Rockette di Strawberry Point (Iowa) è un'impresa che da tre decenni opera nel settore degli scavi, dei rinterri e di altri interventi di vario tipo è stata chiamata dal Dipartimento dei Trasporti dell'Iowa (Iowa DOT o Department of Transportation) ad eseguire la posa di sistemi di drenaggio per un totale di oltre 18 chilometri.
Sebbene da tempo l'impresa avesse messo a punto un efficiente metodo di scavo e posa del tubo drenante in polipropilene, rimaneva il problema di un efficiente sistema di compattazione che garantisse il rispetto delle specifiche del capitolato e, al tempo stesso, assicurasse la produttività necessaria per operare senza rallentare i tempi di lavoro. Rockette ha trovato la soluzione acquistando un compattatore a ruota Simex CT 2,8.

Dal sito web della Simex.
Articolo pubblicato su MMT News: Compattatore a ruota Simex CT 2.8 al lavoro in Iowa
Sebbene da tempo l'impresa avesse messo a punto un efficiente metodo di scavo e posa del tubo drenante in polipropilene, rimaneva il problema di un efficiente sistema di compattazione che garantisse il rispetto delle specifiche del capitolato e, al tempo stesso, assicurasse la produttività necessaria per operare senza rallentare i tempi di lavoro. Rockette ha trovato la soluzione acquistando un compattatore a ruota Simex CT 2,8.
Dal sito web della Simex.
Titolo articolo: Un CT 2.8 al lavoro in Iowa
Nell'ambito di un piano generale che prevede forti investimenti per la realizzazione di nuove infrastrutture, così come l'adeguamento e la manutenzione di quelle esistenti, il dipartimento dei Trasporti dell'Iowa (Iowa DOT) sta realizzando una serie di interventi mirati appunto a migliorare anche il sistema di dispersione delle acque che potrebbero accumularsi nei sottofondi stradali.
Come avviene da anni e con tecnica consolidata, per le viabilità già esistenti, si tratta di creare dei sistemi di drenaggio lungo le banchine. Questi sono realizzati con tubi drenanti da 4 pollici che raccolgono l'acqua e la convogliano in pozzetti da dove, attraverso altre tubazioni di maggiori dimensioni,viene espulsa lateralmente, lontano dal solido stradale.
Una soluzione efficace per la compattazione
Recentemente Rockette di Strawberry Point (Iowa) è un'impresa che da tre decenni opera nel settore degli scavi, dei rinterri e di altri interventi di vario tipo è stata chiamata dal Dipartimento dei Trasporti dell'Iowa (Iowa DOT o Department of Transportation) ad eseguire la posa di sistemi di drenaggio per un totale di oltre 18 chilometri. Lo scavo della trincea, eseguito lungo banchine, in certe viabilità può raggiungere anche i 48 pollici (cioè 1,22 metri) è poi riempito con ghiaietto sia per il letto di posa del tubo, sia per realizzare il vero e proprio riempimento. Sebbene da tempo l'impresa avesse messo a punto un efficiente metodo di scavo e posa del tubo drenante in polipropilene, rimaneva il problema di un efficiente sistema di compattazione che garantisse il rispetto delle specifiche del capitolato e, al tempo stesso, assicurasse la produttività necessaria per operare senza rallentare i tempi di lavoro. Rockette ha trovato la soluzione acquistando un compattatore a ruota Simex CT 2,8.
Siamo andati a vedere l'attrezzatura a Fredericksburg, nella contea di Chickasaw, sulla strada V48, dove Rockette Trucking and Construction stava appunto operando. Lì abbiamo incontrato il titolare Tom Steger e il responsabile di cantiere Kile Stonebraker, il quale ci ha spiegato come il CT abbia davvero contribuito a velocizzare tutto il processo di posa.
Lì abbiamo incontrato il titolare Tom Steger e il responsabile di cantiere Kile Stonebraker, il quale ci ha spiegato come il CT abbia davvero contribuito a velocizzare tutto il processo di posa del sistema drenante:
“Grazie all'utilizzo di un trencher cingolato e di una macchina per la posa del ghiaietto di sottofondo da noi modificata per stendere anche il tubo di drenaggio,abbiamo da tempo messo a punto una tecnica molto efficiente,che ci ha permesso di eseguire un elevato numero di interventi di questo tipo con grande efficacia. L'unica lavorazione che però continuava a rallentare il processo era proprio la compattazione del materiale di riempimento dello scavo, cui provvedevamo con un'attrezzatura lenta ed ingombrante, che appunto finiva per incidere negativamente sui tempi del cantiere. Con l'impiego del CT 2.8 abbiamo finalmente trovato una soluzione efficace che riesce a stare in linea con i tempi dello scavo e della posa del tubo. Il CT 2,8 può infatti essere facilmente e rapidamente accoppiato alla nostra pala compatta cingolata, e quindi la velocità di impiego e manovrabilità è sostanzialmente la stessa della macchina motrice. Questo, oltre a velocizzare il lavoro e il trasporto in cantiere dell'attrezzatura, ci permette anche di utilizzare la macchina con la benna in quelle fasi in cui la compattazione non è richiesta. In tre passate riusciamo a ad ottenere i livelli di compattazione necessari per rispettare le specifiche del Dipartimento dei Trasporti dell'Iowa, che ha infatti riconosciuto l'efficacia del CT 2.8, che si è dunque dimostrato davvero risolutivo”.
Nell'ambito di un piano generale che prevede forti investimenti per la realizzazione di nuove infrastrutture, così come l'adeguamento e la manutenzione di quelle esistenti, il dipartimento dei Trasporti dell'Iowa (Iowa DOT) sta realizzando una serie di interventi mirati appunto a migliorare anche il sistema di dispersione delle acque che potrebbero accumularsi nei sottofondi stradali.
Come avviene da anni e con tecnica consolidata, per le viabilità già esistenti, si tratta di creare dei sistemi di drenaggio lungo le banchine. Questi sono realizzati con tubi drenanti da 4 pollici che raccolgono l'acqua e la convogliano in pozzetti da dove, attraverso altre tubazioni di maggiori dimensioni,viene espulsa lateralmente, lontano dal solido stradale.
Una soluzione efficace per la compattazione
Recentemente Rockette di Strawberry Point (Iowa) è un'impresa che da tre decenni opera nel settore degli scavi, dei rinterri e di altri interventi di vario tipo è stata chiamata dal Dipartimento dei Trasporti dell'Iowa (Iowa DOT o Department of Transportation) ad eseguire la posa di sistemi di drenaggio per un totale di oltre 18 chilometri. Lo scavo della trincea, eseguito lungo banchine, in certe viabilità può raggiungere anche i 48 pollici (cioè 1,22 metri) è poi riempito con ghiaietto sia per il letto di posa del tubo, sia per realizzare il vero e proprio riempimento. Sebbene da tempo l'impresa avesse messo a punto un efficiente metodo di scavo e posa del tubo drenante in polipropilene, rimaneva il problema di un efficiente sistema di compattazione che garantisse il rispetto delle specifiche del capitolato e, al tempo stesso, assicurasse la produttività necessaria per operare senza rallentare i tempi di lavoro. Rockette ha trovato la soluzione acquistando un compattatore a ruota Simex CT 2,8.
Siamo andati a vedere l'attrezzatura a Fredericksburg, nella contea di Chickasaw, sulla strada V48, dove Rockette Trucking and Construction stava appunto operando. Lì abbiamo incontrato il titolare Tom Steger e il responsabile di cantiere Kile Stonebraker, il quale ci ha spiegato come il CT abbia davvero contribuito a velocizzare tutto il processo di posa.
Lì abbiamo incontrato il titolare Tom Steger e il responsabile di cantiere Kile Stonebraker, il quale ci ha spiegato come il CT abbia davvero contribuito a velocizzare tutto il processo di posa del sistema drenante:
“Grazie all'utilizzo di un trencher cingolato e di una macchina per la posa del ghiaietto di sottofondo da noi modificata per stendere anche il tubo di drenaggio,abbiamo da tempo messo a punto una tecnica molto efficiente,che ci ha permesso di eseguire un elevato numero di interventi di questo tipo con grande efficacia. L'unica lavorazione che però continuava a rallentare il processo era proprio la compattazione del materiale di riempimento dello scavo, cui provvedevamo con un'attrezzatura lenta ed ingombrante, che appunto finiva per incidere negativamente sui tempi del cantiere. Con l'impiego del CT 2.8 abbiamo finalmente trovato una soluzione efficace che riesce a stare in linea con i tempi dello scavo e della posa del tubo. Il CT 2,8 può infatti essere facilmente e rapidamente accoppiato alla nostra pala compatta cingolata, e quindi la velocità di impiego e manovrabilità è sostanzialmente la stessa della macchina motrice. Questo, oltre a velocizzare il lavoro e il trasporto in cantiere dell'attrezzatura, ci permette anche di utilizzare la macchina con la benna in quelle fasi in cui la compattazione non è richiesta. In tre passate riusciamo a ad ottenere i livelli di compattazione necessari per rispettare le specifiche del Dipartimento dei Trasporti dell'Iowa, che ha infatti riconosciuto l'efficacia del CT 2.8, che si è dunque dimostrato davvero risolutivo”.