MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Lavorare nel settore MMT - Consiglio

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Lavorare nel settore MMT - Consiglio

    Ciao a tutti, mi chiamo Dario. Pur avendo frequentato come lettore qualche forum, questa è la prima volta che mi registro e scrivo. Vi chiedo per cortesia, se dovessi commettere degli errori, di perdonarmi e correggermi.
    Sono un vigile del fuoco, sono entrato nel Corpo come autista ma a causa di un difetto nella percezione dei colori (tipo daltonismo ma non vedo in b/n) non mi lasciano guidare. Preciso che ho la pat. C civile. A questo punto sto pensando di cambiare lavoro. La richiesta è questa: pensate che a 36 anni senza esperienza di MMT ho qualche speranza di iniziare questo lavoro? Mio fratello conosce il proprietario di una grossa impresa di lavori stradali, quanto tempo ci vorrebbe per imparare il mestiere? (intendo essere autonomo nel lavoro). Vi ringrazio fin d'ora.

  • #2
    Nessuno che se la senta di darmi una pacca sulla spalla...
    ... che so, un consiglio....

    Commenta


    • #3
      ciao dario ,
      mi dispiace molto per il tuo problema...
      cerca perfavore di pazientare...come potrai ben capire chi potrà ti darà sicuramente una risposta ....
      Mi rendo conto che un lavoro di ufficio in un corpo come i Vf ...non sia proprio il massimo ...ma anche quello ci vuole...e poi cmq hai sempre un lavoro assicurato e tutelato
      Cosa che magari potresti non trovare in una ditta privata ..
      cosa da non sottovalutare è comunque i rischi che potresti avere a manovrare tali mezzi ...
      Non sono un dottore ne tantomeno vorrei dare un giudizio... però mi sento di dir che se un corpo come i vf hanno deciso di non farti guidare un motivo ci sarà ...
      Per le tempistiche .. io credo che sia come tutti i lavori ...esperti ce ne sono pochi .... ogni giorno si impara qualche cosa di nuovo
      http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

      Commenta


      • #4
        Grazie Belinone, scusa per l'impazienza. Per quanto riguarda la certezza del posto di lavoro hai perfettamente ragione, infatti dovrei prendere il coraggio a due mani per cambiare. Per la vista invece non è un problema grave, infatti non sono in ufficio, sono sulle autopompe e posso guidare ma non in urgenza. La conseguenza è che da noi non ti fanno guidare mai, sono tagliato fuori dai corsi MMT, 4° grado (sarebbe la patente E). Non crediate che fare il pompiere sia come la bella fiction della TV. Scusatemi ancora, non vorrei fare il piagnucolone, il lavoro è lavoro e c'è chi è senza, però le soddisfazioni sono il sugo della vita. Grazie ancora

        Commenta


        • #5
          Ciao Dario e benvenuto sul forum.
          Per imparare non si è mai in ritardo secodno me.
          Visto che hai amicizie nel settore potresti sempre provare...del resto tentar non nuoce.
          Però valuta che in un umpresa di lavori styradali non si stà solo sulle mmt o sui camion ma spesso si lavora anche manualmente con badile, piccone, martello pneumatico ecc, si respirano polveri e fumi dell'asfalto, si è in mezzo al rumore e tante altre cose.
          Se sarai disposto ad accettare tutti questi piccoli "problemi" che tale lavoro comporta allora la sera sarai soddisfatto dell'operato della tua giornata.
          Calcola comunque che ci vuole pazienza per imparare e soprattutto non si smette mai perchè ogni giorno potresti scoprire una cosa nuova.
          Magari se ti capita qualche giornata libera potresti seguire le squadre in cantiere per cercare di capire più da vicino cosa significhi realmente fare questo lavoro di per se anche molto pesante a volte ma secondo me stupendo se lo si affronta nel giusto modo.
          Operatore...fiero di esserlo

          Commenta


          • #6
            secondo me se conosci una ditta che ti assume ci potresti provare.....in fondo tutto si può imparare nella vita.

            cmq se come dici non è un problema grave da farti declassare al apatente potresti andare a fare l'autista in qualche ditta.....
            in fondo di camion ne hai già guidati no?
            Fede, BID Division Member

            Commenta


            • #7
              Ciao INDIAUNOZERO , benvenuto da parte mia al forum , per quanto riguarda il tuo problema secondo mè non è tardi e nemmeno difficile , certo che di solito a questa età in cui si è al pieno della maturità sarebbe il momento di migliorarsi più che partire da zero (parlo come operatore !!) però ci puoi provare!! di sicuro non partirei da una grossa impresa ma partirei da una piccola impresa a conduzione famigliare dove ti sbatterai un pò di più ma di sicuro avrai l'opportunità di imparare un pò di tutto , poi con un pò di esperienza potrai andare in questa impresa grossa che conosci , io la vedo così.
              Barcollo ma non mollo !!

              Commenta


              • #8
                Dario....io pacche sulle spalle non ne dò.
                Sarò crudo ma la vita mi ha insegnato ad essere così.
                In primis......guardati sempre alle spalle e....vedrai che rispetto al tuo lieve problema ( senza fare i farisei, ovvio che se non l'avessi avuto sarebbe stato meglio ed ora non saremo qui a ragionarci sopra) c'è sempre da ringraziare rispetto alle problematiche che, chi più, chi meno, ognuno di noi ha.
                Sincero consiglio, resta dove sei.
                Carmina non dant panem.
                Non ci si inventa operatore di mmt a 36 anni e nemmeno, dammi pure dello iettatore, far di conto al 100% sulla tua C civile.
                Sicuramente e certamente non avrai nessun problema ulteriore fino ai 1000 anni ma...e se un esaminatore della mtc te la dovesse mai declassare in B magari riscontrando la leggera mancanza che ora ti è stato riscontrata nei VVFF?
                Rimani nel tuo Corpo; se tutti i vigili fossero autisti, chi li smisterebbe a seconda delle esigenze?
                Sarai sicuramente sempre un ottimo ed indispensabile per la collettività VdF in qualsiasi incarico che ti verrà assegnato pari pari ad un ottimo autista.

                Commenta


                • #9
                  Grazie a tutti, le vostre parole sono quelle di un amico. Ci mediterò sopra. Grazie davvero di cuore. Dario

                  Commenta


                  • #10
                    Ciao Dario, posso immaginare come ti senti... Qualche anno fa avevo fatto domanda nei Vigili del Fuoco Volontari del mio paese, ma soffrendo i miei occhi di astigmatismo e miopia mi hanno detto che mi avrebbero preso sicuramente, visti anche i miei trascorsi in Protezione Civile, ma allo stesso tempo mi hanno detto che, nonostante la mia patente C-E, mi avrebbero sicuramente dato la possibilità di guidare i veicoli facendomi assegnare il "terzo grado", ma non avrei mai potuto guidare in emergenza... Cosa che faccio invece benissimo sulle ambulanze e sui mezzi della Protezione Civile (Autocarri e bilici). So che la differenza è molto sostanziale perchè il tuo è un lavoro e la mia sarebbe stata solo la passione che finalmente si sarebbe concretizzata. Per quanto riguarda il tuo lavoro, beh, anche se non ti lasciano più guidare un mezzo pesante in emergenza, facendo parte di una squadra di pronto intervento dovresti avere lo stesso le tue belle soddisfazioni. Pensa anche a quelli che pur volendo farlo non hanno mai avuto la possibilità di dare il secondo grado per altri problemi di salute... Sinceramente la penso come Junker, sono molto schietto con te perchè ho imparato ad esserlo per non dare false illusioni alle persone, spero tu mi comprenda. Al massimo, se succederà il contrario potrai solo gioirne. Intanto, per ingannare l'attesa e riflettere più attentamente, hai provato a chiedere informazioni su ciò che comporta lo stato di salute dei tuoi occhi nei confronti della tua patente "C"??? Non fare come gli struzzi, mi raccomando! Valuta attentamente alcune cose: ora hai un posto fisso da cui nessuno ti caccia salvo gravi inadempienze. Hai una famiglia e dei figli? Ecco, altra cosa da valutare attentamente. Sei poi così sicuro che il lavoro di cui ci hai parlato possa piacerti? Rifletti bene e tienici informati,,,
                    Ricorda solo una cosa: io per varie vicissitudini ho abbandonato un posto di lavoro fisso nel 2002, e ne ho trovato un altro "per caso" solo a metà ottobre... Di certo non sono rimasto con le mani in mano tutto il tempo e mi sono adattato (malvolentieri) a quello che trovavo, chiedendomi quanto sarebbe durato e non potendo fare progetti sul mio futuro e pianificare delle spese, perchè purtroppo, non sapevi mai se poi i contratti a tempo determinato sarebbero diventati a tempo indeterminato e di conseguenza non sapevo nemmeno con certezza se avrei potuto permettermi di cambiare auto (visto che non sono eterne), se potevo tenere ancora la moto, ma soprattutto, non sapevo cosa sarebbe successo se in quel periodo fossi diventato padre... Non so se ti sono stato utile, ma spero di si.
                    http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                    Commenta


                    • #11
                      Si Nico-Terex sei stato utilissimo e ti ringrazio. La C l'ho rinnovata già due volte senza particolari problemi perchè pur non superando il test di Hishihara, i colori li vedo. Ho anche ottenuto il brevetto di volo per aliante (che ora mi è scaduto).
                      Oggi però ho avuto una grande soddisfazione: incontrare Voi ! Grazie davvero.

                      Commenta


                      • #12
                        Se non sbaglio c'è sempre la possibilità di mettersi in aspettativa...
                        non so come funzioni ma puoi sempre provare e vedere se ti piace quel lavoro ...
                        Io darei qualsiasi cosa per guidare i mezzi vvff non in emergenza... con calma...ti fai i tuoi spostamenti qui a Genova al comando centrale ci sono un sacco di mezzi interessanti ...tutti che vengono usati per spostamenti di materiale etc etc
                        http://www.portpictures.nl/ ღaritime world

                        Commenta


                        • #13
                          Si, questo sarebbe un paracadute in caso le cose andassero male: molli tutto tiri la maniglia e... rimetti la divisa verde a strisce gialle.
                          Anch'io darei il braccio destro per guidare i mezzi non in emergenza del comando. Adesso stanno effettuando le consegne dei nuovi Super Dragon e dei Poseidon agli aeroporti con autoarticolato ASTRA e semirimorchio allargato per trasporto eccezionale con relativa scorta tecnica. Purtroppo non sono nemmeno inserito nella lista degli autisti .
                          Intanto grazie per tutti i consigli, poi vi aggiornerò se dovessi davvero decidere di cambiare

                          Commenta


                          • #14
                            all inizio sarà un po difficile ma col tempo imparerai io ti consiglio di cercare una ditta perche se hai passione hai camion impari alla veloce sicuramente
                            chi ha cominciato a 15 anni su mmt e + avvantaggiato ma basya un po di volonta
                            e impagno anche a 38 anni si impara cerca di stare attento non esagerare
                            perche è un lavoro a volte pericoloso si fa presto a cappotare un camion
                            specialmente in cave o scavi poi dipende che gente trovi
                            se trovi brava gente poco gelosa ti aiuta, se invece trovi persone gelose
                            che ti mettono i bastoni fra le ruote il lavoro viene pesante
                            nelle ditte ci sono sempre qusti 2 tipi di gente
                            comunque ti faccio tanti auguri e spero trovi il lavoro che fa per te

                            Commenta


                            • #15
                              E da quello che ci hai raccontato tempo fa, sembra proprio che all'inizio tu sei capitato in mano alla categoria di gelosi ed invidiosi... Non male come inizio! Quando sei alle prime armi e hai a che fare con gente di questo tipo, ti verrebbe voglia di mollare tutto e cominciare un'altra professione, mentre se all'inizio trovi chi ti da una mano, poi se capiti in mezzo agli avvoltoi sopporti un pò meglio le angherie dei colleghi...
                              http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                              Commenta


                              • #16
                                Sto pensando di fare la "E" sia per trovare stimoli che per avere una carta in più. Un amico mi farebbe 750 euri per la E. Stamattina ho portato l'ACTROS in officina a fare i freni. Certo che 30.000 km sono pochini . Quando hanno bisogno qualcuno che gratis fuori orario di servizio porti un mezzo in revisione sanno sempre dove rivolgersi

                                Commenta


                                • #17
                                  Da nicoterex
                                  (Ciao Dario, posso immaginare come ti senti... Qualche anno fa avevo fatto domanda nei Vigili del Fuoco Volontari del mio paese, ma soffrendo i miei occhi di astigmatismo e miopia mi hanno detto che mi avrebbero preso sicuramente, visti anche i miei trascorsi in Protezione Civile, ma allo stesso tempo mi hanno detto che, nonostante la mia patente C-E, mi avrebbero sicuramente dato la possibilità di guidare i veicoli facendomi assegnare il "terzo grado", ma non avrei mai potuto guidare in emergenza...)

                                  x nico
                                  senza offesa per india....mah
                                  nn esistono solo i mezzi in emergenza nei vvf .... alla fine se hai passione e anche tutto il resto...
                                  Io ho quasi i tuoi stessi problemi ho il 2o grado nn guido in emergenza...
                                  però se lav in gruppo giusto ..alla fine sono soddisfazioni
                                  anche se nn guidi...
                                  Potrebbe diventare anche un secondo lav oltre che passione..
                                  Ultima modifica di Piande 99; 16/06/2008, 22:59. Motivo: dimenticavo..

                                  Commenta

                                  Caricamento...
                                  X