MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Drag Line - Utilizzo

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Drag Line - Utilizzo

    Salve amici....mi studiavo foto e video delle mastodontiche ed affascinanti drag line...Me ne chiedevo l'utilizzo però!
    Si muovono male e solo su percorsi piani(vabbè,quelli se li fanno da sole.)
    Però....spostano enormi quanità di terra,però solo nel raggio d'azione del braccio...(credo) non riescano a scavare nel duro,dato che la benna va solo con il suo stesso peso....
    Impossibile che riescano a caricare un dumper o roba simile.
    Cioè,io le vedo solo come movimentatrici di terra,ma che comunque non sono autonome:quello che cavano dovrà comunque essere ri-caricato e trasportato da altri mezzi.
    Mi verrebbe da dire che il loro compito sia solo quello di spianare,livellare il terreno in zone con leggere colline.Ma questo si farebbe per zone edificabili,io non credo che esistano cantieri che giustifichino,l'acquisto\il noleggio,il trasporto e l'uso di bestie in quel modo,non penso si costruiscano delle città tutte assieme....
    Che ne dite?Qual'è il loro impiego?

  • #2
    beh...principalmente quelle grosse vengono usate nelle cave per la movimentazione di grosse quantità di materiale...poi però ci sono anche quelle più piccole

    Commenta


    • #3
      sì sì,ma quelle enormi a che servono?Con un frontale ed un dumper di quelli grossi,non fai meglio e soprattutto risparmi?
      Quelle io non ho idea di cosa ci vuole per montarle e muoverle...

      Commenta


      • #4
        Nelle grandi miniere se vengono utilizzate ci sara' un motivo no ??

        Le grandi dragline vengono utilizzate per togliere lo strato di materiele superficiale che si trova sopra al banco (ad esempio di carbone) e spostarlo lateralmente per coprire un giacimento ormai terminato ...Le grandi aziende come la Marion producono macchine in base all' esigenzae alle dimensioni della miniera proprio per aver una macchina piu' produttiva possibile...

        Sicuramente (lavorano anche 24 ore su 24 7 giorni su 7) hanno una produzione molto superiore di escavatori (a corde o idraulici) e dumper... i quali vengono impiegati nello scavo del banco di materiale da estrarre...

        Brando non so se hai mai visto una dragline del genere dal vivo ma ti posso assicurare che sono davvero giganti ...
        Attached Files
        Giorgio - MMT STAFF

        Commenta


        • #5
          senza contare che i drag line sono eccezzionali per lavori di scavo in fiumi dove un escavatore a braccio tradizionale non arriverebbe mai.perche quando girano di rotazione e LANCIANO nel vero senso della parola la benna arrivao a distanze notevoli dal centro ralla......

          Commenta


          • #6
            no no dal vivo non le ho mai viste.Ma perchè in italia ci sono?
            Impiegate nei fiumi non le ho mai viste.nel senso di foto,non ci avevo pensato!
            Quindi per fare la scoperta dite.......bè,può essere.
            Cioè,io di impieghi ne avevo formulati tanti,ma non riuscivo a tovarne uno continuativo che giustificasse l'uso di tali macchinone:i spiego:quella la devi far lavorare 12 ore al giorno per diversi anni per ripagartela o quantomeno ammortizzarla(rotture permettendo).e non trovo un cantiere o cava che non si esaurisca con anni di lavoro di attrezzi del genere!

            Commenta


            • #7
              Originalmente inviato da brando Visualizza messaggio
              Quindi per fare la scoperta dite.......bè,può essere.
              No, non può essere; è!

              Originalmente inviato da brando Visualizza messaggio
              lavorare 12 ore al giorno per diversi anni per ripagartela o quantomeno ammortizzarla(rotture permettendo).e non trovo un cantiere o cava che non si esaurisca con anni di lavoro di attrezzi del genere!
              Se tu non lo trovi, altri l'hanno trovato e non a 12 h giornaliere ma a 24.
              Start your new business venture with a great domain name. A trusted source for domains since 2005.

              Commenta


              • #8
                Ovviamente non posso che confermare quanto detto dagli altri utenti.
                Le draglines molto grandi vengono impiegate soprattutto nelle Americhe e in Australia.
                Considera che da quelle parti ci sono delle miniere che hanno uno sviluppo piuttosto longitudinale per poter "seguire" la vena di materiale, ebbene, alcune di queste hanno una lunghezza di diverse decine di chilometri.
                Questo semplicemente per farti rendere conto anche della vastità dell'ambiente in cui si trovano ad operare....

                Commenta


                • #9
                  bè forse avete ragione è che quì siamo abituati a cave relativamente piccole.
                  Ci sono drag line in italia?

                  Commenta


                  • #10
                    su cingoli sì, se non erro c'è anche qualche membro del forum che le possiede o le usa.....su "pattini" non credo

                    Commenta


                    • #11
                      Bisonga anche pensare che una dragline costa è molto,come gia detto in italia non abbiamo cave particolarmente grandi da permettere l'utilizzo di dragline....e poi con la carenza di energia che abbiamo voglio proprio vedere come alimentare un aggeggio del genere!!!
                      In america è tutto un'altro fare,le produzioni di quei mostri sono esagerate,in italia le cave sono in posti angusti,le ripide strade non permettono lo spostamento e il transito di mezzi del genere,si sono spresenti dragline ma non di dimensioni esorbitanti come le foto postate;negli USA le grandi miniere sono per lo più in piano e vengono coltivate a giganteschi gradini,lo spazio per muovere e far lavorare 24h su 24h ce ne a sufficienza!!

                      ciao
                      Max187

                      Commenta


                      • #12
                        a luglio a porto torres avevo visto la benna trascinata delle dragline!!!penso la usa una link-belt poco distante.............

                        Commenta


                        • #13
                          voglio ricordare che queste famose e gigantesce cave sono industrie estrattive dove questi draglines lavorano su cambio turno dell operatore.sono dei macchinari come nelle fabbriche che vediamo ci sono nastri trasportatori,presse ecc quindi ammortizzarla nn e' un grosso problema per un industria estrattiva che lavora 24 ore su 24 senza fermarsi dove i guadagni vanno alle stelle.

                          qui in provincia di latina dal 33 in poi la bonifica di m......ni e' stata fatta con dei draglines che hanno lavorato alla costruzione di enormi canali dove le benne venivano lanciate a piu' che nn posso ..........per allargare i canali e far defluire la palude

                          Commenta


                          • #14
                            beh mi sembrava scontato che se la macchina lavora 24/24 gli operatori facciano i turni
                            Fede, BID Division Member

                            Commenta


                            • #15
                              Scontato??? E perchè mai? Qui sul forum c'è gente che ci starebbe 24 ore su 24, 12 ore fra riposo e mangiare e poi ci ritornerebbe su....
                              http://www.forum-macchine.it/showthread.php?t=63096

                              Commenta


                              • #16
                                Originalmente inviato da brando Visualizza messaggio
                                bè forse avete ragione …………..
                                Evviva , evviva !!!
                                Tal , pur se dubitativo, assenso al che le nostre ipotesi ( mie, di Giorgo-Cat, Metal e Kmet )
                                non sono adunque fallaci, tanto allieta il mio animo che debbo assolutamente manifestare , mia cure e spese et coram populi, la mia gioia!
                                Farò cantare per il fausto evento solenne Te Deum.
                                Non so gli altri utenti come esterneranno la loro allegrezza ; probabilmente decideranno di far uscire le bande musicali , suonare le campane a doppio , fuochi d’artificio e quanto altro.

                                Originalmente inviato da brando Visualizza messaggio
                                Ci sono drag line in italia?
                                No. ( E nemmeno ci sono in nessuna altra parte del mondo. )
                                Draglines si, alcune tipologie.
                                E, nello specifico :
                                draglines su carri ruotati : si
                                draglines su carri cingolati: si
                                draglines su pontoni galleggianti : si
                                walking draglines ; non risultano mai essere state presenti sul suolo Metropolitano.


                                Originalmente inviato da brando Visualizza messaggio
                                …….. in italia?
                                Pur se bistrattata trattasi della nostra Patria e pregasi quindi di scrivere
                                Italia, come per qualsiasi altra nazione, con la prima lettera in maiuscolo.

                                Commenta


                                • #17
                                  Grazie a voi ho risolto i miei dubbi sull'utilizzo delle drag line.
                                  Un ringraziamento a tutti quelli che,costruttivamente,sono intervenuti.

                                  Originalmente inviato da junker Visualizza messaggio
                                  Evviva , evviva !!!
                                  Tal , pur se dubitativo, assenso al che le nostre ipotesi ( mie, di Giorgo-Cat, Metal e Kmet )
                                  non sono adunque fallaci, tanto allieta il mio animo che debbo assolutamente manifestare , mia cure e spese et coram populi, la mia gioia!
                                  Farò cantare per il fausto evento solenne Te Deum.
                                  Non so gli altri utenti come esterneranno la loro allegrezza ; probabilmente decideranno di far uscire le bande musicali , suonare le campane a doppio , fuochi d’artificio e quanto altro.


                                  No. ( E nemmeno ci sono in nessuna altra parte del mondo. )
                                  Draglines si, alcune tipologie.
                                  E, nello specifico :
                                  draglines su carri ruotati : si
                                  draglines su carri cingolati: si
                                  draglines su pontoni galleggianti : si
                                  walking draglines ; non risultano mai essere state presenti sul suolo Metropolitano.



                                  Pur se bistrattata trattasi della nostra Patria e pregasi quindi di scrivere
                                  Italia, come per qualsiasi altra nazione, con la prima lettera in maiuscolo.
                                  Ultima modifica di Giorgio_Cat; 23/09/2007, 13:29.

                                  Commenta

                                  Caricamento...
                                  X