JCB ha presentato, durante la mostra di Plantworx, la sua ultima creazione: il nuovo escavatore cingolato 90Z-1 da 9 tonnellate ed appartenente alla categoria midi. L'azienda offre ora sei modelli di escavatori cingolati con il range di 6 -10 tonnellate.

Abbiamo tradotto per voi l'articolo pubblicato sulla rivista di settore KHL.
Articolo pubblicato su MMT News: JCB presenta il nuovo escavatore 90Z-1 da 9 tonnellate
*Note per la traduzione

Abbiamo tradotto per voi l'articolo pubblicato sulla rivista di settore KHL.
Titolo articolo: New tracked midi from JCB
JCB ha utilizzato la mostra di Plantworx per presentare la sua ultima creazione: il nuovo escavatore cingolato da 9 tonnellate appartenente allacategoria midi. L'azienda offre ora sei modelli di escavatori cingolati che vanno dalle 6 -10 tonnellate.
Il giro sagoma 90Z-1 ha un motore più potente rispetto al 86C-1 da 8,6 tonnellate, lanciato lo scorso anno, raggiunge i 55 kW e rispetta i requisiti europei della normativa Stage IV, quindi non richiede alcun post trattamento degli scarichi, come un filtro antiparticolato per i motori diesel (DPF) o riduzione catalitica selettiva (SCR).
Secondo Rob White, direttore vendite dei prodotti Compact Products della JCB: "Un punto chiave della manutenzione è l'intervallo di lubrificazione a 500 ore. L'intervallo di 500 ore si applica ad ogni singolo punto di ingrassaggio. Per il momento è l’unico nel settore e ciò significa che si può combinare l’ingrassaggio con la manutenzione”.
Con un peso operativo di 9.733 kg, le parti dell'escavatore mantengono la stessa larghezza e l'altezza della cabina dei modelli 85Z-1 / 86C-1. Il contrappeso rimane all'interno della larghezza del carro.
Il 90Z-1 offre la massima profondità di scavo di 4,15 m, un’altezza di scarico di 5,42 m ed un raggio d'azione di 7,39 m. Secondo la JCB, il nuovo sistema idraulico brevettato riduce la perdita ed opera con ridotta contropressione, riducendo il consumo di carburante.
JCB ha utilizzato la mostra di Plantworx per presentare la sua ultima creazione: il nuovo escavatore cingolato da 9 tonnellate appartenente allacategoria midi. L'azienda offre ora sei modelli di escavatori cingolati che vanno dalle 6 -10 tonnellate.
Il giro sagoma 90Z-1 ha un motore più potente rispetto al 86C-1 da 8,6 tonnellate, lanciato lo scorso anno, raggiunge i 55 kW e rispetta i requisiti europei della normativa Stage IV, quindi non richiede alcun post trattamento degli scarichi, come un filtro antiparticolato per i motori diesel (DPF) o riduzione catalitica selettiva (SCR).
Secondo Rob White, direttore vendite dei prodotti Compact Products della JCB: "Un punto chiave della manutenzione è l'intervallo di lubrificazione a 500 ore. L'intervallo di 500 ore si applica ad ogni singolo punto di ingrassaggio. Per il momento è l’unico nel settore e ciò significa che si può combinare l’ingrassaggio con la manutenzione”.
Con un peso operativo di 9.733 kg, le parti dell'escavatore mantengono la stessa larghezza e l'altezza della cabina dei modelli 85Z-1 / 86C-1. Il contrappeso rimane all'interno della larghezza del carro.
Il 90Z-1 offre la massima profondità di scavo di 4,15 m, un’altezza di scarico di 5,42 m ed un raggio d'azione di 7,39 m. Secondo la JCB, il nuovo sistema idraulico brevettato riduce la perdita ed opera con ridotta contropressione, riducendo il consumo di carburante.
*Note per la traduzione