per la luna dovresti tagliare con quella calante.
se la parte che ti marcisce è quella interratapuoi provare dando un impregnante e poi la catramina ma attento ai sassi perchè se la punta del palo ci sfrega contro la catramina si stacca.Altrimenti prova a bruciacchiarli in modo da carbonizzare superficialmente la parte che va interrata.
Per la parte fuori terra immagino che la corteccia venga tolta forse un'impregnante fungicida può essere utile forse tanto quanto il rame che penso tu utilizzi per le viti.
A proposito i pali enel avevano la punta ricoperta con un bendaggio catramato e tutto il palo era trattato con prodotti simili a quelli per le traversine ferroviarie ormai messi fuorilegge.
se la parte che ti marcisce è quella interratapuoi provare dando un impregnante e poi la catramina ma attento ai sassi perchè se la punta del palo ci sfrega contro la catramina si stacca.Altrimenti prova a bruciacchiarli in modo da carbonizzare superficialmente la parte che va interrata.
Per la parte fuori terra immagino che la corteccia venga tolta forse un'impregnante fungicida può essere utile forse tanto quanto il rame che penso tu utilizzi per le viti.
A proposito i pali enel avevano la punta ricoperta con un bendaggio catramato e tutto il palo era trattato con prodotti simili a quelli per le traversine ferroviarie ormai messi fuorilegge.
Commenta