MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

info toyota sas

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • #31
    Originalmente inviato da Lupo Alberto Visualizza messaggio






    ..........@Alecattelan: riguardo la chicca, i carrelli erano già dotati di questi sistemi oppure sono aftermarket?
    Ciao Lupo,i carrelli in questione li abbiamo richiesti allestiti cosi' gia' in fase di costruzione.
    Sono macchine che vanno a nolo preso una grossa azienda (Americana!!!!).
    Comunque i dispositivi descritti che io sappia al momento sono "su richiesta " e prodotti da una azienda di cui ti invio il link in MP.

    Per il resto devo quotare la tua risposta,anche se malincuore,perche' se non scrivevi tu questo post lo facevo io!!!
    A malincuore perche' vorrei veramente quotare Kocis,ma la realta' al momento e proprio come descritta da Lupo : leggere il manuale non e' contemplato dalla maggioranza degli utenti e non solo dei carrelli!

    Spesso i manuali sono archiviati e impolverati in un armadio degli uffici acquisti,i quali spesso ne dimenticano l'esistenza e di conseguenza l'importanza.
    Ora la legge con il nuovo testo unico sta dando una "stretta" al riguardo;
    chissa' che unita a un po' di buon senso riesca a dare qualche frutto (speriamo)
    Ciao
    Ultima modifica di Capitan Atomic; 17/11/2008, 11:08.

    Commenta


    • #32
      Lupo , Barzelletta ....già !

      No era la teoria , ma poi passavo alla speranza per la pratica .

      Vero che con la speranza vi è il detto "chi vive sperando muore sul WC" ma così è , quindi chi spera e chi si adegua con la teoria applicata alla pratica , purtroppo spesso dopo che era già andato in WC .
      Motivo per cui dicevo che in Italia rispetto a altri paesi europei , si è un pò in dietro a livello di sicurezza e tegnologia applicata , anche se negli ultimi anni parecchie azziende si son messe al passo almeno nei termnini di legge . Vai a spiegare a che serve accendere una macchina con password o badge , invece della normale chiave di accensione.
      Direi che è inutile che insisto con teorie o legislazione sull'argomento che effettivamente risultano barzellette alla fine , anche se mi intriga ma forse fuori dal post attuale sistema SAS , anche se valido a aprire uno spiraglio a chi certe cose le ignora o non le vuol sapere , e con la lettura dei post magari gli viene la pulce all'orecchio e si domanda ma a tale bivio che strada prendere ?
      Per quello posto i link sotto che a grandi linee la dicono la strada da prendere , mostrando che alle volte anche senza montare dispositivi elettronici o meccanici suplementari atti a limitare i pericoli , ma con la burocrazia e l'attenzione come da requisiti di legge , si fà prevenzione e sicurezza . Sarà barbosa , una barzelletta ,speranza , ma potrebbe alle volte valere la medaglia .


      Commenta


      • #33
        Originalmente inviato da Kocis72 Visualizza messaggio
        Vai a spiegare a che serve accendere una macchina con password o badge , invece della normale chiave di accensione.
        illuminami

        serve forse per evitare che il carrello sia usato da tutti?
        riconoscere chi e quando si è creato un guasto?

        Commenta


        • #34
          Sei già illuminato .
          Daltronde , come per cellulari , Pc , carte , ... una chiave elettronica viene messa per limitare l'accesso e l'utilizzo , con la differenza che per tali oggetti viene messa per rendere l'oggetto personale e costudirlo gelosamente .
          Per i carrelli , la legge dice che tali macchine devono essere usate da personale formato e autorizzato , chi si ritrova con personale un pò maldestro o per semplice pensiero di sicurezza , che si voglia eliminare le eventualità e grane , può optare per tale soluzione .

          Commenta

          Caricamento...
          X