Allego alcune foto del trasporto dei componenti di una Vestas V66; se il tempo regge, nel weekend procederò all'installazione in esterna con una Demag TC3000, anche se il meteo purtroppo non promette nulla di buono.
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Trasporto e montaggio torri eoliche
Collapse
X
-
Originalmente inviato da MAXILIFTAllego alcune foto del trasporto dei componenti di una Vestas V66; se il tempo regge, nel weekend procederò all'installazione in esterna con una Demag TC3000, anche se il meteo purtroppo non promette nulla di buono.
Mi raccomando che nel forum girava un link di un tizio che aveva già fatto una cosa simile (forse l'avevi messo tu)...ora tocca a te fare un lavoro "migliore".
Ciao e che Giove Pluvio te la mandi buona!!!!!!ACTROS"CB COMINO"
Commenta
-
Ma il modellino del generatore è autocostuito o si trova in commercio....:help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico
Commenta
-
Originalmente inviato da Kev.(RH400)
X Maxilift,il generatore,produce veramente energia elettrica o è solo di "bellezza"???Gabriele
Commenta
-
Originalmente inviato da MAXILIFTSarebbe bello se rendesse qualcosa ma è solo di bellezza; tecnicamente si potrebbe modificare inserendo un piccolo generatore nella navicella ma non so che rendimento potrebbe avere e soprattutto qui da me, in pianura padana, il vento lo vediamo solo pochi giorni l'anno....
Commenta
-
Originalmente inviato da davefumaCuriosità: in cima alla torre cìè qualcuno che controlla che i pezzi vadano al posto giusto oppure no? Parlo non solo del diorama ma anche della realtà......
Commenta
-
Per Lukas: c'è una scala interna alla torre con ballatoio di montaggio in cima
Per Kevin: ogni elemento ha in estremità un filetto M8 ed i grani per poter connettere le varie parti; solo il gruppo tripala è spinato (in modo da poterlo far girare).
Cmq, è un ottimo modello anche se forse un po troppo pesante.
Molto bello è il modello della Repower da 5MW, sempre della KSM, ma necessita di una CC8800 per l'assemblaggio e di 950,00 euro per l'acquisto.Gabriele
Commenta
-
No Stihl, non sono funzionanti. Nel senso che non generano corrente elettrica e non si muovono perchè modelli statici, ma non penso sia difficile modificarne uno montando all'interno un motorino elettrico che faccia girare le pale, anche se poi bisognerebbe fissare la torre in maniera salda al diorama per evitare che voli via!http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
Ma la Repower la producono su ordinazione, cioè voglio dire, ammesso che qualche pazzo abbia più di 900 euro da spendere, visto che non è pubblicizzata sul sito KSM (come la V66) la deve richiedere via mail come succede per il modello della AMK 1000???http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
Originalmente inviato da Nico-TerexMa la Repower la producono su ordinazione, cioè voglio dire, ammesso che qualche pazzo abbia più di 900 euro da spendere, visto che non è pubblicizzata sul sito KSM (come la V66) la deve richiedere via mail come succede per il modello della AMK 1000???Francesco, :D
Commenta
Commenta