MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Modellini FK.... a partire da altri...

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Modellini FK.... a partire da altri...

    Ciao a tutti!

    Secondo voi è possibile trasformare modellini di NH, CASE e O&K in modellini FK?

    Quali modifiche sarebbero necessarie secondo voi?

    Potrebbe bastare una semplice riverniatura?

    Qualcuno di voi possiede ancora dei depliant in pdf degli amati-odiati FK? Sono introvabili...

    A quale modello FK corrsipondeva la O&K MH5.5?

    E la CASE CX 130??

  • #2
    gli escavatori case e fk nn si assomigliano neanche 1 po

    secondo me potresti prendere i modelli new holland della ros e verniciare di arancione quelli

    Commenta


    • #3
      Ad esempio, per gli escavatori cingolati, basta prendere i modellni Kobelco (anche se in 1:52) ed avere il coraggio di cambiargli la verniciatura...

      Commenta


      • #4
        Cosi come per i City, basta riverniciare in giallo-bianco i modellini Nzg degli O&K MH...

        Commenta


        • #5
          il dozer della Case, riverniciato può essere il d150!
          BENATI 1887-1995

          Commenta


          • #6
            Ed io quello ho preso, ma già nei colori NH...

            Commenta


            • #7
              Il Case CX 130 non saprei, ma non mi sembra così simile ad un FK, il CX 800 esteticamente invece è praticamente identico al FK E805, basta cambiare colori e scritte...
              ...e soprattutto trovare il coraggio di modificare un Conrad da circa 80 €uri, oltretutto uno tra i migliori escavatori cingolati in 1/50.
              Certo che avere il modellino di un FK da 800 q.li...non sarebbe una cosa da tutti.

              Commenta


              • #8
                Continuo qua la discussione fra le somiglianze fra Deere ed Hitachi per non andare OT nell'altra discussione... Allora.... Prima di tutto facciamo un po di ricapitolazione:

                Deere 200CL --> Hitachi ex200 --> Fiat Hitachi ex235

                Deere 200C CL --> Hitachi 200CL

                Tenete presente che quelle che trovate ora commercializzati ora sono i modelli del Deere 200C CL e dell'Hitachi 200CL. Al momento questi vengono prodotti in 3 differenti versioni: Deere 200C CL normale, Deere 200C CL High Detail, Hitachi 200CL. Alcune fonti ben informate mi hanno detto che a breve dovrebbe pure uscire l'Hitachi 200CL high Detail. Staremo a vedere... Anche se questi modelli non ci interessano poiché nessuno degli attuali modellini New Holland o Fiat Kobelco corrisponde con l'ultima serie degli Hitachi o del Deere.

                Quello che ci interessa (e molto!) è il Deere 200CL, che sarebbe la prima edizione di escavatore Deere prodotto in scala 1/50 da ertl nell'anno 2001 ed ormai fuori produzione.

                Esso, dopo una opportiuna riverniciatura, si trasforma in un Hitachi ex200 (come quello di cui vi allegato la foto) oppure in un ancor più bello Fiat Hitachi ex235.

                Ad onor del vero, l'idea di questa trasformazione e soprattutto del fatto che un modellino di Deere potesse trasformarsi in un FH non è mia ma del mio amico (geniale sul serio!!) Christian Benetti... Guardate che cosa ha realizzato proprio a partire dal Deere 200CL:



                Io mi acconterei di molto meno: un FH ex235 con il braccio mono....

                Pultroppo non sono molto abile in verniciature/sverniciature.... Per questa ragione avevo pensato di prelevare il braccio da un Hitachi ultima edizione... Infatti senbrebbe la parte che ha subito le minori modifiche... Voi che ne dite? È fattibile? Inoltre vorrei sapere, magari fra i visitatori del forum c'è chi fa assistenza alle macchine vere e quindi mi sa rispondere, se conoscete il codice RAL della vernice grigia della cabina dei FH. Si tratta di un particolare di estrema importanza per me... Se non lo conoscete, ma conoscete qualche membro del forum che potrebbe conoscerlo ma che magari non visita questa sezione, magari ditemelo cosicché gli possa mandare un messaggio privato....

                Grazie a Tutti quanti mi vorranno dare una mano... Seguono alcune foto fra le macchine vere Deere 200CL e il FH ex235....
                Attached Files

                Commenta


                • #9
                  Perdonate il post consecutivo (faccio sempre attenzione per evitarli) ma altrimenti non riesco ad allegare tutte le immagini...

                  Eccovi ora alcune immagini di FH ex235...
                  Attached Files

                  Commenta


                  • #10
                    Secondo me, come già è stato detto nell'altra discussione, conviene partire da un modello John Deere High Detail, così ti ritrovi i cingoli in metallo e maggiori dettagli in cabina e sul braccio!
                    www.webalice.it/m.pirola

                    Commenta


                    • #11
                      Posso dire una cosa che il dozer D180 New Holland della Ertl esiste già basta verniciarlo nei colori FK o FH io lo gia ordinato da modellini com mi deve arrivare a giorni vi farò sapere.

                      Commenta


                      • #12
                        Originalmente inviato da mpj
                        Secondo me, come già è stato detto nell'altra discussione, conviene partire da un modello John Deere High Detail, così ti ritrovi i cingoli in metallo e maggiori dettagli in cabina e sul braccio!
                        Purtroppo la cabina del Fiat Hitachi e la cabina del John Deere 200C CL High Detail sono differenti... Come puoi vedere dalle immagini che ti allego, quella del Fiat Hitachi è quella che è montata sul John Deere prima serie.....

                        Inoltre anche la zavorra del John Deere 200C CL è completamente differente da quelle delle FH. Invece quella del John Deere 200CL è uguale...

                        Originalmente inviato da pfrancesco67
                        Posso dire una cosa che il dozer D180 New Holland della Ertl esiste già basta verniciarlo nei colori FK o FH io lo gia ordinato da modellini com mi deve arrivare a giorni vi farò sapere.
                        E' vero... avevo anche visto una discussione su un forum tedesco dove si parlava appunto delle somiglianze fra New Holland, Case e FH.... Ma del resto è giusto che sia così: i mezzi sono sempre gi stessi anche nella realtà...

                        Quello che ti chiedo gentilmente, è il codice RAL (o anche un altro codice simile) del grigio che utilizzerai per la cabina... Grazie mille!
                        Attached Files

                        Commenta


                        • #13
                          E' vero, ma con qualche accorgimento e chiedendo un occhio si potrebbe adattare. Secondo me i cingoli in metallo alzano di molto la qualità! Il massimo sarebbe prendere entrambi, modificare il 200 CL e montare il carro del 200C CL High Details, però doppia spesa...
                          www.webalice.it/m.pirola

                          Commenta


                          • #14
                            Originalmente inviato da mpj
                            E' vero, ma con qualche accorgimento e chiedendo un occhio si potrebbe adattare. Secondo me i cingoli in metallo alzano di molto la qualità! Il massimo sarebbe prendere entrambi, modificare il 200 CL e montare il carro del 200C CL High Details, però doppia spesa...
                            Anzi.... si potrebbe fare di meglio... Si potrebbe aspettare l'uscita dell'Hitachi 200cl High Detail (che alcuni danno imminente) e prendere da quel modello il braccio (già verniciato in arancio che non è male poiché in questo modo si evita di dover litigare con i rivetti) ed il carro. La cabina e la zavorra vanno invece prese per forza dal 200CL.... Allego foto della zavorra....
                            Attached Files

                            Commenta


                            • #15
                              Andreamart dove li posso trovare i jon deere 200 cl e cl high detail?

                              Commenta


                              • #17
                                Originalmente inviato da pfrancesco67
                                Andreamart dove li posso trovare i jon deere 200 cl e cl high detail?
                                Sì, se il John Deere 200C CL, sia nella versione normale che in quella "High detail" li trovi praticamente dappertutto (ti consiglio di guardare anche su ebay) il John Deere 200CL (la prima edizione, per intenderci) è piuttosto raro da trovare... Per quel che ne so, l'unico negozio online che ne ha ancora almeno uno è Fritz http://www.fritzes-modellboerse.de/s...deer/index.htm
                                che però lo vende alla cifra di 60€.... Un po' caruccio per un modello del genere....

                                Aggiunta del 5 Luglio 2006:
                                il modello dell'ex235 è quasi pronto (mancano solo le decals). Trovate le foto in questa discussione:
                                http://www.forum-macchine.it/showthread.php?p=168334
                                Ultima modifica di ANDREAMART; 05/07/2006, 23:12.

                                Commenta


                                • #18
                                  Scusate il doppio post ma si tratta di argomento diverso da quello dell'ultimo post.... Per precisare, il mio ex235 è finito e potete trovare le foto sul mio sito (http://earthmovers.altervista.org/) o in questo topic: http://www.forum-macchine.it/showpos...7&postcount=51

                                  Oggi, girando su di un forum Olandese, ho scoperto che Marcella ci aveva preso ancora un'altra volta: guardate questa creazione di un utente di quel forum che risponde al nome di peter365bl.

                                  Come si vede chiaramente dalla foto, la base è un Kobelco 1/52..... Ovviamente appena l'ho visto mi sono detto: devo averlo anch'io... Solo che sembra abbastanza difficile reperire i kolbelco 1/52... Qualcuno di voi li ha mai presi dalla Cina? Ho visto che i prezzi sono veramente bassi.... Ma c'è da fidarsi? Ed a dogana come siamo messi? Attendo i vostri chiarimenti e le vostre esperienze...
                                  Attached Files

                                  Commenta


                                  • #19
                                    ma sono anke difficili da trovare questi modelli... pero nn so come siano fatti...

                                    Commenta


                                    • #20
                                      I kobelko 1:52 o 1:48 c'è li ha www.fritzesmodellboerse.de sezione altri modelli...
                                      :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                      Commenta


                                      • #21
                                        Ma da fritzes purtroppo vendono solo quelli in 1/43, almeno così mi pare di vedere!
                                        www.webalice.it/m.pirola

                                        Commenta


                                        • #22
                                          Si ho sbagliato. Mi ricordavo di aver letto 1:48.... CHIEDO SCUSA!!!!
                                          Questo l'ho appena trovato su ebay...scade domani.
                                          Ultima modifica di CAT320; 14/01/2007, 17:49.
                                          :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

                                          Commenta

                                          Caricamento...
                                          X