MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Geofluid 2006 Fiera di Piacenza

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Geofluid 2006 Fiera di Piacenza

    Si terrà dal 4 al 7 ottobre 2006 alla Fiera di Piacenza il GEOFLUID 2006, Mostra Internazionale delle Tecnologie ed Attrezzature per la Ricerca, Estrazione e Trasporto dei Fluidi Sotterranei.

    Saranno presenti le più importanti realtà del mondo della perforazione (tra questi BAUER, ABI, CASAGRANDE, LIEBHERR, SOILMEC e tanti altri.
    Per tutti gli appassionati del settore è un appuntamento da segnare nell'agendina!!!

    Sito ufficiale: www.geofluid.it dove trovate l'elenco completo degli espositori e tante altre informazioni.
    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

  • #2
    Io penso proprio di andare, chi del Forum è intenzionato a venire?

    Commenta


    • #3
      Io di sicuro, come rifiutare l'invito di una ragazza???
      http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

      Commenta


      • #4
        io vada dato che ho effetuato la preregistrazione e mi hanno inviato due biglietti gratuiti fatemi sapere quando andate

        Commenta


        • #5
          io andrò il sabato sicuramente e forse il venerdì, comunque ci si mette d'accordo per incontrarci.
          Purtroppo non mi invita mai nessuna ragazza a queste fiere...

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da Nico-Terex
            Io di sicuro, come rifiutare l'invito di una ragazza???
            un piacere nico-terex...
            a proposito... te li invio stasera....
            buona chiaccherata

            Commenta


            • #7
              Grazie mille Elisa!!! E' un piacere...
              http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

              Commenta


              • #8
                Allora, Zucchi ed Achille sono intenzionati a venire? Possiamo sentirci per MP e metterci daccordo sull'orario. Io arrivo il sabato mattina penso non più tardi delle 9.30/10.00.

                Ragazzi, ma non viene nessun altro? E' un'ottima occasione per vedere dal vivo delle trivelle e delle attrezzature fenomenali per lo scavo delle gallerie!
                http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                Commenta


                • #9
                  ..nico io arrivero' verso le 14, 14,30.....per i biglietti???

                  non e' quella simpatica signorina che risponde al nome di elisa_o...puo' procurarmene 2....tanto piu' che bene o male faccio anch'io parte del settore ( a proposito x elisa_o conosci mica la DECA di genova??)
                  EXCAVATOR'S MAN

                  Commenta


                  • #10
                    Ragazzi io ci sono verso le 10:00 sabato mattina. Ci vediamo là.

                    Commenta


                    • #11
                      se tutto va bene anchio arrivero sabato mattina verso le 9.30/10.00

                      Commenta


                      • #12
                        ....alla fine del Forum mi sa' che c'ero solo io.....

                        vabbe'..non ci ero mai stato, nuova esperienza un po' piccolina ma....ben fatta
                        EXCAVATOR'S MAN

                        Commenta


                        • #13
                          Ci sono stato anche io sabato mattina, bella manifestazione anche se lo dico da persona non proprio addetta ai lavori. Senz'altro cresciuta rispetto alla scorsa edizione.

                          Commenta


                          • #14
                            C'ero anch'io sabato mattina, purtroppo c'era una brutta giornata che è migliorata al pomeriggio.
                            Comunque è molto interessante quel settore e tale fiera è la più importante per Piacenza

                            Commenta


                            • #15
                              C'è qualche visitatore della fiera che sarebbe disponibile a scrivere un breve resoconto dell'evento e/o delle novità più interessanti?

                              Commenta


                              • #16
                                e a me dove mi lasciate anchio ero li sabato mattina

                                Commenta


                                • #17
                                  anzitutto chiedo scusa per non aver risposto alla richiesta di biglietti... sono stata un pò indaffarata...
                                  per il resto ci tengo a precisare che si tratta della fiera più settoriale a livello mondiale (..insieme a Las Vegas) per quanto riguarda la perforazione ed è per questo che forse per chi non è nel settore risulta un pò monotona...
                                  io xò mi sono divertita... e mi sono sparata tutti i costruttori... spettacolo!!!

                                  Commenta


                                  • #18
                                    Peccato non conoscerti avrei fatto volentieri un giro insieme ad una persona competente, datochè io ne capisco a fondo solo di alcune parti di quelle macchine. Comunque uno stand adeguato mi è sembrato quello di Drillmec e Soilmec che sono parte del gruppo Trevi se non sbaglio. In quello stand mi sono piaciuti i due Astra HD7 fuoristrada con ruote singole portanti gli impianti di trivellazione, qual'è il loro principale impiego?

                                    Commenta


                                    • #19
                                      Originalmente inviato da achille
                                      Peccato non conoscerti avrei fatto volentieri un giro insieme ad una persona competente, datochè io ne capisco a fondo solo di alcune parti di quelle macchine. Comunque uno stand adeguato mi è sembrato quello di Drillmec e Soilmec che sono parte del gruppo Trevi se non sbaglio. In quello stand mi sono piaciuti i due Astra HD7 fuoristrada con ruote singole portanti gli impianti di trivellazione, qual'è il loro principale impiego?
                                      parli della betoniera??
                                      o di un'autocarro attrezzato??? beh... se ti riferisci a quest'ultimo ti basti pensare che di solito vengono spediti in africa.... devono fare molta strada nel deserto... e sono molto più facilmente gestibili che non una trivella tradizionale...
                                      cmq il vero gioiello della fiera resta la nuova palificatrice della casagrande... la C7.....
                                      mentre lo stand più bello senz'altro quello della Drillmec (x tua informazione la drillemec è formata da TREVI la parte operativa, SOILMEC costruttori e PSM riparazioni e reintegri materiale...)
                                      hai dato un occhiata alla telescopica per grossi diametri della EGT??? era fuori nel piazzale con l'argano in perpendicolare....mamma mia.... splendida...

                                      Commenta


                                      • #20
                                        Infatti mi riferivo ai due autocarri attrezzati nel piazzale erano della Drillmec.
                                        Grazie

                                        Commenta


                                        • #21
                                          Originalmente inviato da elisa_o
                                          la drillemec è formata da TREVI la parte operativa, SOILMEC costruttori e PSM riparazioni e reintegri materiale...)
                                          hai dato un occhiata alla telescopica per grossi diametri della EGT??? era fuori nel piazzale con l'argano in perpendicolare....mamma mia.... splendida...
                                          Giusto per la precisione, Trevifin è la finanziaria capogruppo quotata in Borsa che possiede:
                                          - Trevi Cesena, spina dorsale del gruppo, esegue i cantieri di fondazioni
                                          - Soilmec Cesena produce macchine per le fondazioni
                                          - Drillmec Piacenza produce perforatrici acqua, petrolio, gas
                                          - PSM Castelfranco V. produce macchine micropalo a completamento della gamma Soilmec.
                                          Per chi fosse interessato, consultare www.trevispa.com

                                          La macchina EGT è un posizionatore per galleria (detto anche "ombrello") per l'esecuzione di micropali di pre-consolidamento della volta galleria, prima dello scavo del fronte. I micropali affiancati generano una semi-superficie tronco conica con asse coincidente con l'asse teorico della galleria, dopodichè si può scavare in sicurezza il terreno all'interno del cono. La volata successiva produce un altro semi-cono in sovrapposizione col terminale del precedente e così via.
                                          "L'argano in perpendicolare" provvede al tiro/spinta e avanzamento della testa di perforazione.

                                          Ultima nota sul Geofluid: esponeva la mitica Bauer (tedesca, n° 1), dopo che per anni ha snobbato il mercato italiano. Da un po', nonostante i prezzi alla tedesca, le Bauer si vedono anche nei cantieri italiani (es. zona autostradale Firenze) e nelle fiere italiane. Deo grazias!

                                          Commenta


                                          • #22
                                            Originalmente inviato da renotcha
                                            Giusto per la precisione, Trevifin è la finanziaria capogruppo quotata in Borsa che possiede:
                                            - Trevi Cesena, spina dorsale del gruppo, esegue i cantieri di fondazioni
                                            - Soilmec Cesena produce macchine per le fondazioni
                                            - Drillmec Piacenza produce perforatrici acqua, petrolio, gas
                                            - PSM Castelfranco V. produce macchine micropalo a completamento della gamma Soilmec.
                                            Per chi fosse interessato, consultare www.trevispa.com

                                            La macchina EGT è un posizionatore per galleria (detto anche "ombrello") per l'esecuzione di micropali di pre-consolidamento della volta galleria, prima dello scavo del fronte. I micropali affiancati generano una semi-superficie tronco conica con asse coincidente con l'asse teorico della galleria, dopodichè si può scavare in sicurezza il terreno all'interno del cono. La volata successiva produce un altro semi-cono in sovrapposizione col terminale del precedente e così via.
                                            "L'argano in perpendicolare" provvede al tiro/spinta e avanzamento della testa di perforazione.

                                            Ultima nota sul Geofluid: esponeva la mitica Bauer (tedesca, n° 1), dopo che per anni ha snobbato il mercato italiano. Da un po', nonostante i prezzi alla tedesca, le Bauer si vedono anche nei cantieri italiani (es. zona autostradale Firenze) e nelle fiere italiane. Deo grazias!
                                            cavolo.... altro ke informato!!!
                                            L'ing.Puntel potrebbe assumerti.... Ma ke fai nella vita di preciso????
                                            Lavori sulle macchine??
                                            Io con il gruppo Trevi ci lavoro.... e già da due annetti buoni.... serietà davvero unica.
                                            ottimi clienti e molto precisi...
                                            sinceramente tra tt le macchine che ho visto... pur onorando il ritorno della bauer....
                                            la casagrande è la casagrande...

                                            Commenta


                                            • #23
                                              A proposito delle sedi Soilmec;
                                              ma non c'è uno stabilimento, seppur di piccole dimensioni, anche a Cortemaggiore in provincia di Piacenza, prima utilizzato dal'Eni? O è stato chiuso?

                                              Commenta

                                              Caricamento...
                                              X