ciao a tutti,
apro questa discussione perchè la rispondenza alle normative TIER STAGE IIIA ha costretto molti costruttori ad aumentare la potenza del motore endotermico a parità di potenza idraulica. Se si esclude CAT dove già con la serie C si parlava di motori acert ed i nuovi NEW HOLLSAND che il salto di potenza l'hanno fatto precedentemente agli altri, vi faccio alcuni esempi di escavatori da 190 q.li:
- LIEBHERR R900C da 88 a 95 kW, cilindrata in riduzione da 6600 a 6400, stessa main pump da 300 l/min.;
- KOMATSU PC180-7 da 82 a 86 kW, cilindrata in aumento da 3920 a 4460 stessa main pump da 312 l/min;
- JCB JS 190 da 98 a 124 kW, cilindrata in diminuzione da 6494 a 5200 stesse pompe 2 x 145 l/min.
un parziale salto di potenza può essere dovuto all'introduzione dell'EGR o di sistema analogo per il ricircolo che fa surriscaldare un po di più il motore... ma francamente il caso di JCB mi pare eclatante... circa 30% di potenza termica in più
in molti casi la cilindrata va in riduzione e la cavalleria in aumento...secondo voi queste necessità a cosa sono dovute?
apro questa discussione perchè la rispondenza alle normative TIER STAGE IIIA ha costretto molti costruttori ad aumentare la potenza del motore endotermico a parità di potenza idraulica. Se si esclude CAT dove già con la serie C si parlava di motori acert ed i nuovi NEW HOLLSAND che il salto di potenza l'hanno fatto precedentemente agli altri, vi faccio alcuni esempi di escavatori da 190 q.li:
- LIEBHERR R900C da 88 a 95 kW, cilindrata in riduzione da 6600 a 6400, stessa main pump da 300 l/min.;
- KOMATSU PC180-7 da 82 a 86 kW, cilindrata in aumento da 3920 a 4460 stessa main pump da 312 l/min;
- JCB JS 190 da 98 a 124 kW, cilindrata in diminuzione da 6494 a 5200 stesse pompe 2 x 145 l/min.
un parziale salto di potenza può essere dovuto all'introduzione dell'EGR o di sistema analogo per il ricircolo che fa surriscaldare un po di più il motore... ma francamente il caso di JCB mi pare eclatante... circa 30% di potenza termica in più

in molti casi la cilindrata va in riduzione e la cavalleria in aumento...secondo voi queste necessità a cosa sono dovute?