MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Impianto di recupero inerti di piccola taglia

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Impianto di recupero inerti di piccola taglia

    Salve a tutti, sto cercando di mettere su in un terreno un impianto per recupero di inerti provenienti da cantieri edili e stradali, fondamentalmente sto pensando ad una unità che mi permetta la frantumazione e la vagliatura che quindi possa dividere il materiale secondo diversa granulometria, magari mobile, avete dei suggerimenti?

  • #2
    i suggerimenti variano in ragione della spesa.....

    Commenta


    • #3
      è un impianto piccolo quindi la spesa dovrebbe essere la minore possibile, il fatto è che sono alla ricerca di informazioni e non ho ancora ben chiaro l'ordine di grandezza della cifra necessaria

      Commenta


      • #4
        Ciao ingpa,
        premetto che non sono un esperto comunque posso iniziare a darti qualche info.
        Innanzitutto ti consiglio di andare a leggerti questo argomento che trovi in questa stessa sezione, ovvero " studio fattibilità impianto riciclaggio inerti", potresti trovare già qualche info.
        Allora Impianti mobili che ti permettano sia di frantumare che di vagliare non ne ho mai visti, non è detto che non esistano!?!
        Di solito si vedono lavorare un frantoio mobile, che caricato da una pala o da un escavatore, frantuma e convoglia il materiale di risulta verso una altra unità mobile il "vibrovaglio" che a sua volta separa il materiale in base alla granulometria.
        Qualche marchio.

        La OM ( non la stessa dei muletti) produce i frantoi mobili e fissi non so i vibrovagli, nel meridione è commercializzata da Maia Macchine Industriali.

        Poi la SCAI commercializza i frantoi Pegson ed i vibrovagli della Powerscreen (gruppo terex) vai su www.scaispa.com per info.

        C'è anche una azienda di Bari, la Frank.Co che ha sviluppato un modello di frantoio, i martelloni sono buoni non sò i frantoi: vai sul loro sito www.frankco.it se vuoi maggiori info
        Per adesso ho esaurito le risorse... se mi viene qualcosaltro ti faccio sapere.
        Spero di averti dato qualche dritta utile.
        Ciaooooooo
        :help: Vincenzo :help: - Per ricordare un amico

        Commenta


        • #5
          In via generale, se ti indirizzi sul nuovo, ti conviene sentire anche aziende del calibro di:

          Rev zona Rimini-Pesaro
          Officine Meccaniche di Ponzano Veneto OM
          e gli importatori delle macchine tedesche

          Commenta


          • #6
            grazie intanto continuo la ricerca con le vostre info

            Commenta


            • #7
              Prova a chiamare la Cams di Castel San Pietro Terme.
              Il sito è www.camssrl.it
              Ultima modifica di Gianni Palma; 28/12/2005, 08:42. Motivo: unione dei 2 post

              Commenta


              • #8
                Ragazzi per quanto riguarda la frantumazione i pugliesi non li batte nessuno!! vedi Italdem FranKo........ecc. Con quei terreni.................!!!!!
                BENATI 1887-1995

                Commenta

                Caricamento...
                X