Un saluto a tutti,
sono nuovo del forum, e avrei bisogno di alcuni consigli tecnici.
Dovrei realizzare il progetto per il rifacimento della viabilità interna di un complesso residenziale nell’hinterland milanese di 11 palazzi (180 unità immobiliari, ampia disponibilità di spazio), quindi manto stradale, risistemazione dei cordoli, limitatori velocità/marciapiede, eventuale pavimentazione filtrante per le aree a parcheggio. Il complesso risale alla fine degli anni ’50, e che si sappia sono sempre stati fatti interventi puntuali in relazione a opere impiantistiche.
Il condominio sta valutando anche l’ipotesi di pavimentazione con AUTOBLOCCANTI.
Asfaltati sono circa 700 metri lineari per 6 di larghezza, più altrettanti sistemati a “strada bianca”.
Ora, mi interesserebbe conoscere, in linea di massima e facendo idealmente riferimento ad una situazione normale, e con un’impresa esecutrice di medie dimensioni:
- Le lavorazioni principali e la loro successione temporale (devi fare questo, questo e quest’altro).
- La durata in media di una lavorazione (es. quanta superficie riesco a fresare/asfaltare in un giorno..)
- Eventuali sovrapposizioni temporali
- Macchinari, attrezzature e professionisti coinvolti.
Ok, mi rendo conto che ci potrebbe essere tutto o scibile della materia, ma è un settore che non conosco e vorrei avere in mente almeno il quadro generale… non c’è ancora né il progetto né l’impresa, ma vorrei avere un minimo di coscienza sulla cosa e non lasciare tutto agli esecutori.
Se si ritiene necessario lascerò la mail, vista la complessiatà del tema
Vi ringrazio della disponibilità, T
sono nuovo del forum, e avrei bisogno di alcuni consigli tecnici.
Dovrei realizzare il progetto per il rifacimento della viabilità interna di un complesso residenziale nell’hinterland milanese di 11 palazzi (180 unità immobiliari, ampia disponibilità di spazio), quindi manto stradale, risistemazione dei cordoli, limitatori velocità/marciapiede, eventuale pavimentazione filtrante per le aree a parcheggio. Il complesso risale alla fine degli anni ’50, e che si sappia sono sempre stati fatti interventi puntuali in relazione a opere impiantistiche.
Il condominio sta valutando anche l’ipotesi di pavimentazione con AUTOBLOCCANTI.
Asfaltati sono circa 700 metri lineari per 6 di larghezza, più altrettanti sistemati a “strada bianca”.
Ora, mi interesserebbe conoscere, in linea di massima e facendo idealmente riferimento ad una situazione normale, e con un’impresa esecutrice di medie dimensioni:
- Le lavorazioni principali e la loro successione temporale (devi fare questo, questo e quest’altro).
- La durata in media di una lavorazione (es. quanta superficie riesco a fresare/asfaltare in un giorno..)
- Eventuali sovrapposizioni temporali
- Macchinari, attrezzature e professionisti coinvolti.
Ok, mi rendo conto che ci potrebbe essere tutto o scibile della materia, ma è un settore che non conosco e vorrei avere in mente almeno il quadro generale… non c’è ancora né il progetto né l’impresa, ma vorrei avere un minimo di coscienza sulla cosa e non lasciare tutto agli esecutori.
Se si ritiene necessario lascerò la mail, vista la complessiatà del tema
Vi ringrazio della disponibilità, T