Come anticipato in un altro post, ecco alcune immagini del lavoro di modifica al modello Emek.
Questi modelli sono ottimi per essere convertiti in modelli dinamici (Radio Comandati), dato che sono molto robusti (sono dei “giocattoloni”), ma al tempo stesso molto dettagliati e fedeli agli originali.Avevo già in passato provato a convertire un truck 1/24 in RC, ma i kit (italeri, revell, ecc.) sono molto fragili, soprattutto nelle carrozzerie.
La prima cosa che ho modificato è stato il ponte posteriore del trattore: il modello era il 124G 420 6x4, con due assi motrici; dopo aver tolto i due assali Emek, ho variato la lunghezza del telaio e mi sono costruito ex-novo il ponte posteriore in ottone.Stesso lavoro per l’assale anteriore: listelli di rame e tubetti di ottone, per avere un gruppo robusto e funzionale.L’asse posteriore è anche dotato di sospensioni.
Per l’elettronica ho acquistato una radio Hitec con ricevente e due servi.Completa il tutto l’impianto di luci (anteriori, posteriori, + attacco per semirimorchio).
Il modello, come si vede nelle foto allegate, non è ancora ultimato; sto aspettando infatti l’albero cardanico estensibile della Graupner.Il motore di trazione è un Fauhlaber con riduttore 76:1.
Seguiranno altre immagini nei prossimi giorni.
Gabriele
Questi modelli sono ottimi per essere convertiti in modelli dinamici (Radio Comandati), dato che sono molto robusti (sono dei “giocattoloni”), ma al tempo stesso molto dettagliati e fedeli agli originali.Avevo già in passato provato a convertire un truck 1/24 in RC, ma i kit (italeri, revell, ecc.) sono molto fragili, soprattutto nelle carrozzerie.
La prima cosa che ho modificato è stato il ponte posteriore del trattore: il modello era il 124G 420 6x4, con due assi motrici; dopo aver tolto i due assali Emek, ho variato la lunghezza del telaio e mi sono costruito ex-novo il ponte posteriore in ottone.Stesso lavoro per l’assale anteriore: listelli di rame e tubetti di ottone, per avere un gruppo robusto e funzionale.L’asse posteriore è anche dotato di sospensioni.
Per l’elettronica ho acquistato una radio Hitec con ricevente e due servi.Completa il tutto l’impianto di luci (anteriori, posteriori, + attacco per semirimorchio).
Il modello, come si vede nelle foto allegate, non è ancora ultimato; sto aspettando infatti l’albero cardanico estensibile della Graupner.Il motore di trazione è un Fauhlaber con riduttore 76:1.
Seguiranno altre immagini nei prossimi giorni.
Gabriele



Commenta