Tire Pressure Monitoring System (inglese USA) oppure Tyre Pressure Monitoring System (inglese UK).
Diciamo pure che è una bella pensata. Si utilizzano i sensori già a bordo per l'ABS: la velocità di una ruota sgonfia è maggiore di una gonfia (perchè il raggio di rotolamento è inferiore), il sistema se ne accorge e lo segnala.
La seconda generazione prevede (a caro prezzo ...) un sensore all'interno di ogni ruota, che con trasmissione wireless comunica alla centralina non solo la pressione reale ma anche la temperatura dello pneumatico.
Qualcuno ce l'ha sul camion/vettura e sa dirci pregi e difetti?
Diciamo pure che è una bella pensata. Si utilizzano i sensori già a bordo per l'ABS: la velocità di una ruota sgonfia è maggiore di una gonfia (perchè il raggio di rotolamento è inferiore), il sistema se ne accorge e lo segnala.
La seconda generazione prevede (a caro prezzo ...) un sensore all'interno di ogni ruota, che con trasmissione wireless comunica alla centralina non solo la pressione reale ma anche la temperatura dello pneumatico.
Qualcuno ce l'ha sul camion/vettura e sa dirci pregi e difetti?