Da Gennaio sono in consegna le seguenti versioni di F1100 , che fosse interessato mi può contattare. Con la prolunga idraulica c'è un supplementi di € 25 , il prezzo è iva compresa, escluso spese di spedizione..
Annuncio
Collapse
No announcement yet.
Fassi F1100 RA su vari veicoli
Collapse
X
-
Originalmente inviato da simmaman Visualizza messaggioScusatemi, è possibile installare in un secondo momento sopra (come pezzo a parte) il cassone , giusto per curiosità, ma è bello anche così !
Inoltre la versione con il semirimorchio nel prezzo è compreso anche l'estensione del braccio ?http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096
Commenta
-
In verità la WSI vende anche separatamente il cassoncino anche detto Ballast Box applicabile direttamente sulla ralla.
Il negozio di modellismo dei tuo sogni Tutto ciò che ti serve, in un solo posto! Auto, industriale, agricolo: scopri il nostro vasto assortimento di modelli e kit di montaggio. Modellismo a 360° Model Marris è un’azienda giovane e dinamica, nata dalla passione del titolare Stefano, che da una collezione ha voluto realizzare il suoUltima modifica di CAT320; 25/10/2012, 08:16.:help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico
Commenta
-
riesumo questo messaggio perchè proprio oggi sono riuscito a trovare un canale per avere questi modellini ad un prezzo stracciato.
ho chiesto i modellini che volevo e dopo megga giornata mi hanno richiamato dicendomi che mi potevano dare solo il modello vecchio....
vabbè dico,per il prezzo che mi hanno fatto va più che bene ma quello che voglio chiedervi,cosa cambia dal modellino wsi con la gru 1100 e quello con la 1300?sono così diverse?
Commenta
-
Non mi risulta ci sia una nuova e vecchia versione.
La differenza della 1100 è che viene venduta senza prolunga Jib supplementare. Se stai prendendo la 1300, quelle della serie Fassi, la prolunga è inclusa, non va acquistata a parte.:help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico
Commenta
-
Ragazzi, ho scoperto solo dopo un anno che ho il DAF con la Fassi F1300 che il verricello ha il cavo!
Non si può girare per stenderlo/riavvolgerlo ma arrotolandolo "a mano" è possibile comunque simulare il suo utilizzo.
Il problema è che nei modelli reali viene applicata una piccola puleggia al posto del gancio del braccio principale, e che manca il gancio da poter mettere alla fine del cavo.
Per la questione della puleggia poco male, si farebbe passare nel piccolo anello dove è posizionato il gancio principale (anche perché non saprei come replicarla... idee??),
ma per il gancio come fare? La YCC vende il gancio senza alcuna puleggia ma è quello da gru e sinceramente non saprei quanto è grosso, sarebbe questo, da 10,5 t:
Alternative per realizzare qualcosa??
Comunque se qualcuno ha idee su come realizzare un piccola puleggia ben venga... perché nella parte iniziale del fly gib (quello che simula la parte finale del braccio principale insomma) c'è una sporgenza, che potendola bucare (altro piccolo problema, ci ho già provato con un trapano da modellismo e mi si è spezzata la punta), potrebbe prestarsi per mettere un gancio o la puleggia stessa... per capirci una roba tipo questa:
In questo modo si potrebbe lasciare il fly gib e poter utilizzare il gancio del braccio principale.
E questa è la puleggia:
Help me!Ultima modifica di Little Bird; 20/11/2014, 14:22.
Commenta
-
questo è quello che mi sono accorto 2mesi fa dopo avercelo da più di un anno
mentre questo mercedes con gru palfinger appena acquistato 2 mesi fa, gli ho aggiunto il vericello, creato la puleggia e il gancio
prossimamente lo vorrei fare anche al daf con gru fassi
ma se hai bisogno di un dettaglio maggiore di come ho fatto sono disposto ad aiutarti
Commenta
-
Allora non sono l'unico!
Mi interesserebbe molto sapere come hai realizzato il gancio e la puleggia per la Palfinger... ma considerato che anche te hai il DAF e vuoi apportare le stesse mie modifiche, magari sapere se ti sei fatto qualche idea e come intendi procedere!
Il lavoro sulla Palfinger mi sembra veramente ben fatto! Complimenti!!
Commenta
-
Trovato altre due foto in cui si vede meglio la puleggia in due diverse sistemazioni
Oggi ho provato a continuare il foro, ma ho notate che, probabilmente per via del surriscaldamento e delle vibrazioni, quel pezzo incollato all'ultimo sfilo del braccio principale (da cui poi parte il fj) si stava "scollando", quindi purtroppo, credo che questa non sia una via perseguibile...
Non so... non mi viene nessuna idea su come realizzare un foro su quella parte li del braccio... mmm
Commenta
-
Originalmente inviato da Little Bird Visualizza messaggioNon si riesce bene a capire come vuoi fare la modifica... ti andrebbe ti spiegarlo?) poi una lamiera fine con un foro un bullone e un dado
e ho incollato con dell'atack
-riguardo alla puleggia preparo il foro dove ho messo la freccia in foto.(ci vuole calma e pazienza)
-ho realizzato con due piccole lamiere i fianchi della puleggia, ho creato la rotellina da un tondino di plastica facendogli la scanalatura per la corda dopo aver fatto i buchi ammesso trovarlo già bucato, e fissato il tutto con dei perni.
-il gancio è semplice fil di ferro sagomato con aggiunta di un piombino per tenere teso il cavo e poi fissato la corda con dell'atack
può andare cosi?
Commenta
Commenta