MMT Forum Macchine

Annuncio

Collapse
No announcement yet.

Valore medio di una FL 4

Collapse
X
 
  • Filtro
  • Data
  • Visualizza
Cancella tutto
new posts

  • Valore medio di una FL 4

    Ciao chi di voi sa + o - il valore medio di una FL 4 D o L o M visto che non vengono più prodotte e sonostate soppiantate dalle minipale?????????

  • #2
    Intervengo per avere delucidazioni sui tre modelli M,D e L... come li distingui? Grazie...

    Commenta


    • #3
      La FL4 D e L si distinguono dalla M per il fatto che la D e L hanno le frizioni di sterzo con le leve e la M ha i pedali.

      Commenta


      • #4
        Grazie Emiliano, e il modello C invece?

        Commenta


        • #5
          Scusa schiacciasassi se non ti ho risposto prima ma ho avuto problemi con il computer non vorrei dire una stupidata ma la 4 c si dovrebbe differenziare nelle ali posteriori cioè i serbatoi finiscono tipo alettone per farti capire .

          Commenta


          • #6
            Ciao Emiliano . ti devo correggere . La versione con i serbatoi a punta è la FL4 D .
            La prima versione della C , aveva l'invertitore meccanico , la seconda versione era idraulica ( FL4 C hidro ) , rimasto fino alla versione L .
            ciao - Giancarlo

            Commenta


            • #7
              comunque visto che ne stò cercando una , ti posso informare che le quotaz. sono a partire dalla tubolare 3/5000 Euro , la C 4/7000 , la L 7/12.000 , la M 12/18000 .
              spero di non aver intralciato il lavoro dei commercianti .
              Ciao - Giancarlo

              Commenta


              • #8
                Allora(vedi non ero sicuro) quella con gli alettoni è la D la C allora sarebbe quella con il sedile un pò ribassato o noooo?????????

                Commenta


                • #9
                  Oggi ho visto una FL 4 M completa di top, tenuta perfettamente (forse troppo anche...) a 13.000 euro. Mi pareva in buone condizioni di carro, dentro il motore e le pompe non sono entrato...Venduta molto probabilmente.

                  Commenta


                  • #10
                    Quindi la D ha la frizione generale come i vecchi trattori a cingoli??cioè per invertire bisogna prima tirare la frizione , poi tirare la leva dell inversore , po rilasciare la frizione?

                    Commenta


                    • #11
                      la C è quella con la presa di forza posteriore a 1000 righe

                      io la pagai con il retro 7500 e dopo il lavoro con le frizioni di sterzo a rifare ho fatto cambio con un 355 fiat...

                      saluti

                      Commenta


                      • #12
                        salve! avrei bisogno di un informazione,,,,,il carro dedlla fl4c hidro monta anche sulla fl4l?????

                        Commenta

                        Caricamento...
                        X