MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

MOTOCOLTIVATORI: consigli e informazioni

Collapse
Questo è un argomento evidenziato.
X
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Salve, vorrei un consiglio per l’acquisto di un macchinario unico che mi permetta il taglio dell’erba(senza raccoglierla) e l’irrorazione di prodotti fitosanitari. Il terreno su cui operare è per la maggior parte in pendenza e attualmente uso 2 macchinari: 1 motozappa Casorzo con pompa 30 bar flangiata sulla presa di forza posteriore e botte da 50 lt. (è più che sufficiente) per l’irrorazione e un motocoltivatore pasquali serie 461 (morore ACME 327 da 6 kw attualmente non funzionante) abbinato ad un rasaerba zanon zcr60 per il taglio dell’erba. Preciso che, considerata la tipologia del terreno, per l’uso dei predetti macchinari è necessario che l’operatore sia in piedi. Nel mio paese c’è un rivenditore di macchine agricole che ha per la maggior parte prodotti Fort, quindi sarei orientato verso quella marca anche per ragioni di assistenza. Grazie mille

    Commenta


    • Buongiorno a tutti
      Vi chiedo se gentilmente potreste aiutarmi a capire almeno la marca di questo motocoltivatore
      Attached Files

      Commenta


      • Buongiorno a tutti,
        oggi son andato a visionare un Nibbi artiglio E, dopo molte ricerche e visione di annunci e mezzi ho trovato un mezzo idoneo all'uso del trincia.
        Nel particolare questo modello ha una mezza luna che disabilita la sicura sulla retromarcia e permette di far muovere la pdf anche in retro.
        nei modelli successivi inverte tutte le marce, ma anche così con una solo retro (diventata avanti) mi va basta.

        Dopo le varie verifiche pre-acquisto fatte, ho riscontrato che rimettendo la mezza luna in posizione di sicurezza non arrivavo a fine corsa per serrare il dado e inoltre ora la retromarcia non si innesta più. C'è qualche trucco o operazione particolare per far questa attivazione/disattivazione? non avendo ne io ne il proprietario il manuale non sapevamo che pesci pigliare...

        Qualcuno ha qualche dritta da darmi?
        Saluti Federico

        Commenta


        • salve a tutti... ho un terreno di 3ha pianeggianti su cui faccio di tutto e di più, orto, fruttero, piccoli frutti, galline, altri animali ecc.. piano piano vorrei diventasse il mio lavoro... è arrivato il momento di prendere una macchina abbastanza seria e mi stavo orientando su un Bertolini 413s(kohler diesel 11cv) intanto prenderei una barra falciante semifitta con scarpe per fare le andane, fresa, coltivatore, e biotrituratore(in futuro trincia, assolcatore, carretto ecc) la spesa alla fine si agira intorno ai 5-6 mila euro...

          a questo punto ho cominciato a farmi delle domande... siccome ci devo fare di tutto non sarebbe meglio un BCS 740/750? avrebbe più disponibilità di attrezzi compatibili o gli attrezzi si possono adattare? la qualità è la stessa o mi suggerite una casa piuttosto che un'altra? e infine mi domando ma con lo stesso prezzo non mi conviene prendere un trattorino cingolato usato, sarebbe forse più versatile e un giorno potrei anche farmici il fieno o il grano chissà... tuttavia avendo poca esperienza di meccanica mi fa paura l'acquisto di un trattore datato altrimenti immagino che sarei andato con certezza su quello

          se qualcuno informato mi dicesse la sua opinione sarei contento... grazie a tutti

          Commenta

          Caricamento...
          X