Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Pale Gommate Benati
Collapse
X
-
Ciao a tutti, mi servirebbe anche tramite mail, catalogo ricambi e manuale d'officna della BENATI 19 S, è possibile averli. Grazie Roberto
-
Originalmente inviato da pietro Visualizza messaggioLa 5.40B uguale ad una FR 220 la 5.20B uguale ad una fr 130.
la 5.30(quella postata da te) uguale ad una fr 160.... vabbè punteremo ad altro
Lascia un commento:
-
La 5.40B uguale ad una FR 220 la 5.20B uguale ad una fr 130.
la 5.30(quella postata da te) uguale ad una fr 160
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da pietro Visualizza messaggioecco la serie B.............precise identiche alla serie Fr di fiat Hitachi.
Vabbè come non detto....
Altra domanda... della prima penultima serie (quella della foto sopra), quale modello si può paragonare ad una Fr160???
Lascia un commento:
-
-
-
Che io sappia nella prima serie nessuna collaborazione con TCM...erano in toto progetto Benati Macchine. La successiva serie B erano fiat-hitachi(TCM) con decals BENATI.
Quindi 5.20B, 5.30B, 5.40B ecc.....
Lascia un commento:
-
Qui mi trovi un po' impreparato, il periodo Fiat non è il mio forte!
Però penso di sì, forse Pietro è più preparato.
Lascia un commento:
-
Ho una domanda da porre.... gli ultimi modelli di pale gommate (5.30 ecc ecc...) somigliano molto alle giapponesi TCM....
Volevo sapere se appunto le pale di Benati utilizzavano tecnologia TCM come succedeva anche per le pale Fiat-Hitachi??
Lascia un commento:
-
Standard 43 tons. Con lama da roccia 44,43 tons! Scusa Pietro se ho dato io l'informazione
Lascia un commento:
-
Dunque scusate ho visto adesso la richiesta.
Devo controllare perchè gli anni che sono passati sono tanti, ma direi dalla metà degli anni 70 circa a sicuramente il 1987.Può darsi qualche macchina nell'88 ma solo se erano giacenze di magazzino, la produzione era cessata.
Lascia un commento:
-
Crawler per gli anni di produzione dovresti sentire l'utente Benati.
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da pietro Visualizza messaggioallora Crawler la 25 sb aveva un motore turbo da 302Cv. Motore Fiat 8215.T 6 cilindri 4 tempi. cilindrata 13798. Benne da 4mc. a 6 mc. il peso ton. 25.
scusa per il ritardo della risposta!
Lascia un commento:
-
allora Crawler la 25 sb aveva un motore turbo da 302Cv. Motore Fiat 8215.T 6 cilindri 4 tempi. cilindrata 13798. Benne da 4mc. a 6 mc. il peso ton. 25.
scusa per il ritardo della risposta!
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da ivan84 Visualizza messaggiograzie Amilcare ma al numero di telefono che mi hai suggerito non risponde mai nessuno io continuerò a provare
perche tu dici che la mia pala è una sb ???
sulla targhetta c'è scritto mod 16 s
ciaooootutti o trasferiti o Cassa Integrazione,la differenza tra 16 S/16 SB,infinite!,ci vuole un elenco lungo un KM,
basta vedere i due depliants.
Ciao
Lascia un commento:
-
Da questa brochure i cavalli sono 256
http://1.bp.blogspot.com/_KDUlAYM65o...nati%2B007.jpg
Differenze dalla Super?
E' possibile sapere della Ben 25SB questi dati
Peso
capacità benna
anni di produzione
Grazie in anticipo!Ultima modifica di CRAWLER; 31/03/2011, 14:45.
Lascia un commento:
-
Scusa ieri mi sono accorto di aver fatto un errore di battitura.
La SB montava un Fiat 8215.T.
Se vuoi sapere qualcos'altro chiedi
Benati
Lascia un commento:
-
La SB montava un motore 302 HP FIAT . Modello 6215 T sei cilindri.
Trasmissione power shift a 4 marce avanti e indietro con valvola modulatrice.
Benati
Lascia un commento:
-
Vi ringrazio anticipatamente per la cortesia, chiedevo se visionandola (25sb) dovrei fare attenzione in particolare a qualcosa(motore- inverter-trasmissione- freni- idraulicaecc.)
vorrei sapere anche che tipo di motore monta e che differenza c'e' tra 25s - 25sb un po' piu dettagliato (motore- potenza-cambio-peso-pneumatici)
Grazie infinite a chi mi potesse aiutare
Lascia un commento:
-
le pale 25s e 25sb sono macchine completamente diverse a partire dal peso!
Lascia un commento:
-
i difetti sono che sono datate , se avevano difetti , i proprietari precedenti li avranno gia risolti.
Lascia un commento:
-
BENATI 25 / 25sb
Ciao a tutti, visto che sarei interessato all'aquisto di una gommata BENATI 25 sb vi volevo chiedere a voi le differenze tra una 25 normale ed una 25sb, e sapere anche come vanno ed eventuali difetti da verificare prima di un futuro aquisto.
Vi ringrazio anticipatamente a tutti coloro che mi possono aiutare e darmi delle dritte
Lascia un commento:
-
Ivan 84 la tua è una serie SB. puoi vedere le differenze fra la s e la Sb consultando l'album fotografico di codesto sito.
Lascia un commento:
-
grazie Amilcare ma al numero di telefono che mi hai suggerito non risponde mai nessuno io continuerò a provare
perche tu dici che la mia pala è una sb ???
sulla targhetta c'è scritto mod 16 s
ciaoooo
Lascia un commento:
-
Originalmente inviato da ivan84 Visualizza messaggiociao a tutti ho visto che siete molto informati sull'argomento Benati.
possiedo una ben16 s senza documenti e senza targa volevo sapere se sapete a chi posso rivolgermi per aver infomazioni a suo riguardo o i ducumenti di prima immatricolazione
grazie mille
Amilcare
ps:la tua pala non e' una s,ma una sb,e' importante.
Lascia un commento:
-
ascolta io non so chi dica fesserie ma la benati di mio padre prima che comprasse la 160 hitachi caricava 20 camion al giorno..e ora si tiene nei cantieri per caricare la terra o i calcinacci...MAI e dico MAI...un piccolo problema..mai
Lascia un commento:
-
alla faccia di chi dice che le pale Benati erano dei cessi......
Lascia un commento:
-
benissimo è sempre ottima anche se è vecchia,non ha mai dato grandi problemi
Lascia un commento:
Lascia un commento: