Salve , possiedo un'eurotrakker trattore agganciato ad un semirimorchio cardi semiroccia . Quale è la pendenza laterale massima in cui posso ribaltare?Vorrei qualche consiglio per eseguire le operazioni di scarico del materiale.Grazie
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
consigli per ribaltare??
Collapse
X
-
Purtroppo, il limite di inclinazione varia moltissimo.. in funzione del materiale caricato, come è stato caricato, il suo grado di coesione, se bagnato o asciutto, da come scende, dal terreno su cui si scarica.. insomma.. dipende dall'autista.. capire come si scarica.. non esiste nessuna regola.. ad esempio, il materiale tipo la ghiaia o il ghiaione, anche se in leggera inclinazione.. non c'è poi tanto problema.. ma la stessa inclinazione, ad esempio con l'asfalto o materiale fangoso puo risultare letale.. e ti ritrovi a dare il giro...Ripeto.. dipende quasi tutto da te.. e se non te la senti non rischiare....
-
Massima inclinazione ammessa nel rovesciare posteriormente = 0
Penso di aver capito cosa ti hanno detto quelli che "la combinazione etc. è più
sicura" e che cioè puoi controbilanciare la pendenza mettendo il trattore in diagonale ed altre amenità.
Track ti ha risposto benissimo: è più pericoloso.
Più lungo è il cassone più rischi hai anche per una lieve pendenza.
Scarica sempre in piano ed accertati sempre di dove hai le ruote, massime quelle del treno posteriore dato che su di esse va a gravare la maggior parte del peso.
Commenta
-
tutto giusto e confermo pienamente ............
se qualche volta io non mi sentivo sicuro aprivo le sponde laterali della parte piu inclinata ed alzavo il cassone posteriormente...........
perdevo un pochettino di tempo ma ero sicuro di quello che facevo.........
con il tempo e lavoro ......tante malizie vengono da se.......
se magari arrivi ad uno scarico butti un occhio allo stesso ti studi il punto preciso e piu livellato possibile e poi imposti la manovra........e non come tanti che impostano la manovra e poi si dannano come matti a trovare il punto piu livellato a marcia indietro con un mezzo pesante non è che si abbia una grande visuale delle asperita del terreno.....c.b. robertino
Commenta
-
Certo ragazzi che si vede lontano un miglio che siete dei professionisti!
Eurotrakker se il pistone è frontale ed il materiale scorre puoi rischiare qualcosa, ma meglio di no, ne ho viste troppe con i bilici ma anche con le motrici 3 lati!!
Una volta mi è ribaltato un 170.35 con il semi 3 lati Adige solo perchè l'autista non si è accorto che, dopo aver scaricato, aveva si e no 1 mc di terra appiccicato sulla testa del cassone.
E' corso in avanti e, prendendo 2 buchette con il ribaltabile alzato, ha cominciato a barcollare a destra e sinistra fini a ribaltarsi anche con il trattore.
Io quando scarico,o meglio scaricavo, con i bilici in discarica, trattenevo sempre il fiato finche non era tutto vuoto.
Ciao
Commenta
-
Luca, penso che da quella volta il tuo autista non sia più ripartito con il cassone
alto!!!
Gli unici metri di moto in avanti permessi da buona regola sono quelli per completare lo scarico; dopo ci si ferma e si riparte a cassone completamente abbassato. Dico buona regola perchè adesso, salvo padroncini savi o proprietari dell'automezzo che si impongono, li vedi tutti che dopo aver scaricato fanno abbassare il cassone mentre riprendono marcia.
Poi li senti lamentarsi dopo che hanno scaricato oltre al carico anche il ribaltabile: " quel cassone è una trappola, materiali poco buoni etc, ero in piano e mi si è rotta la mensola......etc. etc".
Se pensassero a quante sollecitazioni improprie vanno a gravare sulle bancate di appoggio, mensole, pistoni ed attacchi mentre ripartono a cassone alto forse stareberro più zittini.
Anche perchè, parere strettamente personale, quando ad un autocarro gli fai sputare il cassone o gli vai dietro con il tutto, poi per me non c'è più tanto da fidarsi, nè in marcia nè in scarico
Commenta
-
Concordo pienamente con voi: io che scarico conglomerato bituminoso finchè ribalto posteriormente nella finitrice sono tranquillo, anche quando arrivo prima di mezzogiorno e vado poi a vuotare alle 14.00 passate, ma i guai arrivano quando scarico col laterale se si fanno i marciapiedi: Purtroppo il conglomerato bituminoso è altamente infido e bastardo e non sai mai come si comporta. Di solito se è ancora a più di 160° scivola liscio come l'olio, ma se incappi nelle code o peggio arrivi e la finitrice ha dei problemi e scarichi dopo 2-3 ore non c'è molto da fidarsi... Comincia a rassodarsi di brutto, e poi dipende anche dalla composizione. Il tappeto è il più bastardo di tutti perchè c'è molta sabbia e filler al suo interno, mentre la pezzatura del sottofondo perdona di più. In generale cmq non ci sono regole precise per ribaltare: dipende tutto dall'esperienza che uno si fa col tempo e da tutti i buoni consigli che i vecchi lupi del trasporto ti sanno dare, quelli che non si trovano ne sui libri ne tantomeno sulle riviste specializzate...http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
Di quella razza (dei bitumi...), il piu infido è il tappetino, come detto da Nico (ed io ho fatto la pazzia di scaricarlo con il Pellicano.. in galleria).. ma il piu di tutti.. è il riciclato a freddo.. impastato nell'impianto.. se poco poco lo fai vibrare.. diventa un blocco unico.. ad un mio collega, il 330 si è impennato e quasi subito, sfaldandosi il materiale.. e risbattuto a terra.. a dato una cappocciata!!!!
Commenta
-
Ciao a tutti...
io non penso però che scaricare nella finitrice sia così rischioso..giusto??
se stai asfaltando vuol dire che sei in piano..o comunque in condizioni abbastanza accettabili.sono d'accordissimo sul fatto che l'asfalto è uno dei materiali più "bastardi" da quel punto di vista..anche perchè spinge sulla sponda veramente tanto..
per quanto riguarda i bilici penso che cambi anche se il semi ha le gemelle o i gommoni..o sbaglio???
Commenta
-
Simo, se vai sulla strada che da Foligno sale su per Colfiorito, e ti tocca scaricare in curva..poi lo vedi se sei in piano.. con lo Zorzi, ce la siamo presa la paura..... alla fine, mi tocco' scaricare con l'Eurotrakker per prima.. ed aspettare il rettilineo per far scaricare lo Zorzi.. non c'era verso..
Commenta
-
beh..ovvio che per una strada tortuosa asfaltare con un bilico non è il massimo della comodità....
qua da noi con il fatto delle olimpiadi alle porte..ci sono un sacco di imprese con l'acqua alla gola..
l'impresa dove lavoro io non riesce a vendere asfalto di giorno perchè basta a malapena per noi..quindi le imprese appaltatrici sono costrette a portarselo da torino se no da più lontano..
l'asfalto si fa 100 km di viaggio sul bilico, viene scaricato per terra all'autoporto, e caricato con la pala sui 4 assi, perchè i bilici non girano su quella strada..dopo un ora di viaggio viene poi steso...pensate le condizioni..
Commenta
-
Ringrazio tutti per i preziosi consigli.Comunque se non si è sicuri al 100% mai rischiare , perche poi...Fa paura vedere il cassone alzato a quell'altezza..Quindi dite che non si risolve niente mettendo il trattore leggermente angolato ?? Non dovrebbe stabilizzare il semirimorchio . Ad intuito pensavo che con il trattore di traverso , anche se la pendenza non è ottimale , e possibile scaricare senza problemi .Ma da quello che mi avete scritto non è proprio cosi!!
Commenta
Commenta