MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

[NEWS] Nuova pala gommata Caterpillar 966K XE [2013]

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • [NEWS] Nuova pala gommata Caterpillar 966K XE [2013]

    Nella sezione News della pagina della Caterpillar Italia, troviamo tutte le notizie relative alle novità che l'azienda ha portato al Bauma. In questa discussione ci occupiamo della pala gommata 966K XE, di oltre 240 quintali.
    Click image for larger version

Name:	966.jpg
Views:	1
Size:	118,6 KB
ID:	1091405 Click image for larger version

Name:	966b.jpg
Views:	1
Size:	220,8 KB
ID:	1091406 Click image for larger version

Name:	966c.jpg
Views:	1
Size:	190,3 KB
ID:	1091407 Click image for larger version

Name:	bauma966.jpg
Views:	1
Size:	87,0 KB
ID:	1091408
    Di seguito riportiamo il comunicato stampa:

    La nuova Cat® 966K XE: Efficiente. Comoda. Sostenibile.
    Dotata di un apparato propulsore all'avanguardia, la nuova pala gommata Cat® 966K XE garantisce fino al 25 per cento di aumento dell'efficienza del combustibile con prestazioni ottimali. Il nuovo modello soddisfa i requisiti di efficienza e sostenibilità, oltre ad offrire un'interfaccia operatore e tecniche di funzionamento semplificate.
    Efficienza e prestazioni
    La 966K XE è stata progettata per la massima efficienza con l'utilizzo del sistema di trasmissione a variazione continua integrato Cat. Una pompa idraulica e un motore (gruppo variatore) permettono di ottenere una variazione fluida e continua del rapporto di trasmissione tra il regime del motore e la velocità della macchina. Il variatore fornisce un rapporto flessibile riducendo notevolmente il carico termico generato dall'apparato propulsore durante le operazioni di scavo, spinta e avanzamento della macchina in pendenza con carichi elevati. Inoltre, il rapporto di trasmissione a variazione continua del variatore consente al motore di girare ad un regime di maggiore efficienza indipendentemente dalla velocità di avanzamento della macchina.
    La potenza è erogata attraverso il gruppo variatore (rapporto di trasmissione versatile) e una trasmissione meccanica parallela (massima efficienza). Una serie di gruppi satelliti combina la potenza trasmessa attraverso il variatore e i collegamenti meccanici per massimizzare l'efficienza della trasmissione in un'ampia gamma di condizioni di funzionamento.
    La 966K XE è alimentata da un motore diesel Cat C9.3 ACERTTM, che eroga una potenza nominale massima netta pari a 220 kW (290 cv). In conformità agli standard sulle emissioni Stage IIIB dell'Unione Europea, il motore C9.3 ACERT™ garantisce una combustione più pulita ed efficiente grazie al sistema di iniezione common rail ad alta pressione. Il comprovato Modulo emissioni pulite Cat, che comprende il Catalizzatore di ossidazione diesel, il Filtro antiparticolato diesel e il Sistema di rigenerazione Cat, funziona automaticamente senza alcuna interruzione del ciclo di lavoro della macchina.
    Le benne serie Performance, appositamente progettate per le attività di carico della 966K e della 966K XE, sono di serie e garantiscono tempi di riempimento più rapidi e una maggiore ritenzione del materiale, riducendo in ultima analisi i tempi di ciclo e ottimizzando la produttività.
    Vantaggi operativi
    Nella 966K XE, il funzionamento della trasmissione è automatizzato e trasparente per l'operatore. La macchina è ben bilanciata e facile da utilizzare a regimi del motore estremamente bassi, offrendo una produttività ottimale e una combustione più efficiente. Pur mantenendo efficienza operativa in applicazioni di media gravosità, questa macchina garantisce prestazioni migliorate in pendenza e nelle applicazioni gravose. L'operatore può controllare la velocità di avanzamento massima utilizzando marce virtuali che offrono la necessaria flessibilità per numerose applicazioni.
    È possibile controllare il motore per renderlo più efficiente in un'ampia gamma di condizioni. Durante la decelerazione, lo slancio della macchina può essere recuperato sotto forma di energia libera che va ad alimentare gli attrezzi o la ventola di raffreddamento, mentre il funzionamento del motore a regimi notevolmente più bassi riduce l'accumulo di fuliggine allungando gli intervalli di rigenerazione e riducendo ulteriormente il consumo di combustibile.
    Confortevole
    La 966K XE possiede solo due pedali con una conseguente riduzione della complessità tra modalità e interfaccia operativa. Inoltre, l'operatore è libero di concentrarsi sulle caratteristiche di riempimento della benna e di scavo senza dover eseguire alcun cambio di marcia manuale. L'operatore può utilizzare la macchina in tutta sicurezza poiché il controllo integrato del sistema di alimentazione impedisce al motore di andare in sovraregime e ne previene lo stallo durante le operazioni di scavo.
    Durante le operazioni di impilamento o sul fronte della cava, la macchina riduce automaticamente la velocità con il motore alla massima potenza senza che si debba scalare manualmente la marcia. I cambi di direzione fluidi ed efficienti riducono l'usura degli pneumatici senza che sia necessario alcun input da parte dell'operatore. Inoltre, il rilascio dei pedali durante il lavoro sui pendii non produce alcun angolo di richiamo, garantendo il massimo controllo da parte dell'operatore.
    Come la 966K, la 966K XE è dotata di una cabina operatore più confortevole ed efficiente e di finestrini scorrevoli sul lato sinistro e destro che possono essere facilmente aperti e chiusi da seduti. Una videocamera posteriore standard con grande schermo a colori aumenta la visibilità sul retro della macchina.
    La macchina è dotata di serie di un impianto dello sterzo con joystick elettroidraulico a basso sforzo di azionamento. Lo sterzo con joystick consente all'operatore di lavorare in posizione neutra, ergonomicamente la più favorevole, con entrambe le braccia comodamente appoggiate su ampi braccioli imbottiti regolabili. L'ergonomia è ulteriormente migliorata da un sedile a schienale alto con supporto lombare. L'impianto dello sterzo con joystick Cat è dotato di un'esclusiva funzione di ritorno della forza che aumenta automaticamente lo sforzo di azionamento del joystick con l'aumentare della velocità di avanzamento. Ne deriva un miglior controllo dello sterzo e maggiore comfort, specialmente a velocità più elevate. Il joystick si muove da un lato all'altro con un angolo di inclinazione che riflette l'angolo di articolazione della macchina.


    Specifiche di base
    Motore Cat C9.3 ACERTTM Stage IIIB
    Massima potenza del motore (1.700 giri/min) - ISO14396 (metrico)
    239 kW (325 hp)
    Massima potenza lorda (1.700 giri/min) - SAE J1995 (metrico)
    243 kW (330 hp)
    Massima potenza netta (1.700 giri/min) - SAE J1349, ISO9249 (metrico) 220 kW (299 hp)
    Forza di strappo 173 kN (38.984 lb)
    Carico statico di ribaltamento con telaio alla massima articolazione con pneumatici rigidi 15.828 kg (34.886 lb)
    Capacità benna 2,50 m3-9,20m3 (3,25 yd3-12,00 yd3)
    Peso operativo 24.189 kg (53.311 lb)
    __________________________________________________ __
    LA VOSTRA OPINIONE
    Sicuramente alcuni di voi l'avranno vista al Bauma, che ne pensate vedendola dal vivo? Fateci sapere!

    Ultima modifica di Gianni Palma; 19/04/2013, 16:26.
    Paula - seguici su FB!

  • #2
    Sicuramente, più che l'estetica, bisognerà vedere la macchina al lavoro. Caterpillar ha scelto una soluzione per la trasmissione totalmente diversa da quella di altri concorrenti (vedi liebherr - totalmente idraulica). La soluzione mista - variatore idraulico-gruppo ingranaggi planetari meccanico - ricorda molto la soluzione che Caterpillar ha da sempre ha adottato sui trattori cingolati large - Divisore di coppia anzichè solo convertitore di coppia.
    Questa soluzione ha dei grandi vantaggi dal punto di vista dell'efficienza, perché il rendimento totale è una combinazione tra il rendimento di una trasmissione idraulica e quello di una trasmissione diretta meccanica (pari a più del 90%) - Caterpillar infatti pubblicizza una riduzione dei consumi fino al 25% rispetto alla versione std.

    Un altro vantaggio, spesso dimenticato, è quello che il motore "sente" meglio il carico. Questa "sensibilità" nei trattori è un enorme vantaggio in quanto il "lug" (riduzione dei giri del motore sotto carico) sfrutta la riserva di coppia del motore aiutando a superare l'ostacolo.

    Commenta

    Caricamento...
    X