MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

22 Novembre - Visita allo stablimento Active

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • 22 Novembre - Visita allo stablimento Active

    .... lo so qualcuno mi odierà dopo aver letto il post ma abbiamo deciso all'ultimo momento....

    Finita la premessa...

    Oggi abbiamo fatto una giornata di visita e prove nello stabilimento Active.
    Arrivo per le 9.30 con i rivenditori di Piemonte Liguria Trentino breve presentazione dell'azienda ed è partita la visita.
    Prima tappa nell'ufficio di tecnico dove le macchine vengono disegnate, progettate, simulate nel funzionamento e nelle prove di stress al PC.
    Tutti i progetti passano poi ad apposite macchine che fresano dal pieno modelli in resina o alluminio oppure che realizzano gli stampi per le fusioni.

    L'area di produzione ha una sezione di macchine a controllo numerico che lavorano e fresano dal pieno dalle scocche in alluminio e lega in magnesio ai piccoli particolari in acciaio o ergal...

    Praticamente tutto è autoprodotto.

    Un'altra sezione è destinata all'assemblaggio delle macchine alla loro prova/carburazione, imballaggio.

    Lauta pausa pranzo dove, carramba che sorpresa!!!!!!, mi sono accorto di essere seduto di fronte a "chainsawcarver"....

    Pomeriggio dedicato alle prove.

    Rasaprato:
    sembrano delle ottime macchine, chi già li usa confrema le mie impressioni, hanno un validissimo sistema di raccolta, in più strutturalmente sono molto curati: un paio di esempi sono le ruote con doppi cuscinetti, o l'uso di gruppi trasmissione/frizione/variatori decisamente raffinate.

    Motoseghe:
    39.39, 40.40, 62.62 in prova. Finalmente ho messo le mani sulla 39.39, l'ultima evoluzione. Ha un motore mostruoso, pare abbiano migliorato lo smorzamento delle vibrazioni dai precedenti modelli. A detta di altri rivenditori, però, rimane ancora il modello più problematico.
    La 40.40 ha il medesimo motore ma la doppia impugnatura, leggerissima e agile.
    62.62 pare girare bene, ma non è il mio genere di macchine.

    Decespugliatori/tosasiepi/potatori:
    c'era di che sbizzarrirsi.... ho provato un po' tutto. 3.5 4.5 5.5z 2.5. Tutte belle macchine. Non mi hanno convinto molto le aste tosasiepi, mi paiono troppo sbilanciate.
    Ben bilanciato, viceversa, il tosasiepi H23s.
    Ottimo l'accessorio potatore, veloce nel taglio e dotato di volano interno in maniera da ridurre considerevolmente i sobbalzi della catena.

    La motocarriola la conoscevo già, ho avuto occasione di vedere i modelli più grossi, ma non di provarli, e di vedere in funzione la versione elettrica a batteria.

    Se ci sono domande.....


  • #2
    Se lo sapevo ti dicevo di chiedergli come mai se qualcuno gli chiede il nome del rivenditore più vicino tramite apposito form sul loro sito, questi non si degnano di una risposta...
    E pensare che io ero intenzionato a comprare il 6.5.....
    ACTROS
    "CB COMINO"

    Commenta


    • #3
      ...sono veramente in 4 gatti.... fai prima a telefonare e rischi che ti risponda direttamente il boss in persona....

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da Actros 1857 Visualizza messaggio
        Se lo sapevo ti dicevo di chiedergli come mai se qualcuno gli chiede il nome del rivenditore più vicino tramite apposito form sul loro sito, questi non si degnano di una risposta...
        E pensare che io ero intenzionato a comprare il 6.5.....
        Almeno sono giustificati perchè sono in 4 gatti, avevo scritto in Fercad e Cormix per problemi su Shindaiwa e richiesta info olio ed accessori Husqvarna e nemmeno loro mi avevano risposto.........

        Ti sono sembrati dei fanatici a livello costruzione motori?

        Arriva un soffiatore 105cc spalleggiato? O carellato?
        GAAAASSSSSSSSSSSSSS

        Commenta


        • #5
          che problemi ha la 39.39? sapevo che c'erano problemi con la pompa olio, sono stati risolti?

          Commenta


          • #6
            ..... fanatici è dire poco....
            Su una rivista svedese hanno confrontato la loro 62.62 con pari cilindrata Stihl e Husqvarna.... il titolo dell'articolo era una cosa del genere "Motore da F1, vibrazioni da motocarro...."

            I problemi della 39.39 sono stati molti. Uno dei partecipanti all' incontro li ha riassunti in una frase "...non sta insieme...", bellissimo motore ma tutto quello che c'è intorno non all'altezza.
            Infatti hanno modificato i prigionieri della barra, il carter copricatena, la pompa dell'olio, etc etc etc.... a loro detta sarebbe tutto risolto...

            Di soffiatore se ne è accennato, ma a quanto pare le idee da sviluppare sono una caterva.... per ora in vista ci sono un motore 2tempi pulito ( non strato!) e un 2 t per decespugliatori da pendenza estrema.....

            Del 6.5 voci di versione migliorata a primavera.....


            (torno a lavorare......)
            Ultima modifica di fede73; 06/02/2011, 11:33.

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da fede73 Visualizza messaggio
              Lauta pausa pranzo dove, carramba che sorpresa!!!!!!, mi sono accorto di essere seduto di fronte a "chainsawcarver"....
              Povero Flavio...come rovinargli la giornata....
              Originalmente inviato da fede73 Visualizza messaggio
              Del 6.5 voci di versione migliorata a primavera.....
              Vabbè, aspetteremo primavera per farci il regalino...
              ACTROS
              "CB COMINO"

              Commenta


              • #8
                Originalmente inviato da Actros 1857 Visualizza messaggio
                Povero Flavio...come rovinargli la giornata....

                belin come è piccolo il mondo... un microraduno del forum....

                Commenta


                • #9
                  il tosasiepi H23s oltre ad essere bilanciato ha un bel motore con un bell' apparato di taglio?

                  Commenta


                  • #10
                    Nei tosasiepi non servono moltissimi giri.
                    Il modello in questione, benchè non leggerissimo pareva ben bilanciato e ben isolato dale vibrazioni. Il motore mi pareva moooolto legato, ma ci hanno fatto provare una macchina appena uscita dalla linea di produzione.

                    Un a prova singolare è stata quella di tagliare una decina di spezzoni di filone di ferro (di quello grosso per tendere le recinzioni, per intenderci) sempre con lo stesso dente. Il taglio era molto netto e pulito e il dente non presentava il minimo segno.

                    Commenta


                    • #11
                      Originalmente inviato da fede73 Visualizza messaggio
                      ....
                      Del 6.5 voci di versione migliorata a primavera.....
                      Quali i difetti riscontrati nelle attuali o precedenti versioni?
                      Sarei in procinto di acquistarne uno (forse lo z) ma a questo punto come dice Actros 1857 aspettiamo primavera per farci questo regalino

                      Commenta


                      • #12
                        Solo qualche problema sul filtro aria in zone molto polverose, soprattutto per colpa di scarsa manutenzione.
                        E' spugna impregnata d'olio, ottimo, ma va lavato e oliato spesso.

                        Commenta


                        • #13
                          Originalmente inviato da fede73 Visualizza messaggio
                          Solo qualche problema sul filtro aria in zone molto polverose, soprattutto per colpa di scarsa manutenzione.
                          E' spugna impregnata d'olio, ottimo, ma va lavato e oliato spesso.
                          Beh allora non è proprio tutta colpa della macchina, suppongo che con una regolare manutenzione il problema possa essere evitato, sempre che ciò non avvenga durante l'arco della giornata lavorativa, allora sì che forse è meglio aspettare le dovute modifiche.

                          Commenta


                          • #14
                            Mi hanno detto che è delicata, nel senso che ha bisogno di una manutenzione puntale ed accurata. Cosa che spesso e volentieri non viene fatta.

                            Commenta

                            Caricamento...
                            X