.... lo so qualcuno mi odierà dopo aver letto il post ma abbiamo deciso all'ultimo momento....
Finita la premessa...
Oggi abbiamo fatto una giornata di visita e prove nello stabilimento Active.
Arrivo per le 9.30 con i rivenditori di Piemonte Liguria Trentino breve presentazione dell'azienda ed è partita la visita.
Prima tappa nell'ufficio di tecnico dove le macchine vengono disegnate, progettate, simulate nel funzionamento e nelle prove di stress al PC.
Tutti i progetti passano poi ad apposite macchine che fresano dal pieno modelli in resina o alluminio oppure che realizzano gli stampi per le fusioni.
L'area di produzione ha una sezione di macchine a controllo numerico che lavorano e fresano dal pieno dalle scocche in alluminio e lega in magnesio ai piccoli particolari in acciaio o ergal...
Praticamente tutto è autoprodotto.
Un'altra sezione è destinata all'assemblaggio delle macchine alla loro prova/carburazione, imballaggio.
Lauta pausa pranzo dove, carramba che sorpresa!!!!!!, mi sono accorto di essere seduto di fronte a "chainsawcarver"....
Pomeriggio dedicato alle prove.
Rasaprato:
sembrano delle ottime macchine, chi già li usa confrema le mie impressioni, hanno un validissimo sistema di raccolta, in più strutturalmente sono molto curati: un paio di esempi sono le ruote con doppi cuscinetti, o l'uso di gruppi trasmissione/frizione/variatori decisamente raffinate.
Motoseghe:
39.39, 40.40, 62.62 in prova. Finalmente ho messo le mani sulla 39.39, l'ultima evoluzione. Ha un motore mostruoso, pare abbiano migliorato lo smorzamento delle vibrazioni dai precedenti modelli. A detta di altri rivenditori, però, rimane ancora il modello più problematico.
La 40.40 ha il medesimo motore ma la doppia impugnatura, leggerissima e agile.
62.62 pare girare bene, ma non è il mio genere di macchine.
Decespugliatori/tosasiepi/potatori:
c'era di che sbizzarrirsi.... ho provato un po' tutto. 3.5 4.5 5.5z 2.5. Tutte belle macchine. Non mi hanno convinto molto le aste tosasiepi, mi paiono troppo sbilanciate.
Ben bilanciato, viceversa, il tosasiepi H23s.
Ottimo l'accessorio potatore, veloce nel taglio e dotato di volano interno in maniera da ridurre considerevolmente i sobbalzi della catena.
La motocarriola la conoscevo già, ho avuto occasione di vedere i modelli più grossi, ma non di provarli, e di vedere in funzione la versione elettrica a batteria.
Se ci sono domande.....
Finita la premessa...
Oggi abbiamo fatto una giornata di visita e prove nello stabilimento Active.
Arrivo per le 9.30 con i rivenditori di Piemonte Liguria Trentino breve presentazione dell'azienda ed è partita la visita.
Prima tappa nell'ufficio di tecnico dove le macchine vengono disegnate, progettate, simulate nel funzionamento e nelle prove di stress al PC.
Tutti i progetti passano poi ad apposite macchine che fresano dal pieno modelli in resina o alluminio oppure che realizzano gli stampi per le fusioni.
L'area di produzione ha una sezione di macchine a controllo numerico che lavorano e fresano dal pieno dalle scocche in alluminio e lega in magnesio ai piccoli particolari in acciaio o ergal...
Praticamente tutto è autoprodotto.
Un'altra sezione è destinata all'assemblaggio delle macchine alla loro prova/carburazione, imballaggio.
Lauta pausa pranzo dove, carramba che sorpresa!!!!!!, mi sono accorto di essere seduto di fronte a "chainsawcarver"....
Pomeriggio dedicato alle prove.
Rasaprato:
sembrano delle ottime macchine, chi già li usa confrema le mie impressioni, hanno un validissimo sistema di raccolta, in più strutturalmente sono molto curati: un paio di esempi sono le ruote con doppi cuscinetti, o l'uso di gruppi trasmissione/frizione/variatori decisamente raffinate.
Motoseghe:
39.39, 40.40, 62.62 in prova. Finalmente ho messo le mani sulla 39.39, l'ultima evoluzione. Ha un motore mostruoso, pare abbiano migliorato lo smorzamento delle vibrazioni dai precedenti modelli. A detta di altri rivenditori, però, rimane ancora il modello più problematico.
La 40.40 ha il medesimo motore ma la doppia impugnatura, leggerissima e agile.
62.62 pare girare bene, ma non è il mio genere di macchine.
Decespugliatori/tosasiepi/potatori:
c'era di che sbizzarrirsi.... ho provato un po' tutto. 3.5 4.5 5.5z 2.5. Tutte belle macchine. Non mi hanno convinto molto le aste tosasiepi, mi paiono troppo sbilanciate.
Ben bilanciato, viceversa, il tosasiepi H23s.
Ottimo l'accessorio potatore, veloce nel taglio e dotato di volano interno in maniera da ridurre considerevolmente i sobbalzi della catena.
La motocarriola la conoscevo già, ho avuto occasione di vedere i modelli più grossi, ma non di provarli, e di vedere in funzione la versione elettrica a batteria.
Se ci sono domande.....
Commenta