Originalmente inviato da Marco Bellincam
Visualizza messaggio
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Inverter Idraulico Fl4l
Collapse
X
-
sostanzialmente è la stessa cosa della fl8, è vero che il manuale riporta la seguente "avvertenza": è del tutto normale che, con l'inversore in folle la lancetta si porti nella zona rossa di inizio scala. La piccola differenza potrebbe essere dovuta ad un manometro con diversa sensibilità o più verosimilmente a diverse pressioni di lavoro dei due inversori, è anche vero che nella fl8 la lancetta non va a zero ma solo nella parte rossa, in pratica un minimo di pressione la segnala sempre, quando va sul verde (anche inizio scala) la macchina comincia a muoversi. Se tutto ciò è vero non abbiamo avuto conferma da nessuno che l'inversore fl4 abbia un funzionamento simil(o uguale), sarebbe opportuna la conferma (o smentita) di qualcuno che conosce bene il modello in questione.
Commenta
-
anche la mia fl4c quando mando avanti o indietro l'inversore la pressione scende sul rosso,per risalire subito sul verde come parte.l'unico problema si presenta a freddo,è molto lenta nel partire e a poca trazione, ma una volta che inizia a scaldare va benissimo.
naturalmente i filtro è pulito e ha olio motore 15-40, questo mi hanno detto di usare....
Commenta
-
Originalmente inviato da MicheleT Visualizza messaggioquando si scalda l inversore
(PS non conosco nel dettaglio la fl4, per questo chiedo)
Commenta
-
Originalmente inviato da MicheleT Visualizza messaggioperché quando si scaldaOriginalmente inviato da MicheleT Visualizza messaggioC' è un indicatore di temperatura che si stacca a malapena dal minimo
Commenta
-
Originalmente inviato da MicheleT Visualizza messaggioBuongiorno
Sono nuovo del forum volevo dei consigli per la mia FIAT fl4l perché quando si scalda l inversore va solo all indietro e non in avanti e la pressione scende al minimo
Come posso intervenire?
Grazie in anticipo a chi mi risponde
Dovrebbe essere CLARK !!
Leggi la Targhetta sul Coperchio della Trasmissione.
Fammi Sapere
Commenta
-
Buongiorno
La mia Fl4l con invertitore idraulico, quando vado in retro va subito, in avanti perde leggermente più tempo.
Sotto la pedana c'è un distributore, che é quello dedito alla gestione dell'invertitore, il quale ha dei regolaggi di pressione, a quanto dice un mio amico che c'è l'aveva. Dovrebbero stare sotto i tappi con chiave esagonale che sono sulla sx.
Qualcuno ha un benedetto manuale officina di questo mezzo o anche di mezzi che hanno un invertitore simile? Più piccolo, più grosso non conta, ma almeno risolviamo una volta per tutte questo problema che è dal 2006 che lo sento.
Premetto che la mia l'ho smontata tutta e ridotta come coriandoli, sostituito una marea di cose dai cuscinetti coppia conica alle frizioni di sterzo, freni, rulli, catene, barenatura bracci, boccole bracci, rifacimento benna, denti, ecc ecc, l'elenco é ancora lungo.
Grazie e chiudo con una battuta.
La cindivisione del sapere salverà il mondo, se qualcuno c'è l'ha perfavore lo condivida sto manuale.
Commenta
-
Buonasera, da qualche giorno sto sistemando una fl4l presa in condizioni abbastanza pietose.
Ora l'ho messa in moto, il motore va bene.
Mi succede però che, nel momento in cui inserisco l'inverter idraulico, dopo neanche un minuto fuoriesce olio dal tappo in cui si mette olio nell'invertitore stesso. Qualcuno può aiutarmi?? Grazie anticipatamente
Commenta
-
Buonasera, da qualche giorno sto sistemando una fl4l presa in condizioni abbastanza pietose.
Ora l'ho messa in moto, il motore va bene.
Mi succede però che, nel momento in cui inserisco l'inverter idraulico, dopo neanche un minuto fuoriesce olio dal tappo in cui si mette olio nell'invertitore stesso. Qualcuno può aiutarmi?? Grazie anticipatamente
Commenta
Commenta