MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Trafilamento distributore (pel job 284)

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Trafilamento distributore (pel job 284)

    salve a tutti sono David meccanico riparatore di gru per autocarri(hiab, fassi, ing.Bonfiglioli).Ho un amico con un miniescavatore PelJob mod. 284 anno 1999 che presenta un trafilamento sul distributore che si trova sotto il pavimento della cabina.Mi scuso in anticipo ma non conoscendo la tipologia di macchina non conosco la terminologia e quindi non conosco il nome tecnico del pezzo.Allego delle foto per far capire di cosa si tratta e per comprendere meglio il suo funzionamento.La mia domanda è quindi sapere di cosa si tratta di come funziona e se si può revisionare a livello di perdita olio.Vi ringrazio in anticipo
    Attached Files

  • #2
    Il pezzo indicato è il giunto rotante, in pratica è composto da due parti che ruotano tra loro assialmente, una fissata alla torretta e l'altra al carro.
    Permette la rotazione a 360° continua, al suo interno sono ricavati i passaggi per l'olio (che generalmente aziona i cingoli e la lama o altri accessori).
    Il pezzo è revisionabile, sul corpo stesso deve esserci una targhetta identificativa, per ciò che riguarda le tenute esistono dei kit di revisione completi.
    Da controllare anche lo stato dei cuscinetti interni (un cuscinetto o una sede sballati, manderebbero il tutto fuori allineamento e le tenute avrebbero vita breve).
    Potrebbero esserci dei rasamenti (spessori finissimi) sulle sedi dei cuscinetti, fai attenzione durante lo smontaggio a non perdere nulla.
    Chiaramente man mano che smonti segna i tubi
    Marco B

    Commenta


    • #3
      Salve Marco ti ringrazio per la tua risposta celere ed esaustiva.Ho altre 2 domande a cui spero potrai rispondere....Ha senso revisionare il giunto essendo la macchina del 1999 o merita reperire(facile?) un pezzo nuovo o revisionato?nel caso di smontarlo quanto è complicato?ovvero ci sono guarnizioni tipo "or" oppure no?considerato che non ho mai lavorato su giunti del genere..
      ciao David

      Commenta


      • #4
        Originalmente inviato da dav72 Visualizza messaggio
        Ha senso revisionare il giunto essendo la macchina del 1999...
        Non è che per una semplice perdita la macchina vada rottamata...

        Originalmente inviato da dav72 Visualizza messaggio
        ... o merita reperire(facile?) un pezzo nuovo o revisionato?
        Nuovo ha il suo costo, revisionare il pezzo vuol dire smontarlo, controllarlo, reperire i ricambi e riassemblarlo, con un giunto revisionato risparmi qualche giorno di tempo.

        Originalmente inviato da dav72 Visualizza messaggio
        ...nel caso di smontarlo quanto è complicato?ovvero ci sono guarnizioni tipo "or" oppure no?considerato che non ho mai lavorato su giunti del genere..
        Se hai cognizione di meccanica e oleodinamica è abbastanza semplice, all'interno ci sono anelli OR e tenute che variano a secondo del modello.
        Marco B

        Commenta


        • #5
          [QUOTE=Marco Bellincam;616562]Non è che per una semplice perdita la macchina vada rottamata...

          non intendo rottamare la macchina ma rottamare il componente difettoso in favore di uno nuovo o revisionato ma comunque più giovane e funzionante.Si evitano perdite di tempo,di soldi e che contestino il lavoro.

          comunque ho parlato con un meccanico amico il quale ha escluso una perdita da parte del giunto e mi ha consigliato di sostituire le tenute dei niples di ingresso e uscita.Per la cronaca il giunto trafilava nella parte superiore dove arrivano i tubi(asciutti) con la macchina in moto senza fare nessun movimento

          ciao David

          Commenta


          • #6
            Originalmente inviato da dav72 Visualizza messaggio
            non intendo rottamare la macchina ma rottamare il componente difettoso in favore di uno nuovo o revisionato ma comunque più giovane e funzionante.Si evitano perdite di tempo,di soldi e che contestino il lavoro.
            Il "rottamare" èra una semplice battuta

            Per il discorso revisione sostituzione, il componente nuovo è coperto da garanzia ufficiale, ma non è detto che non possa essere difettoso. (magari il singolo componente o tutta la partita)

            Il componente revisionato/ricondizionato deve essere controllato con specifiche procedure da officine e personale qualificato, per essere a sua volta coperto da una garanzia (probabilmente meno duratura e con condizioni diverse.

            Se devi rispondere in prima persona del lavoro effettuato, a te la scelta (valuta anche i tempi di reperibilità del componente stesso, se magari deve arrivare dalla Svezia e le spese di trasporto sono elevate)

            Originalmente inviato da dav72 Visualizza messaggio
            comunque ho parlato con un meccanico amico il quale ha escluso una perdita da parte del giunto e mi ha consigliato di sostituire le tenute dei niples di ingresso e uscita.
            Se così fosse, il problema si risolverebbe con una minima spesa

            Originalmente inviato da dav72 Visualizza messaggio
            Per la cronaca il giunto trafilava nella parte superiore dove arrivano i tubi(asciutti) con la macchina in moto senza fare nessun movimento
            Mi sembra strano perche tutte le utenze sottocarro sono comandate a monte del giunto, Se hai ancora dubbi basta qualche banale prova, pulisci tutto per bene ed utilizza un cingolo per volta e la lama separatamente per capire su quale linea ci sia la perdita
            Marco B

            Commenta


            • #7
              Piccolo aggiornamento..
              Oggi ho smontato il giunto ed ho trovato la guarnizione superiore danneggiata.Prima di smontare volevo essere sicuro ed ho fatto una piccola prova soffiando aria compressa a monte e tappando il primo utilizzo dall'alto(cingolo)sulla parte inferiore del giunto,ebbene ho visto bollicine d'aria fuoriuscire....
              Allego 2 foto per curiosità.Nella seconda si riesce a vedere la guarnizione rovinata.
              Quindi domani si ordina il kit di guarnizioni grazie per le dritte!!
              Un saluto
              David
              Attached Files

              Commenta

              Caricamento...
              X