MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Polvere: questo maledetto nemico!

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Polvere: questo maledetto nemico!

    Ciao a tutti, vorrei sapere come contrastate la polvere che inesorabilmente si deposita sui modelli. Come fate ad eliminarla e se esistono dei metodi validi per impedirne o allungarne il deposito. Io in questi giorni sto traslocando sia le vetrine che tutti i modelli nel mio nuovo locale hobby e non vi dico che palle a spolverare il tutto!!!!!
    un saluto.
    gio.
    http://giomaffy.interfree.it
    giò
    http://giomaffy.interfree.it

  • #2
    ciao giò au bel pennello con le setole morbide o un compressore con pressione ridotta e tanta pazienza..........buon lavoro

    Commenta


    • #3
      Confermo...compressore a bassa pressione ed un pennello per le zone infide.

      CIAOOO!
      Operatore...fiero di esserlo

      Commenta


      • #4
        Anch'io sono d'accordo, purtroppo la polvere è un nemico assai insidioso, e spesso anche il rimedio del pennello non dà risultati ottimali : non potendo trasportare in casa il compressore da officina ho provato il metodo "fantozziano" di usare un gonfiatore da materassini da spiaggia...
        L'unica soluzione valida resta comunque quella di riporre la collezione dentro a vetrinette il più possibile ermetiche (da ikea si trova qualcosa a prezzi contenuti).
        Per chi ha la foruna di disporre di un "locale hobby" e quindi di non dover conciliare l'arredamento con quello del salotto buono di casa, si può rivolgere alle ditte che realizzano gli allestimenti per negozi, spesso si possono trovare vetrinette o espositori dismessi a prezzi davvero stracciati. Un mio amico collezionista di minerali ha comprato in un fallimento l'intero arredo di una profumeria per meno di 1000 euro !!!

        Commenta


        • #5
          Io i miei modelli che sono all'incirca una cinquantina li tengo in stanza sopra un mobile e al sabato o alla domenica quando sono a casa li soffio con l'aspirapolvere e li passo con il pennello mentre nelle ferie di Natale li smonto e li lavo con un pennello bagnato facendo attenzione a non bagnare i pistoni e vi assicuro che sono anni che lo faccio e sono ancora nuovi come li ho comprati,è vero che è un mestiere un pò antipatico ma se facciamo il conto di quanto costano......

          Commenta


          • #6
            Paolo qunado mandi la tua flotta al lavaggio occhio alle decals.

            CIAO!
            Operatore...fiero di esserlo

            Commenta


            • #7
              Ciao Aldo,no problem almeno fino ad ora non si è ancora staccato niente tranne qualche tubo della marmitta dovuta da una caduta accidentale dalla finestra,quando ci vedremo ti racconterò.....

              Commenta


              • #8
                ei ciao a tutti io ho la soluzione più drastica di tutte li tengo dentro le scatole vi assicuro che non prendono un filo di polvere
                ogni tanto li tiro fuori li guardo e poi via in box
                sono l'unico collezionista al mondo senza vetrina che tra l'altro non saprei dove mettere una volta un negoziante mi voleva vendere una gru senza scatola quando gli dissi che non avevo una vetrina quasi mi sbatte il telefono in faccia
                buone pulizzie a tutti

                Commenta


                • #9
                  Rammer: vorrei vedere tenere una Star Lifter dentro il suo imballaggio originale e tirarlo fuori OGNI TANTO e montarla per vedere come è e successivamente rismontarla per riporla nella sua scatola! Non mi pare una buona soluzione, per non parlare di una Demag 8800!!!!!!!!!!!!!!
                  A parte tutto anche i camion che potrebbero sembrare + facili da manovrare, soffrono molto il continuo spostamento e poi vuoi metter che bell'effetto fanno all'interno di una vetrina doive in ogni momento si possono vedere?

                  Ciao.
                  gio.
                  http://giomaffy.interfree.it
                  giò
                  http://giomaffy.interfree.it

                  Commenta


                  • #10
                    Io con le vetrine sono abbastanza tranquillo, una pulitina all'anno la devo dare, ma per i resto... con le gru (anche se ne ho solo 2) invece è un gran casino, perchè non avendo una vetrina abbastanza capiente le devo tenere fuori e lì il problema polvere non l'ho ancora risolto, quindi mi associo alla richiesta di aiuto!
                    Gio, tu le gru le tieni in vetrina?

                    Commenta


                    • #11
                      Scusate se mi intrometto in un argomento che non mi riguarda dato che i modelli non li espongo.
                      Ma in una vetrina chiusa non dovrebbe entrare polvere, no?
                      ciao a tutti

                      Commenta


                      • #12
                        ciao gio la mia era unas cherzosa provocazione so bene che è impossibile per certi modelli la hs 843
                        l'ho montata solo 2 3 volte e si rischia sempre di distruggere o storcere i tralicci,
                        pia cerebbe anche a me disporre di una vetrina ma
                        lo spazio manca,
                        be pensandoci potrei buttare l'armadio
                        ma forse non è la soluzione adatta.
                        ma tu quante vetrina hai? con tutti quei modelli che ti ritrovi
                        ciao

                        Commenta


                        • #13
                          Ciao rammer non sei l'unico che tiene i modelli in scatola il mio amico Ale li ha quasi tutti nelle scatole (quasi 1200 pezzi) , io invece ho risolto con una vetrina che mi occupa l'intera parete della sala e devo dire che come mitti do una pulitina un paio di volte l'anno e già è un bell'impegno perche non sò come mai ma quando li vado a rimettere dentro non ci stanno più, per pulire invece penello con setole morbide e se in qualche borsino trovo qualche modello vecchio una bella lavata con sapone neutro e spazzolino da denti e li asciugo con il phon tiepido ciao a tutti

                          Commenta


                          • #14
                            Ok, ragazzi ho capito che la soluzione migliore resta il pennellino con setole morbide ====> sto week end me lo compero e poi ...... sotto con le pulizie di Natale!
                            x Rammer: io ciò 4 vetrine ma la polvere entra ugualmente in quanto tra il vetro e il telaio inlehno restano 3/5 mm e da li inesorabilmente entra. Certo il processo di impolveramento è molto lento ma dopo 10 - 15 mesi la polvere si comincia a notare molto. La vera fregatura delle vetrine sta nel fattop che se si hanno solamente camion allora la vetrina è molto contenuta e la polvere non si fa molto vedere, viceversa se si hanno molte gru come nel mio caso, la vetrina è molto grande nonostante non contenga molti modelli e quindi la polvere ci va a nozze!!!!
                            Un saluto.
                            gio.
                            http://giomaffy.intrefree.it
                            giò
                            http://giomaffy.interfree.it

                            Commenta


                            • #15
                              gio dici di aere molte gr, ma di che tipo' anche a torre tipo una bella potain da 60-70 metri di sbraccio? fammi sapere...in che scala sono?

                              Commenta


                              • #16
                                scusate gli errori, ma col freddo le dite non vanno dove dovrebbero!!!

                                Commenta


                                • #17
                                  x Michele 81
                                  Le mie sono gru cingolate, di marca Hitachi, Liebherr, Weserhutte, Manitowoc, Sennebogen, Fuchs e Ruston Bucyrus; tutte rigorosamente in scala 1/50. Gru a torre non ne ho.
                                  Se vuoi le puoi vedere sul mio sito internet.
                                  Ciao.
                                  gio.
                                  http://giomaffy.interfree.it
                                  giò
                                  http://giomaffy.interfree.it

                                  Commenta


                                  • #18
                                    ciao gio colgo la palla al balzo per una domanda che volevo farti da tempo mi diresti la marca e il
                                    N di matricola della gru itachi io penso sia della scinsei,mi sbaglio'
                                    per la polvere prova a sigillare la vetrina con nastro trasparente forse funziona
                                    magari non è molto comodo

                                    Commenta


                                    • #19
                                      ho visto che fa disperare tutti questa polvere...anche a me piacerebbe avere un bella vetrina ma per mettere in vetrina i miei modelli dovrei togliere l'armadio la scrivania e forse anche il letto..quindi mi affido alle care vecchie mensole in cameretta..il pennello è il rimedio più efficace...un altro consiglio è pulirne almeno una quindicina alla settiamna così rimangono sempre puliti e si evita di pulirne piu di 100 in un colpo solo...da un anno a questa parte quando faccio la pulizia tengo 2 pennelli con setole morbibe, uno asciutto per spazzare la polvere mentre sull'altro spraio la spray antistatico, con questo sistema la polvere impiega un po di piu a depositarsi ma bisogna stare attenti a non esagerare con lo spray sennò lascia gli aloni...bisogna metterne poco e spesso poi va applicato sul pennello e non sul modello...logicamente per pulire la mensola si può andare giu pesante!!!buon lavoro a tutti!!!

                                      Commenta


                                      • #20
                                        x Rammer
                                        Si la gru cinglata è della Shinsei. Attualmente non viene più fatta di colore Hitachi (rosso arancio) ma viene prodotta in blu in quanto c'èla joint ventury Hitachi Sumitomo. Ti dico che non è molto valida come modlelo infatti è tutta in plastica e non ha i tre argani canonici ma solo due; inoltre il rinvio delle carrucole è fatto malissimo ed è in plastica. nonostante tutto con oppurtune modifiche fa la sua bella figura. Il modello vecchio l'avevo acquistato molti anni fa all'Intermat di Parigi, mentre il modello blu l'ho preso quest'anno alla Bauma di Monaco e poi l'ho ridipinto con colori della ditta Francese EMCC. Il prezzo non lo ricordo ma era molto conveniente li alla Bauma, mentre sui diversi siti tedeschi va intorno alle 70/80 Euri +o-.
                                        Passa anche su Ebay ma molto raramente e raggiunge quotazioni leggermente inferiori.
                                        X Ike81
                                        Dove si compra lo spray che dici tu e come si deve spiegare con esatezza al negoziante al fine di fargli capire cosa si vuole per acquistarlo?
                                        Ciao.
                                        gio.
                                        http://giomaffy.interfree.it
                                        giò
                                        http://giomaffy.interfree.it

                                        Commenta


                                        • #21
                                          mi sembra (non sono sicurissimo) che si chiami "mangia polvere" (ce ne saranno centinaia di marche e di nomi) comunque è un comunissimo spray antistatico per i soprammobili...si trova anche nei supermercati...x l'utilizzo ricordarsi di metterlo sul pennello e non direttamente sul modellino sennò viene un pastrocchio...anche sul pennello evitare di metterne troppo...deve essercene ma non tanto da bagnare il pennello...Spero di esser stato chiaro!!!

                                          Commenta


                                          • #22
                                            per gio grazie per le info anche se non sarà a livelli di una conrad è cmq un tipo di gru difficile da vedere
                                            adesso insomma si apre la caccia io me la vedo vicino alla bauer della brami penso che sia una bella accoppiata grazie e ciao

                                            Commenta


                                            • #23
                                              A proposito di vetrine, vorrei fare i miei complimenti a Bruno e non solo per lo spendido colpo d'occhio della tua esposizione, ma soprattutto per la qualità dei modelli, così a prima vista lì dentro ci sono un bel po'di chicche dai dumper Cat, 621, 769B e 789 (per tua fortuna non BLE, altrimenti ti stressavo fino allo sfinimento per comprartelo) ai 2 dumper Wabco, ai Poclain fino al compattatore Dynapac...
                                              poi ho visto anche una Bauer o mi sbaglio?
                                              Ah! adesso ne avrai da rispondere dopo aver mandato una foto così...

                                              Commenta


                                              • #24
                                                ho notato anche io questa foto...notevole veramente!!complimenti!

                                                Commenta


                                                • #25
                                                  Ehi Bruno, e al tuo amico giò non ci mandi la foto magari in formato + grande?
                                                  Ciao.
                                                  giò
                                                  giò
                                                  http://giomaffy.interfree.it

                                                  Commenta


                                                  • #26
                                                    Beh! bruno,
                                                    con tutta la publicità che ti ho fatto potresti mandarne una anche a me anceh se non sono tuo amico...

                                                    Commenta


                                                    • #27
                                                      Ciao a tutti come potete vedere dopo vari tentativi sono riuscito a inserire le mie foto sul 'album, si mitti tutto quello che hai elencato è giusto la bauer è quella della brami comprata da un mio amico al bauma pensa che era riuscito a combrare le ultime due disponibili allo stend bauer X giò appena riesco a capire come si mandano le foto via e-mail te la mando o vuoi fare come l'altra volta? ciao ciao

                                                      Commenta


                                                      • #28
                                                        NO COMMENT
                                                        ma le scatole le tieni si

                                                        Commenta


                                                        • #29
                                                          Eeeeh sì Bruno...le conosco bene quelle vetrine!!
                                                          Tutte le volte ci divento scemo a guardarci dentro!

                                                          CIAO!
                                                          Operatore...fiero di esserlo

                                                          Commenta


                                                          • #30
                                                            Bruno, ma quando hai iniziato? tutti quegli obsoleti li hai comprati oggi o ai tempi in cui erano in produzione? e a quanti modelli sei arrivato? lo so che quest'ultima è una domanda stupida perchè quel conta è la qualità però un po'di curiosità...
                                                            vabbè ho già chiseto fin troppo oggi, saluti a tutti

                                                            Commenta

                                                            Caricamento...
                                                            X