare sul manuale di manutenzione.
Commenta
-
Originalmente inviato da sergiom Visualizza messaggioL'80-90 è specifico per gli ingranaggi, non va bene nell'inversore idraulico.
Per analogia con l'fl8, l'olio motore dovrebbe essere buono, meglio però verificare sul manuale di manutenzione.
Commenta
-
la fl4c monta5 litri di olio motore 15w40 se la mecchina spinge e non ha cali di spina a caldo.....altrimenti 4litri olio motore15w40 e 1 di 90w se il idrovert (non perso che abbiano costruito fl4c col il converter)e vecchiotto cioe a caldo non spinge....ma questo non e il nocciolo del problema....
sul idrovert parte superiore esternamente.. dove c e il blocchetto della direzionebilita fissato con 4 bulloncini m8 al suo interno ci sono 2 valvole che sulla parte piatta hanno dei tagli...con quello che ti pare aumenta quei tagli e vedrai che se l idrovert sta bene la tua fl4 schizzera avanti e indietro come nuova ....ma non esagerare....[FONT=Arial Black]SCUDO[/FONT]
Commenta
-
Salve a tutti,vorrei approfittare della discussione per chiedere alcune cose,ho acquistato una FL4M e la sto revisionando da zero,ho il problema dei tipi di olio da usare visto che non ho nessun manuale,in poche parole avrei bisogno di sapere che oli devo usare nei vari servizi della macchina, visto che al momento è tutta svuotata...
Grazie mille.
Commenta
-
x 662n2, se il filtro montato sotto la pedaliera l'hai già pulito..., assicurati che non sia montato sotto sopra, ( se non sei sicuro di quale verso va montato, assicurati che l'olio sia pulito e solo per provare la macchina togli il filtro e prova come và) poi e ovvio che il filtro ce lo devi rimettere montato allinverso di come l'hai trovato, mi e capitato di trovarne uno montato sotto sopra e mi ha fatto tribolare 1/2 giornata, ( a tutto ho pensato tranne che qualcuno avrebbe montato il filtro girato)
Commenta
-
Originalmente inviato da alberto cavagni Visualizza messaggiola fl4c monta5 litri di olio motore 15w40 se la mecchina spinge e non ha cali di spina a caldo.....altrimenti 4litri olio motore15w40 e 1 di 90w se il idrovert (non perso che abbiano costruito fl4c col il converter)e vecchiotto cioe a caldo non spinge....ma questo non e il nocciolo del problema....
sul idrovert parte superiore esternamente.. dove c e il blocchetto della direzionebilita fissato con 4 bulloncini m8 al suo interno ci sono 2 valvole che sulla parte piatta hanno dei tagli...con quello che ti pare aumenta quei tagli e vedrai che se l idrovert sta bene la tua fl4 schizzera avanti e indietro come nuova ....ma non esagerare....
Commenta
Commenta