MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

storie d'altri tempi........ uomini mezzi e motori.......

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • storie d'altri tempi........ uomini mezzi e motori.......

    Trakker: "se sbaglio mi corriggerai", ma la seconda storia sul "che cu..." ho vinto al gratta e vinci, la scrivo ex novo. Un bel giorno di sole estivo e rovente, mi reco con un collega all'area di sosta di Magliano Sabina dell'autostrada Firenze-Roma per vedere un Esagamma 516 2 assi con rimorchio, carico di pasta, spaghetti, rigatoni, penne ecc., che non voleva ripartire perchè il motore s'è bloccato mentre l'autista s'era fermato per un caffè: guarnizione testa bruciata e acqua in un cilindro. Mentre inizio a smontare le teste, il mio collega va a comprare la serie all'autoricambi: cabina arroventata dal sole e dal calore che emanava il motore surriscaldato, mancanza delle comodità d'officina: avvitatrici pneumatiche, chiavi specifiche ecc. La tuta, fradicia di sudore, era diventata una seconda pelle un po' stretta; pulizia delle parti con pennello e gasolio; spianatura delle teste con tassello e tela smeriglio ecc. Eppure qui entra la componente del "che cu...." inerente alla fortuna: a lavoro ultimato, il motorino d'avviamento non gira perchè le batterie sono a terra, i cavi per collegare le batterie a qualcuno stanno in officina, vado a svegliare un camionista napoletano che dormiva in un 690 con rimorchio, non aveva i cavi per l'accensione ma, aveva un cavo di traino, corto ma l'aveva, In un attimo stacchiamo i rimorchi dai due autocarri, attacchiamo l'Esagamma al 690 e, ultima racomandazione, girare sul piazzale finchè l'Esagamma non ricarica l'aria dei serbatoi. Tutto bene, l'Esa si avvia, lo riposizionamo dov'era, il 690 si sgancia e riprende il rimorchio per proseguire il viaggio ma, l'Esa andava a 5 cilindri e mezzo xchè una cannetta perdeva gasolio dall'attacco sulla pompa: stringi stringi, sempre gasolio perdeva. In officina si sarebbe risolto in un attimo con una piccola guarnizione conica in rame da mettere sotto la cannetta, ma lì a 30km dove la trovo la guarnizione? Qui subentra il che cu... della fortuna: seguendo la perdita, lo sgocciolamento di gasolio cadeva in terra proprio sopra alla guarnizioncina caduta allo smontaggio. In pratica avevamo parcheggiato, dopo il traino, esattamente dov'eravamo prima. A farlo apposta non ci saremmo riusciti.
    Alla prossima: 682n2 3 assi "Scoppoletta" contro Esagamma 516 3 assi "er matto"; Raccordo Anulare-Fiano Romano 1°ma manche, Fiano Romano- Raccordo Anulare 2°da manche. Chi perde paga la cena per tutti, 50 persone circa tra meccanici, colleghi e intrufolati vari. Che mangiata!!!!!!!!!!!
    Ultima modifica di rommel; 02/04/2007, 22:40.
Caricamento...
X