I martelli demolitori sono tra le attrezzature più utilizzate e popolari nel settore edile. Le vendite dei martelli sono aumentate rispetto al 2014, specialmente negli USA e Regno Unito.
L'articolo propone una panoramica dei maggiori produttori di martelli idraulici presenti sul mercato.

Abbiamo tradotto e riassunto per voi l'articolo pubblicato da KHL.
*Note per la traduzione
Articolo pubblicato su MMT News: Una panoramica sui martelli idraulici
L'articolo propone una panoramica dei maggiori produttori di martelli idraulici presenti sul mercato.

Abbiamo tradotto e riassunto per voi l'articolo pubblicato da KHL.
Titolo originale: Feature: Hydraulic breakers
Martelli demolitori idraulici
JCB
Peter Jowett, direttore della sezione Attrezzature della JCB, ha dichiarato che nel 2014 e quest'anno le vendite di martelli demolitori sono aumentate, specialmente negli USA e nel Regno Unito. Anche per quanto riguarda il settore del noleggio i dati sono molto positivi. Sebbene i martelli più richiesti siano quelli per midi escavatori ed escavatori da 200 quintali, la JCB offre una vasta gamma di martelli per macchine da 50 a 550 quintali.
RAMMER
Sandvik ha presentato quattro nuovi modelli firmati Rammer. Si tratta dei 255, 355 e il 455, tre martelli piccoli per macchine che vanno da 12 a 52 quintali e il 5011 per macchine più grandi.
Bretec
Anche quelli commercializzati dalla Sandvick, gli ultimi modelli della serie C sono il M17C ed il L20C.
M17C: peso 12 quintali, 280-760 colpi al minuto, ideale per macchine da 150 a 230 quintali;
L20C: peso 16 quintali, 390-700 colpi al minuto, ideale per macchine da 200 a 290 quintali.
Caterpillar Serie E
Gli ultimi modelli risalgono alla scorsa estate e sono: H35E, H45E, H55E e H65E ideali per macchine da 10 a 90 quintali, disponibili anche in versione silenziata, sono caratterizzati per il loro sistema di sospensione che assorbe le forze riflettenti e riduce la vibrazione ed il rumore.
Atlas Copco
Attualmente è presente nel mercato con due linee: l'MB e l'HB entrambe con un sistema avanzato di recupero di energia per aumentare le prestazioni, la valvola StartSelect per impostare il martello all'avviamento secondo la condizione operativa e la valvola di protezione da sovraccarico PowerAdapt, che spegne il martello quando la pressione non è in linea con le specifiche, evitando i guasti.
Volvo
Volvo punta al mercato delle macchine compatte con i 7 modelli della Serie HB, per macchine da 10 a 100 quintali. La serie HB dispone di un ammortizzatore specificamente disegnato per ridurre il rumore e le vibrazioni, dispositivo per evitare i colpi a vuoto, velocità variabile ed il sistema di auto-lubrificante.
Montabert
Montabert celebra il lancio del primo martello completamente idraulico avvenuto 45 anni fa. Recentemente ha presentato i martelli 501 Next Generation per macchine da 80 a 180 quintali. Con un massimo di 870 colpi al minuto, il 501 NG include un sistema avanzato di recupero di energia, un sistema di sospensione ed un dispositivo per evitare i colpi a vuoto. In seguito ad una crescente domanda di martelli rigenerati, la Montabert ha aperto un impianto di rigenerazione in Lake City, Georgia, US.
Martelli demolitori idraulici
JCB
Peter Jowett, direttore della sezione Attrezzature della JCB, ha dichiarato che nel 2014 e quest'anno le vendite di martelli demolitori sono aumentate, specialmente negli USA e nel Regno Unito. Anche per quanto riguarda il settore del noleggio i dati sono molto positivi. Sebbene i martelli più richiesti siano quelli per midi escavatori ed escavatori da 200 quintali, la JCB offre una vasta gamma di martelli per macchine da 50 a 550 quintali.
RAMMER
Sandvik ha presentato quattro nuovi modelli firmati Rammer. Si tratta dei 255, 355 e il 455, tre martelli piccoli per macchine che vanno da 12 a 52 quintali e il 5011 per macchine più grandi.
Bretec
Anche quelli commercializzati dalla Sandvick, gli ultimi modelli della serie C sono il M17C ed il L20C.
M17C: peso 12 quintali, 280-760 colpi al minuto, ideale per macchine da 150 a 230 quintali;
L20C: peso 16 quintali, 390-700 colpi al minuto, ideale per macchine da 200 a 290 quintali.
Caterpillar Serie E
Gli ultimi modelli risalgono alla scorsa estate e sono: H35E, H45E, H55E e H65E ideali per macchine da 10 a 90 quintali, disponibili anche in versione silenziata, sono caratterizzati per il loro sistema di sospensione che assorbe le forze riflettenti e riduce la vibrazione ed il rumore.
Atlas Copco
Attualmente è presente nel mercato con due linee: l'MB e l'HB entrambe con un sistema avanzato di recupero di energia per aumentare le prestazioni, la valvola StartSelect per impostare il martello all'avviamento secondo la condizione operativa e la valvola di protezione da sovraccarico PowerAdapt, che spegne il martello quando la pressione non è in linea con le specifiche, evitando i guasti.
Volvo
Volvo punta al mercato delle macchine compatte con i 7 modelli della Serie HB, per macchine da 10 a 100 quintali. La serie HB dispone di un ammortizzatore specificamente disegnato per ridurre il rumore e le vibrazioni, dispositivo per evitare i colpi a vuoto, velocità variabile ed il sistema di auto-lubrificante.
Montabert
Montabert celebra il lancio del primo martello completamente idraulico avvenuto 45 anni fa. Recentemente ha presentato i martelli 501 Next Generation per macchine da 80 a 180 quintali. Con un massimo di 870 colpi al minuto, il 501 NG include un sistema avanzato di recupero di energia, un sistema di sospensione ed un dispositivo per evitare i colpi a vuoto. In seguito ad una crescente domanda di martelli rigenerati, la Montabert ha aperto un impianto di rigenerazione in Lake City, Georgia, US.
Articolo pubblicato su MMT News: Una panoramica sui martelli idraulici