Salve a tutti,
sono nuovo del forum, mi sono iscritto perché avrei bisogno di un parere a proposito di alcuni preventivi ricevuti per il rifacimento della strada bianca che porta a casa mia.
E' una strada di campagna (senza uscita) lunga circa 600m che serve diversi appezzamenti agricoli più una colonica (condominio). Traffico: una trentina di auto al giorno). Al momento la strada e' completamente dissestata, ed abbiamo ricevuto diversi preventivi per il rifacimento, ma non so giudicare quale sia il migliore in termini di rapporto qualità prezzo.
Ve li illustro:
- "sistemazione, risagomatura e rullatura finale della strada attuale utilizzando mezzi meccanici quali escavatori con creazione di colmo centrale per lo scolo naturale delle acque piovane". Mi è stato spigato che la strada verrebbe fresata e riutilizzato solo il materiale di risulta, ossia stabilizzato usato per la creazione della strada. 3.8€/mq
- "scortico della superficie stradale e livellazione del manto stradale con proprio materiale e compattazione con rullo qli 120. Fornitura e posa in opera di riciclato 0/30 di cm 5,8 compreso di spianatura e rullatura con rullo statico 120 qli." 6€/mq
- "ripristino e riqualificazione della strada tramite sistemazione del sottofondo utilizzando il materiale presente, rifioritura con stabilizzato di cava, spessore 2 cm circa, finitura con brecciolino (spessore 2cm circa) e compattazione com mezzi meccanici. 4,5€/mq
Ne avevo anche altri ma al costo improponibile (sopra 20€/mq).
Quale pensate sia l più valido? Cos'è meglio come strato più superficiale, lo stabilizzato o il riciclato? Lo stabilizzato (che c'e ora) fa polvere nell'estate e fango nell'inverno, mentre lo strato di brecciolino ovvierebbe a questi problemi. Di contro, temo che il brecciolino se ne vada appena passa qualche auto.
Grazie a tutti in anticipo dell'aiuto!
Ciao
sono nuovo del forum, mi sono iscritto perché avrei bisogno di un parere a proposito di alcuni preventivi ricevuti per il rifacimento della strada bianca che porta a casa mia.
E' una strada di campagna (senza uscita) lunga circa 600m che serve diversi appezzamenti agricoli più una colonica (condominio). Traffico: una trentina di auto al giorno). Al momento la strada e' completamente dissestata, ed abbiamo ricevuto diversi preventivi per il rifacimento, ma non so giudicare quale sia il migliore in termini di rapporto qualità prezzo.
Ve li illustro:
- "sistemazione, risagomatura e rullatura finale della strada attuale utilizzando mezzi meccanici quali escavatori con creazione di colmo centrale per lo scolo naturale delle acque piovane". Mi è stato spigato che la strada verrebbe fresata e riutilizzato solo il materiale di risulta, ossia stabilizzato usato per la creazione della strada. 3.8€/mq
- "scortico della superficie stradale e livellazione del manto stradale con proprio materiale e compattazione con rullo qli 120. Fornitura e posa in opera di riciclato 0/30 di cm 5,8 compreso di spianatura e rullatura con rullo statico 120 qli." 6€/mq
- "ripristino e riqualificazione della strada tramite sistemazione del sottofondo utilizzando il materiale presente, rifioritura con stabilizzato di cava, spessore 2 cm circa, finitura con brecciolino (spessore 2cm circa) e compattazione com mezzi meccanici. 4,5€/mq
Ne avevo anche altri ma al costo improponibile (sopra 20€/mq).
Quale pensate sia l più valido? Cos'è meglio come strato più superficiale, lo stabilizzato o il riciclato? Lo stabilizzato (che c'e ora) fa polvere nell'estate e fango nell'inverno, mentre lo strato di brecciolino ovvierebbe a questi problemi. Di contro, temo che il brecciolino se ne vada appena passa qualche auto.
Grazie a tutti in anticipo dell'aiuto!
Ciao