un piccolo video della demolizione di una lastra di cemento con un martello idraulico Furukawa montato su un escavatore Liebherr R932: http://www.youtube.com/watch?v=5hD0xK28HFY
è autocostruito. è la seconda versione, il primo costruito nel 2007 non riusciva a forare veramente il cemento, questo ha diverse migliorie e funziona molto bene. un sacco di tempo speso su questo piccolo accessorio...
In commercio c'è un martello per escavatori modello prodotto da Bernett , ma è solo decorativo (non funzionante).
Ciao...molto bello quel "martellino",funziona molto bene!!
Fra qualche mese....se riesco dopo l'estate realizzerò anche io in definitiva un martello per escavatore ovvimente elettrico...ho già un prototipo funzionante ma che può essere migliorato...purtroppo questi progetti necessitano di tempo,tempo e tempo che non c'è!
è proprio vero Max, tutti questi lavoretti portano via molto tempo. Per fortuna, essendo il secondo martello che costruivo, ci ho messo poche ore. Un lavoretto adatto per 'svagarmi' un po' fra due lavori piu' "seri" (la gru LTM 1400 in costruzione e la ricostruzione di un Hanomag C66 Leimbach per un amico) che richiedono molto piu' tempo.
Quindi lo hai costruito tu????
Perchè non ci dici qualcosa in più. Sul funzionamento (se è uguale ad un martello vero...), su materiali utilizzati ecc ecc...
purtroppo non ho foto dell'interno (troppo miniaturizzato) e senza foto sarebbe difficile spiegare il funzionamento. comunque il principio è simile ad un martello a percussione vero, solo che il tutto deve trovare posto in..... una scatola di 4 cm di lato
i materiali utilizzati sono ottone e acciao inox (per la punta).
per quelli che me lo hanno chiesto, ecco una foto del martello proposto nel catalogo di Stahl (costosissimo!!):
purtroppo non ho foto dell'interno (troppo miniaturizzato) e senza foto sarebbe difficile spiegare il funzionamento. comunque il principio è simile ad un martello a percussione vero, solo che il tutto deve trovare posto in..... una scatola di 4 cm di lato
i materiali utilizzati sono ottone e acciao inox (per la punta).
per quelli che me lo hanno chiesto, ecco una foto del martello proposto nel catalogo di Stahl (costosissimo!!):
Costosissimo e non funzionante................
Ancora complimenti per l'inventiva allora
Salve a tutti e buona sera sono un nuovo utente registrato da poco cmq mi potete chiamare mimmo mi vorrei cimentare nel costruire un escavatore rc idraulico preciso che dipongo di tutte le attrezzature del caso ma sono poco esperto in campo di idraulica per caso chiedo se esiste uno schema per la realizzazione di questo progetto? A se vi servono chiarimenti su come autocostruirsi i rimorchi per i modellini tamiya io sono a disposizione ne ho costruiti diversi tipi e sono belli per davvero. Appunto chiedo delucidaioni per un pistone idraulico per il ribaltabile. So come funziona ma sapete dove comprare una buona pompa a prezzo contenuto?
Benvenuto su questo Forum.
non sono certo che questo soggetto (che parla di un accessorio martello idraulico) sia il posto migliore per porre le tue domande. Se vuoi cimentarti nella costruzione di un escavatore RC ti consiglio di aprire una nuova discussione dove altri modellisti potranno aiutarti, e ti suggerisco anche di leggere i soggetti già esistenti sulla costruzione dovrei potrai farti un idea delle tecniche utilizzate.
Commenta