MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Rasaerba da pendenza

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Rasaerba da pendenza

    Salve a tutti sono un nuovo iscritto e provo a sottoporvi un argomento che mi interessa molto.
    Ho un terreno di circa 15.000 m2 e vorrei cercare di tenerlo curato, tagliando erba e sterpaglie (piccoli arbusti e rovi) che regolarmente si ripresentano.
    Ho bisogno di una macchina in grado di tagliare e sminuzzare oltre all'erba anche qualcosa di più consistente.
    Una parte del terreno è anche in considerevole pendenza (diciamo intorno al 30%) e vorrei un mezzo sicuro e maneggievole, che possa arrampicarsi e allo stesso tempo non rischiare di schiacciarmi.
    Quali prodotti mi consigliate? Per ora ho valutato un rasaerba da pendenza della Orec ed il rider della Grillo. Sono due prodotti molto diversi e francamente non ho capito quale fa al mio caso.
    Grazie per i consigli.
    Ste'

  • #2
    Ciao zyo,
    io della Orec mi ero fatto fare un preventivo del trattorino mod. Rabbit circa € 5.000, non mi sembra male anche perchè è uno dei pochi Tagliaerba con lame flottanti peccato non sia previsto anche un sistema per raccogliere l'erba

    Commenta


    • #3
      http://www.canycom.co.jp/english/products/rb_rb.html

      Prova a vedere anche questo tipologie di mezzi se ti van bene...
      Se hai bisogno di sapere chi li vende mandami un MP...
      L'ha acquistato un mio amico e si trova veramente bene...
      ciao
      ACTROS
      "CB COMINO"

      Commenta


      • #4
        Questi mezzi giapponesi sembrano davvero fenomenali... Ora mi informo su costi e rivenditori.
        Qualcuno ha avuto esperienze con le trinciasarmenti a mano?
        Grazie.
        Ste'

        Commenta


        • #5
          ciao se vuoi ho trovato qualche mezzo che fa al caso tuo 1 lo puoi trovare in questo sito www.kutkwick.com e l' altro e l' attila 180 della etesia sono entrambi tagliaerba per forti pendenze
          Ultima modifica di il cek; 03/06/2007, 18:17.

          Commenta


          • #6
            se vuoi andare oltre il normale tagliaerba, per poter farci qualcosa in più, ci sono gli antonio carraro che sono molto buoni, baricentro basso e possibilità di montare gomme moolto larghe per ridurre la compattazione del terreno ed aumentare la stabilità in pendenza.

            Commenta


            • #7
              ciao ho appena comprato un climber cl 21 della grillo 6700euroni ho 30 ettari di castagneto da pulire,sono 7 giorni e posso garantirvi che fa' il suo lavoro egregiamente,

              Commenta


              • #8
                ciao a tutti
                Non so se questa discussione è nel posto giusto o se va spostata al settore forestale, lascio ai moderatori la decisione.... e vengo al dunque:
                Mi capita spesso di fare interventi di ripulitura di boschi e terreni incolti e generalmente uso il decespugliatore, macinando gli arbusti e la ramaglia sul posto.
                Ieri un rivenditore della mia zona mi mi ha offerto una macchina trincia-tutto semovente al prezzo di € 4000 scontabili.
                La macchina è la Pasquali muster con doppio rotore per macinare arbusti e rovi.
                Qualcuno l'ha provata? In caso sapete dirmi come funziona sulle forti pendenze?
                Posto il sito della ditta per visualizzare la macchina
                PASQUALI è un brand italiano di trattori specializzati da vigneto e frutteto, motofalciatrici e motocoltivatori.

                Ciao a tutti e grazie per l'attenzione.
                Ultima modifica di Nèga; 20/08/2007, 12:04.

                Commenta


                • #9
                  suggerirei di controllare.........


                  Domande, info ed opinioni su argomenti tecnici riguardanti la cura del verde.
                  EXCAVATOR'S MAN

                  Commenta


                  • #10
                    Tagla Erba Da Pendenza Radiocomandato

                    Originalmente inviato da zyo Visualizza messaggio
                    Salve a tutti sono un nuovo iscritto e provo a sottoporvi un argomento che mi interessa molto.
                    Ho un terreno di circa 15.000 m2 e vorrei cercare di tenerlo curato, tagliando erba e sterpaglie (piccoli arbusti e rovi) che regolarmente si ripresentano.
                    Ho bisogno di una macchina in grado di tagliare e sminuzzare oltre all'erba anche qualcosa di più consistente.
                    Una parte del terreno è anche in considerevole pendenza (diciamo intorno al 30%) e vorrei un mezzo sicuro e maneggievole, che possa arrampicarsi e allo stesso tempo non rischiare di schiacciarmi.
                    Quali prodotti mi consigliate? Per ora ho valutato un rasaerba da pendenza della Orec ed il rider della Grillo. Sono due prodotti molto diversi e francamente non ho capito quale fa al mio caso.
                    Grazie per i consigli.
                    Ste'
                    Ciao sono Marco di Como, io ho appena comprato la macchina che fa per te, sono il primo in provincia di como ad averla e il dodicesimo in italia. è una tagliaerba da pendenza radiocomandato. Si io sto seduto sotto una pianta al fresco e lui fino a 300 m. taglia l'erba, arriva tranquillamente a pendenze di 42°, con un semplice movimento inserisco un vericello e la pendenza tagliabile arriva a 55°.
                    Lavora su qualsiasi terreno, macina arbusti fino ad un diametro di 4 cm. per un taglio di larghezza 125 cm. e con qualsiasi tempo, si anche quando piove. E' una bestia vera e propria. Ieri come primo giorno di lavoro e anche per imparare ad usarlo sono stato al centro sortivo del mio paese un area di circa 30.000 mq. non avendoci la mano, tra rive piene di rovi con pendenze di 35/40°, pianelle e dossi con erba incolta, fitta e alta, nel giro di 3 ore sono riuscito a macinare circa 6.000 mq. con una spesa di 15 euro di benzina verde. NON MALE !!!
                    Tieni conto che mi sono divertito, a strabigliare la gente con questa macchina, e che la polisportiva ha risparmiato soldi in giardinieri, ho chiesto solo € 100 ad ora.
                    Se ti serve possiamo parlarne, con quello che costa devo farla lavorare
                    Marco
                    Ultima modifica di Actros 1857; 29/06/2008, 13:18.

                    Commenta


                    • #11
                      Grazie dell'informazione. Mi sai dire di che macchina stai parlando, chi la vende e quanto costa? Purtroppo dovrò assolutamente comprare qualcosa e e questa sembra una soluzione interessante.
                      Grazie ancora.
                      Ste'

                      Commenta


                      • #12
                        La macchina si chiama SPIDER ed è cecoslovacca www.spider-cz.com costa
                        € 27.000 + iva devi sentire il sig. SAINAGHI 02 90361845

                        Commenta


                        • #13
                          Impressionante.... Però fino a che altezza taglia? Il sistema di taglio è sostanzialmente quello di un trattorino o di un rasaprato.
                          Per rovi o sterpaglie alte trovo sia decisamente meglio il rullo orizzontale della trincia.

                          Commenta


                          • #14
                            L'altezza non ha impartanza, ho tagliato tranquillamente rovi di un metro e mezzo e robinie di 3 cm di diametro. Solitamente faccio la prima passata al massimo dell'altezza e poi una seconda al minimo cosi le 4 lame fanno il mulcing. Tanto io sono seduto e non faccio fatica

                            Commenta


                            • #15
                              potresti postare dei filmati ?

                              Commenta


                              • #16
                                Fede, i filmati li vedi nel sito del produttore e lo fanno vedere lavorare in "erba alta".
                                L'ho visto dal vivo in Val d'Intelvi ma siccome pensavo fosse solo un giocattolone non ho approfondito la cosa.
                                ACTROS
                                "CB COMINO"

                                Commenta


                                • #17
                                  Mi riferivo ai rovi da metro e mezzo. I filmati sul sito li ho visti e anche io avevo fatto le tue stesse considerazioni.
                                  Non riesco a capire come possa lavorare su rovi alti con le lame parallele al terreno.

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Il punto di forza è il peso, circa 3,5q secondo la potenza, 23 cv (kawasaki 675 cc) sulle rive piene di rovi andando in salita fa una certa forza, ma quando va in discesa unendo forza e peso, fa veramente paura, ha un davanti (dove c'è il vericello) e un dietro fatti in modo che il materiale entri agevolmente.E' tutto oleodinamico, va meglio nella marcia veloce che in lenta, sembrerebbe che sforzi meno, devo prendere la mano sui potenziometri, tant'è vero che l'ho gia ribaltato. Domani ho una dimostrazione con delle cooperative di Cantu, ho gia visto il posto e di sicuro farò bella figura.
                                    Purtoppo personalmente non ho l'attrezzatura per fare dei filmati, ma se trovo qualcuno
                                    che me li fa poi ve li invio
                                    Ultima modifica di GeD; 08/07/2008, 00:31. Motivo: (kawasaki 675 cc NON 6675 )

                                    Commenta


                                    • #19
                                      ma come fai se sei distante a vedere in mezzo ai rovi in che condizioni e' il suolo ?
                                      tipo evitare pietre , buchi , irregolarita' del terreno?

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Attenzione è un tagliaerba radiocomandato, non è un robot (ambrogio) piu o meno inteligente. Mi risulta che anche per qualsiasi mezzo, veicolo, radiocomandato, si radiocomanda A VISTA!!!!! se poi nell'erba alta, nei rovi, nell'apice delle rive, le lame tocchino sotto, e bè signori non sono frate indovino!! Un difetto a mio parere, potrebbe essere lo spessore delle lame, troppo sottili rapportate al peso della macchina, si, sembrerebbero di acciaio, (quando le affilo con la smerigliatrice, la scintilla è di colore arancio, giallo: ferro - arancio: medio - rosso acciaio) ma con le botte che prendono si sono già piegate ( mod. banane ) diverse volte. Dopodomani arrivano quelle nuove!!!! (27 ore lavorative, senza esperienza e senza conoscenza delle varie rive ) Domani ho un incontro con l'importatore a cui esporrò pregi e difetti della macchina. A mio parere è sempre una gran macchina. quando lo vista al DIMAF e il venditore mi diceva che faceva 100%, ora che l'ho comprata,posso dire che fa veramente 98% di quello che mi dicevano. Prometto che mi organizzo per dei filmati. ciao a tutti

                                        Commenta


                                        • #21
                                          immaginavo non fosse un robottino certamente e' una bella macchina con quel che costa pero ' immaginavo avessero inventato un sensore che capiva in che terreno sta lavorando
                                          riguardante le lame sicuramente sono in acciaio magari non troppo duro altrimenti invece che piegarsi le romperesti quando le moli con il flessibile o altro se sono di acciaio vedi non il colore della scintilla ma la sua forma se e' fatta a stellina e' acciaio altrimenti e' ferraccio fai una prova su due materiali e vedrai la differenza

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Originalmente inviato da GeD Visualizza messaggio
                                            Domani ho una dimostrazione con delle cooperative di Cantu, ho gia visto il posto e di sicuro farò bella figura.
                                            Purtoppo personalmente non ho l'attrezzatura per fare dei filmati, ma se trovo qualcuno
                                            Originalmente inviato da GeD Visualizza messaggio
                                            Prometto che mi organizzo per dei filmati. ciao a tutti
                                            In che zona di Cantù e con quali cooperative (Esedra? Demetra?) se non è top secret?
                                            Si sa mai che riesco a passare a dare un'occhio a lavoro finito....
                                            ciao
                                            ACTROS
                                            "CB COMINO"

                                            Commenta


                                            • #23
                                              Coperativa esedra di vighizzolo, Siamo tutti e 2 nel CDA della grande stufa di villaguardia. Ipressionati dalla potenzialità della macchina, il risultato, ottimo dove la riva è abbastanza compattata, medio dove la riva è in sottobosco. ( cantiere ACSM via del dos Como) Ieri 9-7-08 ho fatto una dimostrazione con cooperative il SEME, MOSAICO; UMUS, ARCA ( premetto che la macchina la pilotava il tecnico importatore) ACTROS visto che sei della zona prova a passare sulla statale 35 dei giovi nel comune di Fino Mornasco, davanti alla stazione dei carabinieri, c'è un cavalcavia sulla ferrovia nord. guarda la riva vedi il lavoro e valuta tu !!! é stato il massimo, il traffico in tilt tutti che si fermavano a vedere sto coso giallo che andava su e giu dalla scarpata (circa 16 m) il venditore ha fatto dei video mi farà avere un cd. Sono proprio curioso di sapere le tue impressioni.Oggi ho fatto la prova e poi lavorato tutto il pomeriggio per la ditta che ha in appalto il verde nel comune di Como, risultato : ne ho per 3 giorni, e visto che sono di origine bergamasca il commento è stato " POTA !! "
                                              Per risponderti Filippo si è vero quello che hai detto sulle lame, me lo ha confermato anche il tecnico, se sono rigide con i colpi si romperebbero, devono per forza piegarsi.
                                              per fortuna questa sera sono arrivate quelle nuove. Ribadisco che per ora l'unico neo (difetto) di questa macchina è il consumo, 16 litri di benzina verde in 4 ore di lavoro.
                                              Per il resto, è solo da vedere.

                                              Commenta


                                              • #24
                                                Buongiorno
                                                Premetto che sono un operatore commerciale del settore equesto è il primo messaggio che scrivo in questo forum.
                                                Confermo che la macchina va veramente molto bene, ne ho giàpiazzate un paio nella mia zona ad utilizzatori privati e devo dire che sono molto soddisfatti, al di la dei consumi e di qualche segno lascuiato dalle ruote sui prati (più che altro dovuti a una non ancora profonda conoscenza dei movimenti) non ci sono state segnalazioni di sorta.
                                                Per terreni più piccoli è interessante notare l'esistenza del modello ILD01, macchina più leggera, equipaggiata con un kawasaky da 17 hp e apparato di taglio largo da 80 cm. Ovviamente costa un pò meno.
                                                saluti a tutti

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Originalmente inviato da GeD Visualizza messaggio
                                                  Ciao sono Marco di Como, io ho appena comprato la macchina che fa per te, sono il primo in provincia di como ad averla e il dodicesimo in italia. è una tagliaerba da pendenza radiocomandato.
                                                  ciao anche io sono di como caspita devessere bella come macchina posso sapere per curiosità dove l'hai comprata grazie ciao

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Ciao MaxB sono lieto di sapere che qualcuno conosce questa macchina, ti posso dire che la differenza tra il mod ILD01 e ILD02 non va vista solo nel peso e nei consumi, mi spiego meglio, il mod D01 taglia solo 80 cm contro i 120 cm, e sulla quantità di mq. questo conta,
                                                    ( 33% in piu) il D01 non ha il vericello di serie, indi non puo andare dove va il mod D02, quanto costa il vericello ???
                                                    la differenza di prezzo tra le due macchine è circa di € 3.000 / 3.500 e siccome l'investimento non è poco a mio parere il gioco non vale la candela. questa macchina la vedo piu per contoterzisti piuttosto che per privati o manutentori del verde. Visto che sei un operatore saprai anche i costi di manutenzione, ieri ho fatto il primo tagliando 32 h.
                                                    CAVOLI CHE SBERLA !!! ci sono rimasto,
                                                    adesso capisco perchè sul sito propongono di uscire ad un prezzo minimo di € 200 ora. ma con un prezzo simile non lavorerebbe mai. Poi valuta tu!!!
                                                    Per rispondere a 8andrea8
                                                    il rivenditore di zona è la ditta AGRIMEC di Appiano Gentile, se poi vuoi vedere la mia macchina lavorare sappi che lunedi dalle 8,30 in poi sono a lavorare alle serre di villa olmo, praticamente all'incrocio tra via Bellinzona e la strada che costeggia il lago, arrivando da via borgovico. Fatti vedere che te la faccio provare.

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Ciao ged, prima di tutto ti faccio i complimenti, hai acquistato una macchina favolosa.
                                                      Io ho venduto il ILD01 ad un privato con esigenze particolari di manutenzione su di una superficie dove si doveva prestare molta attenzione al rischio calpestamente, in questo caso il minor peso è stato determinante. Il verricello è stato montato come misura di sicurezza.
                                                      Quanto ai costi orari da fatturare ai clienti io non sono del idea che si debba sbragare troppo il prezzo, lo scopo di questa macchina infatti, laddove impiegata conto terzi, è quello di sotituire il lavoro di più operatori. Mi spiego meglio: a mio parere c'è rientro del investimento quando si fa viaggiare la macchina almeno5-6 ore al giorno, raggiungendo la massima produttività in termini di pendii tagliati. Ciò è maggiormente vero anche alla luce dei costi della manutenzione ordinaria che necessita la macchina. Detto in altre parole il cliente finale deve notare che a fronte di un costo orario decisamente più alto, ottiene un lavoro nettamente più rapido e con un livello estetico finale superiore. In definitiva, in una giornata di lavoro quanti operatori con falcemotore a zaino si debbono impiegare per avere una resa in metri quadrati pari a quelli che può lavorare questa macchina? Quello che dico sempre ai miei clienti manutentori è che certi onerosi acquisti vanno visti in funzione del ottenimento di una maggiore economia di esercizio e di un aumento di produttività.

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        Originalmente inviato da GeD Visualizza messaggio
                                                        Siamo tutti e 2 nel CDA della grande stufa di villaguardia.
                                                        Qua siamo OT, cerca nel Forum che troverai thread su impianti a biomassa e "spara" tutte le informazioni che hai...(personalmente so che si tratta di un bell'impianto)
                                                        Oggi ho fatto la prova e poi lavorato tutto il pomeriggio per la ditta che ha in appalto il verde nel comune di Como, risultato : ne ho per 3 giorni, e visto che sono di origine bergamasca il commento è stato " POTA !! "
                                                        MA il verde a Como non lo curava la Riva Giardini di Lurago?
                                                        Boh, comunque sia mi resta un poco scomodo passare di lì a vedere, se ti capita qualcosa in zona Cantù o comunque a Sud di Como sarò lieto di vederla all'opera per pura curiosità. Sono un poco restio a queste novità, preferisco restare sul tradizionale...
                                                        Ma comunque si può sempre cambiare idea....
                                                        Per risponderti Filippo si è vero quello che hai detto sulle lame, me lo ha confermato anche il tecnico, se sono rigide con i colpi si romperebbero, devono per forza piegarsi.
                                                        Visto che sei un operatore saprai anche i costi di manutenzione, ieri ho fatto il primo tagliando 32 h.
                                                        CAVOLI CHE SBERLA !!! ci sono rimasto
                                                        Il costo di queste lame incide molto? perchè se già dici che "beve", se poi ci devi aggiungere una lama nuova ogni riva che tagli...
                                                        Poi se ci devi fare un tagliando a settimana...
                                                        adesso capisco perchè sul sito propongono di uscire ad un prezzo minimo di € 200 ora. ma con un prezzo simile non lavorerebbe mai. Poi valuta tu!!!
                                                        VAbbè, al cliente basta che presenti il prezzo finale...da come dici sarà sicuramente inferiore a quello di una squadra di operai...
                                                        ACTROS
                                                        "CB COMINO"

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Risposta a ACTROS 1857

                                                          Non Sono nel forum per parlare della grande stufa, sono socio, sono nel CDA ma finisce li per ora.
                                                          Per risponderti, si è vero che il verde pubblico della citta di Como lo facevano 2 aziende (non so in che modo non so in che maniera) RIVA GIARDINI di lurago d'erba e CIP GARDEN di como. se vai a guardare i vari siti del settore vedrai che dal primo giugno 2008 l'appalto per la manutenzione del verde nel comune di Como ( € 2.800.000, 00 poi lo sconto ) e con una validità di 2 anni lo ha vinto la ditta CORTINOVIS di Vertemate. non mi permetto di scrivere le varie gelosie, invidie, rotture di scatole e maldicenze che sono affiorate.!!! (siamo in Italia) Bè io faccio delle ore con loro.
                                                          Se poi trovi scomodo attraversare Cucciago e arrivare a Fino Mornasco per venire a vedere quello che ha fatto la mia macchina Max 8 km , OK non ci sono problemi !! Sicuramente ti ricordi cosa faceva all'alpe grande al DIMAF

                                                          Preciso che Fino Mornasco E' a sud di como !!!!!

                                                          Tutte le macchine hanno ricambi originali, filtri lame, gomme, ecc.ecc. cavoli se la si paragona al prezzo!!!! esempio: il tagliando di una mercedes sarà più costoso di una panda o no????
                                                          ma cambiano solo l'olio i filtri e fanno qualche rabbocco !!
                                                          quello che voglio dire che cavoli dopo 30 ore non mi sento di cambiare un filtro aria che costa € 109,00 non ho lavorato nel deserto, piove sempre da noi, come in tutte le cose ci sarà un alternativa, il grasso spray per gli steli d'alzata, si ok è speciale, ma non puo costare € 60,00 una bomboletta, le lame si sono d'acciaio ma € 57,00 l'una ??? (sono 4)
                                                          NON sono frate indovino, se in mezzo all'erba alta, ai rovi, trovo un ceppo, un sasso o come capitato un cofano di una vettura e gli passo sopra, povere le mie lame !!!!!
                                                          non sto tagliando un prato all'inglese, sono su una riva stradale e sto facendo il lavoro di qualche decina di uomini, con la differenza che non mi stanco.
                                                          Saluti a tutti

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Originalmente inviato da GeD Visualizza messaggio
                                                            Non Sono nel forum per parlare della grande stufa, sono socio, sono nel CDA ma finisce li per ora.
                                                            Vabbè ma penso che nessuno ti vieta di parlare di biomassa dal punto di vista "tecnico" e non commerciale....comunque rispetto le tue idee. Non voglio obbligare nessuno...
                                                            Se poi trovi scomodo attraversare Cucciago e arrivare a Fino Mornasco per venire a vedere quello che ha fatto la mia macchina Max 8 km , OK non ci sono problemi !! Sicuramente ti ricordi cosa faceva all'alpe grande al DIMAF
                                                            Preciso che Fino Mornasco E' a sud di como !!!!!
                                                            Non è questione di trovare scomodo, ma di trovare il tempo...comunque non ti preoccupare che prima o poi vengo a vederla...
                                                            Come ti ho detto, al Dimaf l'ho vista muoversi ma ero molto più attratto dal rider Grasshoper che si arrampicava su rive impensabili...
                                                            Originalmente inviato da GeD Visualizza messaggio
                                                            Tutte le macchine hanno ricambi originali, filtri lame, gomme, ecc.ecc. cavoli se la si paragona al prezzo!!!! esempio: il tagliando di una mercedes sarà più costoso di una panda o no????
                                                            ma cambiano solo l'olio i filtri e fanno qualche rabbocco !!
                                                            quello che voglio dire che cavoli dopo 30 ore non mi sento di cambiare un filtro aria che costa € 109,00 non ho lavorato nel deserto, piove sempre da noi, come in tutte le cose ci sarà un alternativa, il grasso spray per gli steli d'alzata, si ok è speciale, ma non puo costare € 60,00 una bomboletta, le lame si sono d'acciaio ma € 57,00 l'una ??? (sono 4)
                                                            NON sono frate indovino, se in mezzo all'erba alta, ai rovi, trovo un ceppo, un sasso o come capitato un cofano di una vettura e gli passo sopra, povere le mie lame !!!!!
                                                            'Azz che prezzi....
                                                            Qua se vai avanti così altro che 200€\ora...
                                                            Visto che però il tagliaerba costa praticamente come una Mercedes...hanno fatto le proporzioni....ehehheh
                                                            Resta comunque il fatto che il tutto va visto in relazione a quanto riesce a far risparmiare in fatto di personale ed attrezzature. Il resoconto lo fai a fine giornata, non sicuramente guardando i singoli ricambi.
                                                            ACTROS
                                                            "CB COMINO"

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X