Abbiamo già parlato delle strategie che le principali case costruttrici di macchine edili e agricole stanno adottando per far si che l'intera gamma delle macchine in vendita rispetti gli standard dei regolamenti in materia di emissioni di sostanze inquinanti. Come ben sappiamo queste normative non regolarizzano le emissioni a livello globale ma locale: Tier 4Final negli USA e Canada, Stage IV in Europa, Step 4 nel Giappone. Per ottemperare i requisiti delle normative i costruttori di macchine edili hanno sviluppato nuove tecnologie come la SCR (Selective Catalytic Reduction) e la EGR (ricircolo del gas di scarico) e grazie all'utilizzo di alcuni nuovi componenti come il filtro anti-particolato diesel (DPF) e di carburante con basso contenuto di zolfo, le nuove macchine disponibili nel mercato hanno raggiunto il traguardo prefissato: ridurre le emissioni del 90%.
Queste macchine sono progettate appositamente per soddisfare le normative che regolarizzano determinati mercati ma, cosa succede quando le stesse macchine vengono vendute in altri mercati non regolamentati e che non utilizzano il carburante adatto a questo tipo di motori?
Adattare queste macchine ad un mercato per il quale non sono state progettate in origine è una sfida che la Caterpillar ha raccolto sviluppando una strategia per rimuovere la tecnologia post-trattamento dai motori Tier4. Approfondiamo l'argomento con la traduzione di un articolo a riguardo pubblicato sulla rivista KHL lo scorso 15 Novembre.
Titolo originale: Caterpillar outlines engine "de-tiering" strategy
Traduzione:
La Caterpillar ha dichiarato che i suoi rivenditori forniranno servizi di "de-tiering" dei motori Tier 4 Interim nelle macchine usate Caterpillar vendute nei paesi non regolamentati. Il servizio sarà attivo a partire dall'inizio del 2014 e si applicherà alle macchine con una potenza inferiore ai 130 kW, mentre che i motori con una potenza tra 130-895 kW non richiedono alcuna modifica per l'uso in questi mercati.
Secondo l'azienda, questa procedura di "de-tiering" dei motori più piccoli della gamma favorirà la vendita e l'acquisto di macchine usate con tecnologia Tier 4. Diversi test e prove in campo hanno confermato che non è invece necessaria la procedura di "de-tiering" dei motori più potenti.
La Caterpillar autorizzerà unicamente i distributori ufficiali ad effettuare le modifiche necessarie per rimuovere la tecnologia post-trattamento dai motori.
"La migrazione delle macchine usate con tecnologia Tier 4 è una questione complessa", ha detto Ramin Younessi, vice presidente della divisione Industrial Power Systems. "Caterpillar serve clienti in tutti i mercati e l'azienda cerca di sviluppare prodotti per soddisfare le esigenze dei clienti in tutti i tipi di ambienti normativi".
"Per esempio, tutte le macchine che operano negli Stati Uniti, Canada, Europa e Giappone devono utilizzare un tipo di carburante a bassissimo livello di zolfo. Quando le macchine progettate appositamente per determinati mercati, come come quelle Tier 4, vengono vendute in altri mercati, questo rappresenta una sfida per Caterpillar, per i concessionari e per i clienti."
La Caterpillar ha introdotto per la prima volta macchine con tecnologia Tier4 nel febbraio 2011 e oggi vanta più di 82000 prodotti in Nord America, Europa, Giappone e Australia.
Younessi continua la sua dichiarazione affermando che lo scopo principale della procedura di "de-tiering" è di contribuire a garantire il valore di rivendita delle loro macchine usate. "Con la strategia di migrazione, vogliamo favorire la rivendita di macchine Tier 4 Interim che stanno già trovando la loro strada in paesi meno regolamentati".
L'ultimo step della migrazione sarà verso la tecnologia che soddisfa la normativa Tier 4 Final che entrerà in vigore il 1 Gennaio 2014 e si applicherà alle macchine con una potenza da 130 a 558 kW.
*Note per la traduzione
Queste macchine sono progettate appositamente per soddisfare le normative che regolarizzano determinati mercati ma, cosa succede quando le stesse macchine vengono vendute in altri mercati non regolamentati e che non utilizzano il carburante adatto a questo tipo di motori?
Adattare queste macchine ad un mercato per il quale non sono state progettate in origine è una sfida che la Caterpillar ha raccolto sviluppando una strategia per rimuovere la tecnologia post-trattamento dai motori Tier4. Approfondiamo l'argomento con la traduzione di un articolo a riguardo pubblicato sulla rivista KHL lo scorso 15 Novembre.
Titolo originale: Caterpillar outlines engine "de-tiering" strategy
Traduzione:
La Caterpillar ha dichiarato che i suoi rivenditori forniranno servizi di "de-tiering" dei motori Tier 4 Interim nelle macchine usate Caterpillar vendute nei paesi non regolamentati. Il servizio sarà attivo a partire dall'inizio del 2014 e si applicherà alle macchine con una potenza inferiore ai 130 kW, mentre che i motori con una potenza tra 130-895 kW non richiedono alcuna modifica per l'uso in questi mercati.
Secondo l'azienda, questa procedura di "de-tiering" dei motori più piccoli della gamma favorirà la vendita e l'acquisto di macchine usate con tecnologia Tier 4. Diversi test e prove in campo hanno confermato che non è invece necessaria la procedura di "de-tiering" dei motori più potenti.
La Caterpillar autorizzerà unicamente i distributori ufficiali ad effettuare le modifiche necessarie per rimuovere la tecnologia post-trattamento dai motori.
"La migrazione delle macchine usate con tecnologia Tier 4 è una questione complessa", ha detto Ramin Younessi, vice presidente della divisione Industrial Power Systems. "Caterpillar serve clienti in tutti i mercati e l'azienda cerca di sviluppare prodotti per soddisfare le esigenze dei clienti in tutti i tipi di ambienti normativi".
"Per esempio, tutte le macchine che operano negli Stati Uniti, Canada, Europa e Giappone devono utilizzare un tipo di carburante a bassissimo livello di zolfo. Quando le macchine progettate appositamente per determinati mercati, come come quelle Tier 4, vengono vendute in altri mercati, questo rappresenta una sfida per Caterpillar, per i concessionari e per i clienti."
La Caterpillar ha introdotto per la prima volta macchine con tecnologia Tier4 nel febbraio 2011 e oggi vanta più di 82000 prodotti in Nord America, Europa, Giappone e Australia.
Younessi continua la sua dichiarazione affermando che lo scopo principale della procedura di "de-tiering" è di contribuire a garantire il valore di rivendita delle loro macchine usate. "Con la strategia di migrazione, vogliamo favorire la rivendita di macchine Tier 4 Interim che stanno già trovando la loro strada in paesi meno regolamentati".
L'ultimo step della migrazione sarà verso la tecnologia che soddisfa la normativa Tier 4 Final che entrerà in vigore il 1 Gennaio 2014 e si applicherà alle macchine con una potenza da 130 a 558 kW.
*Note per la traduzione