Salve a tutti,
possiedo un escavatore FAI 215 da diversi anni con 2500 ore, ed ho già da tempo problemi con il movimento dei vari bracci. Con poco gas ad esempio non si muove niente, devo per forza dare quasi tutto gas e a quel punto funziona tutto. Poi certi movimenti sono più lenti di altri e non molto precisi. Da quello che mi è stato detto, può essere un problema dell'accumulatore di azoto che è scarico (si chiama così?). Cosa si fa in questi casi, si può ricaricare oppure va cambiato con uno nuovo carico? Non avendo possibilità di trasportare il mezzo ad un centro di assistenza posso smontare l'oggetto in questione per farlo sostituire (o caricare) per poi rimontarlo da solo? Ho il manuale di istruzioni e mi sembra di ricordare che venisse indicata una "palla" da qualche parte nel vano motore. Se si tratta di quella quindi saprei individuarla per smontarla da solo.
Grazie mille in anticipo a chiunque sappia aiutarmi
possiedo un escavatore FAI 215 da diversi anni con 2500 ore, ed ho già da tempo problemi con il movimento dei vari bracci. Con poco gas ad esempio non si muove niente, devo per forza dare quasi tutto gas e a quel punto funziona tutto. Poi certi movimenti sono più lenti di altri e non molto precisi. Da quello che mi è stato detto, può essere un problema dell'accumulatore di azoto che è scarico (si chiama così?). Cosa si fa in questi casi, si può ricaricare oppure va cambiato con uno nuovo carico? Non avendo possibilità di trasportare il mezzo ad un centro di assistenza posso smontare l'oggetto in questione per farlo sostituire (o caricare) per poi rimontarlo da solo? Ho il manuale di istruzioni e mi sembra di ricordare che venisse indicata una "palla" da qualche parte nel vano motore. Se si tratta di quella quindi saprei individuarla per smontarla da solo.
Grazie mille in anticipo a chiunque sappia aiutarmi

Commenta