Salve a tutti, vorrei chiedere a quelli più esperti una cosa che a me non torna...mi sto apprestando a mettere in funzione un’accensione elettrica su di un lombardini 3ld510, ho creato il telaio per il dinamotore, ho la batteria nuova, il regolatore il relè e tutti i componenti compreso l’alzavalvola...il mio dubbio è nato dal momento che ho provato a “secco” il coperchio alzavalvola nuovo...per abbassare la valvola di scarico non ci sono problemi ma invece quando provo a girare a mano la puleggia per la messa in moto non appena il pistone cerca di portare la valvola di scarico al punto più alto questa mi sbatte contro il perno del coperchio facendolo tornare nella posizione di riposo...ho provato a leggere il manuale lombardini e dicono che in base allo spessore della guarnizione montata si ha il valore di apertura della valvola di scarico...adesso il dubbio è diventato ancora più grande perché con la guarnizione che mi hanno dato in dotazione ci va a sbattere violentemente e non vorrei spaccare il coperchio e non trovo una serie di guarnizioni adeguate per creare lo spessore giusto...è altra roba nei video che ho cercato in rete vedo tutti che tirano la leva del coperchio poi fanno girare il dinamotore è solo quando questo ha preso velocità riabbassano la leva del coperchio facendo poi partire il motore...a me in questo momento con la guarnizione in dotazione appena fa mezzo giro ci sbatte contro e riporta la leva alla sua posizione originale...mi potete aiutare con questo problema per cortesia??non vorrei spaccare tutto per la mia ignoranza...grazie a tutti