gioas
09-06-2009, 18.42.23
Volevo sapere se esiste qualcuno che qui si è mai cimentato nella fondazione o direzione di un piccolo consorzio agrario.
E' un idea che mi è venuta considerato che nella mia zona molto rurale non ne esiste nessuno e in generale un pò tutti gli agricoltori sono sprovvisti sia di mezzi che sopratutto di possibilità di vendita del prodotto.
io da poco ho emso su un oliveto di poco più di un ettaro e non ho possibilita di espandermi ancora finchè sarò costretto a fare tutto a mano per mancanza di attrezzature. nè posso permettermele.
è un idea folle o secondo voi è fattibile?
vorrei cominciare con quacosa di semplcie ad esmepio comrpare un trattore, delle forniture a prezzo agevolato e un prezzo agevolato per il frantoio.
inoltre con un consorzio secondo voi si potrebbe accede a tutti quelle misure POR riservate alle grandi aziende? oppure epr quelle serve creare obbligatoriamente una società tra tutti gli agricoltori creando un unica persona giuridica?
E' un idea che mi è venuta considerato che nella mia zona molto rurale non ne esiste nessuno e in generale un pò tutti gli agricoltori sono sprovvisti sia di mezzi che sopratutto di possibilità di vendita del prodotto.
io da poco ho emso su un oliveto di poco più di un ettaro e non ho possibilita di espandermi ancora finchè sarò costretto a fare tutto a mano per mancanza di attrezzature. nè posso permettermele.
è un idea folle o secondo voi è fattibile?
vorrei cominciare con quacosa di semplcie ad esmepio comrpare un trattore, delle forniture a prezzo agevolato e un prezzo agevolato per il frantoio.
inoltre con un consorzio secondo voi si potrebbe accede a tutti quelle misure POR riservate alle grandi aziende? oppure epr quelle serve creare obbligatoriamente una società tra tutti gli agricoltori creando un unica persona giuridica?