In edicola ho trovato Camion Classic nuova rivista in italiano dedicata alla storia dell'autotrasporto nata da una costola di Professione Camionista 130 pag 5.00 Euro.
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Novità in edicola...Luglio 2005
Collapse
X
-
Oggi mi sono preso pure io "Camion classic". Devo dire la verità? Pensavo un po' meglio, ma visto il primo numero era anche giusto parlare delle "7 sorelle" e meno dei camion d'epoca. Il fatto è che mi sembra che sia un collage di articoli e storie già comparse su Professione Camionista. sta di fatto che il 90% di quelle foto le avevo già viste sulla rivista.
Ripeto è brutto dare un giudizio al primo numero...una sola cosa mi permetto di criticare...5€ per una rivista francamente mi sembrano un po' troppe. Vabbè che non c'è la pubblicità, ma così lo stipendio finisce in riviste e giornali...
Aspetterò con ansia il prossimo numero così da poter giudicare meglio.
CiaoACTROS"CB COMINO"
Commenta
-
Originalmente inviato da ivecoE' vero che 5€ sono un po' tantini, ma considera che sono 130 pagine o roba simile senza una scritta pubblicitaria, quindi...
Per fare un paragone, il numero in edicola di "Auto d'Epoca" ha un bel servizio fotografico sui camion del Regio Esercito dal 1928 al 1943, però sono solo quattro pagine e costa 5,20 euro, quindi non c'è gara.
Piuttosto non ho capito che periodicità abbia la rivista, qualcuno lo sa?
Ho notato che negli Autogrill vicino alle casse distribuiscono un opuscolo che riprende i temi di "Professione Camionista", se a qualcuno interessa.
Commenta
-
x Oldfiat
Il bello di Charge Utile è che tratta di camion, mmt e trattori; unica parte che salto sempre a piè pari è quella sugli autobus e sui circhi(ma perché hanno tutto questo interesse per i circhi, io non li sopporto?).
Forse, per poter riempire 100 pagine tutti i mesi anche in Italia, una rivista storica si dovrebbe occupare anche di mmt e trattori, come Charge Utile.
Oggi ho trovato anch'io il numero di Camion Classic e devo dire che come primo numero può andare: diamogli il tempo di nascere!!!
Per i prossimi numeri spero di vedere qualche articolo con foto originali dell'epoca, qualcosa di più tecnico, oltre ad articoli precisi.
Non ho mai comprato Professione Camionista quindi non conosco lo spessore dei loro articoli storici, però quelli che ho trovato su altre testate generiche non sono mai stati per nulla esaustivi: articoli che vanno bene per lettori occasionali, per chi non distingue un 682 da un 690, ma per un appassionato sono inutili.
Ci vorrebbero articoli veramente ben fatti, con tutte le versioni, le sottoversioni, le caratteristiche, storie legate all'esperienza diretta ecc...una cosa che alcuni frequentatori di questo forum sarebbero in grado di fare.
Speriamo!!!!
PS
la rivista Classic Plant & Machinery la trovi in Italia o la ordini direttamente all'editore?
Commenta
-
[QUOTE=Barnaba]Ma l'editore di Professione Camionista - Camion Classic non ha un sito???
QUOTE]
In teoria sarebbe questo ma non funziona:
http://www.abservice.it/professione.camionista
la mail della redazione dovrebbe essere questa:
professionecamionista@sprea.it
Il direttore si chiama Luca Sprea.
Comunque dubito che la nuova pubblicazione sia mensile, c'è talmente tanta roba che mi pare impossibile che riescano a pubblicarne altrettanta il mese prossimo!
Magari si poteva fare un numero a parte per i camion d'epoca italiani e uno per gli stranieri, comunque va bene lo stesso.
Commenta
-
Scusa Lorenzo ma il direttore si chiama Ferruccio Venturoli
ferruccioventuroli@sprea.it
l'indirizzo della redazione è esatto
CiaoACTROS"CB COMINO"
Commenta
Commenta